Ciao Law,
dal basso della mia piccola esperienza ti posso dare questi consigli...
Per le cornici, esiste sul forum un tutorial apposito redatto da Gandalef che dovresti agevolmente recuperare usando la funzione "cerca" (non la si usa mai abbastanza, me compreso). Se non ti va di cercare, io le creo usando il menu immagine-dimensione quadro di Photoshop. Selezioni le dimensioni del bordino/delle cornici in altezza e larghezza e ne scegli anche il colore. Per cornici più "elaborate" esistono anche dei plugin appositi, ma al momento nemmeno di uno non ne ricordo il nome, prova a documentarti con un normale motore di ricerca.
Per raddrizzare le foto, niente di più facile

Sempre in Photoshop, seleziona lo strumento righello (sotto il contagocce) e traccia una linea seguendo un elemento che nella foto dovrebbe essere perfettamente verticale (o orizzontale, è indifferente e il procedimento non cambia).
Una volta fatto ciò vai al menu immagine-ruota-altro. Ti si aprirà una finestra che indica già l'angolo di rotazione necessario. Non ti resterà che cliccare OK e ritagliare la foto, in quanto dovrai giocoforza sacrificare gli angoli "originari"...
Spero di essere stato utile, ma soprattuto chiaro!

Ciao,
Marco.