QUOTE(tankredi @ Sep 6 2009, 11:18 PM)

Volevo solo vedere che risultati ottenete da fotografie fatte jpeg-on camera...volevo vedere se siete più bravi a cogliere l'attimo o a rielaborare tutto in un secondo momento, sapere se conoscete più la macchina o il SW al pc.....insomma è un mio punto di vista....
Scusa ma questa affermazione mi sembra un pò....................criptica
Con il jpeg cogli l'attimo e con il raw no?
Rielaborare tutto?
E che vuoi rielaborare, una foto sbagliata è una foto sbagliata. PUNTO
Puoi recuperare qualcosa ma nell'ordine di pochissimi stop! Infatti nell'epoca del digitale le fotocamere hanno ancora la funzione brecketing!
Forse hai un'idea non tanto chiara di quello che si può fare con un file raw
Non pensare che scattando in raw, scatti come viene viene!
QUOTE(tankredi @ Sep 6 2009, 11:18 PM)

Io fotografo sempre in manuale tradizionale (diaframmi - tempi) e settando la macchina foto per foto(iso,wb, contrasto,nitidezza variazione colore..etc).
Ti assicuro che in certe situazioni non puoi permetterti di cambiare "queste impostazioni", almeno che no fotografi solo paesaggi immobili, ecco allora il vantaggio del "negativo digitale":
quello che avreti dovuto settare lì per lì e che non hai il tempo di settare, lo fai a casa.
Prima scattavi solo diapositive? Perché lo sviluppo e la stampa con correzione la consideravi PP?
QUOTE(tankredi @ Sep 6 2009, 11:18 PM)

Ho capito che moltissimi ormai uso il raw per evitare di sbagliare i parametri di scatto.....e se un giorno vi ridanno una reflex a pellicola..sareste in grado di riusarla...visto che ormai fate tutto al pc?
Se usi il raw al massimo puoi evitare di sbagliare WB, bilanciamento del bianco; d'altronde prima per cambiare bilanciamento del bianco da tungsteno a luce giorno che facevi, rinunciavi?
Caricavi un'altra pellicola, una adatta per....
Adesso hai il vantaggio di non preoccuparti di queste cose e di dedicarti di più ad altri aspetti.
Argomento trito e ritrito!
Per finire, come hanno già detto, quando tutto è regolato dal buon senso e dal buon gusto, niente è da demonizzare o criticare.
Quello di dire: "Scatto in Jpeg direttamente, quindi le mie foto sono più veritiere delle tue che scatti in Raw rielaborando tutto a casa" mi sembra una forzatura!
Perché devo scattare per una settimana in jpeg?
Che cosa devo dimostrare ed a chi?
Dimenticavo una cosa importante: JPEG gestisce solo 8bit, raw ne gestisce 16.
Prova a confrontare il dettaglio di un albero su un cielo terso tra i due scatti e poi mi dici!