Ciao a tutti. Io sono Lorenzo e questo è il mio primo post su questo forum. Mi sono registrato perché sono alla ricerca di persone che mi sappiano indirizzare verso l'acquisto della Nikon che fa più al caso mio. Sono un felice utilizzatore di una macchina Fuji compatta acquistata 3 anni fa. Se fino ad ora mi sono trovato discretamente con questa, ora mi rendo conto che iniziano a farsi sentire le limitazioni legate all'età del prodotto e soprattutto al cambiamento delle mie esigenze. Avevo già in mente di fare il salto di qualità e passare a una reflex digitale, ma il mio budget di studente universitario mi ha costretto a rimandare più volte. Ora credo proprio che per il prossimo Natale, mi farò un bel regalino e questa è diventata una certezza il giorno in cui un mio amico mi ha prestato una Nikon d60 con obbiettivo 18-55 non stabilizzato. Ho finalmente toccato con mano, quello che già sapevo di non conoscere, ovvero scattare fotografie con uno strumento un pochino più evoluto della macchinetta compatta che usano tutti per fare le foto delle feste di compleanno ai figli. La mia non è una vera e propria passione, ma piace imparare ad utilizzare gli strumenti giusti per fare le cose per bene. Sarebbe l'ideale per le mie foto personali e per le foto da pubblicare sul sito internet che gestisco (http://www.sancostantinocalabro.net/).
Finita la piccola premessa andiamo agli aspetti tecnici della domanda.
Il corpo macchina che avrei scelto è quello della Nikon D90. Mi rendo conto che per quasi la totalità di voi, potrebbe essere un acquisto azzardato per uno che fa le foto come un ragazzino di terza media, ma credo che questo sarà il mio unico acquisto per i prossimi 3 o 4 anni e preferisco investire per il futuro, imparare sin da subito con una macchina ottima e comunque* ormai mi sono fissato con questa e spero di non pentirmene. Potete anche esprimere la vostra opinione in merito.
Per l'acquisto, volevo indirizzarmi verso un kit (magari in promozione) con qualche obbiettivo Nikkor. Ho visto che ci sono un sacco di sigle che al momento non riconosco perfettamente. Quali sono le cose da sapere prima di indirizzarsi verso l'acquisto di un obbiettivo? L'unica situazione un pochino particolare in cui mi potrei trovare a scattare è quella di eventi notturni a distanza di qualche 50 60 metri, non di più. Cosa mi consigliate?
Grazie per la pazienza che avete avuto nel leggere tutto, o solo quanto è in grassetto, e vi prego di non farvi prendere dalla tentazione di liquidarmi con un lapidario "studia studia e poi se ne parla".