Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
dottolo
Oggi mi è apparso il famigerato messaggio di errore Cha sulla fotocamera confermato dalla scritta sul display:
Questa memory card non può essere utilizzata.
La card potrebbe essere danneggiata.
Inserirne un'altra.

I tentativi di scaricare le foto dalla macchina o da un lettore esterno sono stati vani, anzi il PC mi ha chiesto di formattare la card. Brividi...
Mi son già messo il cuore in pace sulla eventuale sostituzione della scheda (una Lexar da 4Gb simile a quella trovata nel kit) ma io devo recuperare gli scatti di stamattina.
Ho letto qualche vecchio thread e pare che formattando e recuperando ho qualche possibilità di successo:
1 - formatto in macchina anche se (ovviamente) mi avverte perentoria che tutte le foto andranno perse?
2 - il menu di formattazione è il "menu impostazioni", prima voce, giusto?
3 - avete esperienza diretta di un software sicuro per il recupero o, come spesso accade, dipende?
4 - una volta recuperato la SD sarà comunque da sostituire o è un errore indotto dalla fotocamera per cui la mia scheda è 'innocente'?
5 - non è una vera domanda...piuttosto una richiesta di auguri di buona fortuna... smile.gif
raffer
Scarica il software "Image Rescue 3" dal sito della Lexar, formatta la scheda on-camera (non sul PC) e poi utilizza il programma per tentare di recuperare le immagini. In bocca al lupo! rolleyes.gif
Comunque l'errore CHA è dovuto ai contatti tra essa e la macchina o al relativo sensore di rilevamento, pertanto, superato il problema, può essere tranquillamente riutilizzata.

Raffaele
dottolo
Perdona il ritardo con cui ti ringrazio per la risposta.
Se ho ben capito la formattazione è necessaria per fare ordine nella FAT e rendere nuovamente visibile la scheda sia alla macchina che al PC. A questo punto tento di recuperare il recuperabile.

Cosa succede se invece di provare con il software che mi hai suggerito* provassi prima con i software gratuiti che si trovano in rete? Sarebbero dei tentativi deleteri per la scheda o sono inifluenti?

*Spenderei volentieri i 30$ di Image Rescue se avessi la certezza del buon esito
raffer
QUOTE(dottolo @ Sep 7 2009, 03:49 PM) *
Cosa succede se invece di provare con il software che mi hai suggerito* provassi prima con i software gratuiti che si trovano in rete? Sarebbero dei tentativi deleteri per la scheda o sono inifluenti?


Fortunatamente non ho esperienza diretta del recupero di immagini da una card danneggiata. Comunque credo che le maggiori probabilità di successo dell'operazione si avrebbero con il programma della Lexar.
Piuttosto non capisco il danneggiamento della scheda a seguito dell'errore CHA, che anche a me è capitato due o tre volte nei primi due mesi di utilizzo della mia D90. Dopo aver risolto il problema con la rimozione e successivo reinserimento della batteria non ho infatti perso neppure uno scatto.
Quando a te è capitato che cosa hai fatto? hmmm.gif

Raffaele
dottolo
Avevo la macchina spenta e stavo avvitando un filtro all'obiettivo, quindi un operazione completamente avulsa al 'pasticciamento' nei menu o con la scheda...
Alla riaccensione è apparso questo benedetto CHA. ohmy.gif
Non ricordavo il significato del messaggio ed inizialmento ho pensato a "charge", carica della batteria, poi l'inequivocabile messaggio sul display unito al fatto che mi rimaneva il 76% di carica residua mi ha di fatto riportato al problema della scheda.
Ho tolto la batteria per 2-3 minuti, non ricordo il motivo ma mi pareva che era uno stratagemma utile in taluni casi, ma nulla è cambiato...
una volta tornato a casa ho fatto quanto ho scritto nel primo messaggio...e mi son deciso a scrivere qui...
dottolo
Stamattina mi son finalmente deciso ad agire...
Ho formattato la SD inserendola nella d90 e ho scaricato il software free PCinspector Smart Recovery, specifico per schede di memoria e di cui avevo letto ottime recensioni www.pcinspector.de
Bene, dopo circa un'oretta di lavoro mi ha recuperato 294 i file, in cui ci sono tutti quelli recenti ma anche scatti risalenti a 3 mesi fa! Ce ne sono una decina rovinati, nel senso che la foto si vede solo dal 50 al 90%. Di questi file rovinati la metà si concentrano nell'ultima sessione di scatti...non so se significa qualcosa.
Per ora mi son tolto un peso e sono molto soddisfatto del risutato, ovviamente! smile.gif
Rimangono i dubbi sull'origine della causa e sul presunto colpevole del problema: macchina o scheda?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.