Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
skyler
Ho preso al volo l'occasione ed ho provato l'intervallometro della D300 e per utilizzare il software che assembla molte foto in automatico (Starstrail) e funziona bene. Peccato per le zanzare che ci hanno letteralmente mangiato. Foto da fare da ottobre in poi..smile.gif e senza strade. Non riuscivo neanche a pensare..e sono scappato di corsa.

La prima con il 18/70, jpg 30 scatti, ISO 1600 10" esposizione, intervallo di 15",wb A.Così potete valutare per le vostre riprese.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85.4 KB


questa con il 10.5

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.8 KB

Maurizio Rossi
Non mi intendo di questo genere.....a vederle non mi sembrano realizzate male....
nessuno a risposto forse non è stata capita la tecnica......parere personale....ciao
Mario Tarello
La tecnica c'è. Nel complesso però le foto risultano prive di punti di riferimento e di uno studio compositivo adeguato che le fanno sembrare confusionali. Entrambe, ma in particolar modo la seconda, le trovo inoltre troppo scure.

mario
bruco82
Ciao...da percursore di questa tecnica.. biggrin.gif (eheh) ti dico che magari dovei fare esposizioni piu lunghe...a che diaframma le hai fatte? f8? le stelle sono pochine...io penso che o ne mettiamo molte con poca esposizione...oppure ne dobbiamo mettere poche con una esposizione lunga in modo da riprendere la scia lunga...in modo da "riempire" il fotogramma.. non so se mi sono spiegato bene..la settiamna prossima vado a farne un'altra come ho in mente io...vediamo che scappa fuori..biggrin.gif

ciao
Luca
vecchiavolpe
QUOTE(bruco82 @ Jul 27 2009, 09:31 AM) *
Ciao...da percursore di questa tecnica.. biggrin.gif (eheh) ti dico che magari dovei fare esposizioni piu lunghe...a che diaframma le hai fatte? f8? le stelle sono pochine...io penso che o ne mettiamo molte con poca esposizione...oppure ne dobbiamo mettere poche con una esposizione lunga in modo da riprendere la scia lunga...in modo da "riempire" il fotogramma.. non so se mi sono spiegato bene..la settiamna prossima vado a farne un'altra come ho in mente io...vediamo che scappa fuori..biggrin.gif

ciao
Luca

Concordo con Luca, l'esecuzione è buona, ma le stelle sono poche!

Sandro
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(vecchiavolpe @ Jul 27 2009, 11:05 AM) *
Concordo con Luca, l'esecuzione è buona, ma le stelle sono poche!

Sandro


anche secondo ... non me ne intendo ma vedendo scatti simili si nota una presenza di stelle molto maggiore ....


ciao Massy
Gufopica
A mio avviso sei sulla buona strada.
Vedrai che con la pratica arriverai a buoni risultati.
wink.gif
skyler
ZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzz non la pratica, ma...le zanzare mi hanno fatto scappare....ero cosciente che l'esposizione era poca, ma ancora c'era luce..ore 22..
almeno le 23. La torcetta a pile era insufficiente per vedere bene. Stamani nuova torcia con fodero e tracolla..per le prossime uscite.
bruco82
eheh...sarebbe buono andarci tipo verso l'una di notte...ma il giorno dopo chi lavora??eheh biggrin.gif

ciao
Luca

p.s.: oltre la torcia...prendi l'autan! biggrin.gif
skyler
Preso.smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.