Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Mario P.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 533.6 KB
Moua
Ciao Mario, purtroppo questa foto non riesco a decifrarla, la trovo confusa, e sono stato un bel po per capire cosa sta facendo il soggetto e penso di non averlo ancora capito biggrin.gif .

Chiaramente è la mia modesta opinione.

Ciao
Attilio

Mario P.
QUOTE(Moua @ Jun 11 2009, 11:51 AM) *
Ciao Mario, purtroppo questa foto non riesco a decifrarla, la trovo confusa, e sono stato un bel po per capire cosa sta facendo il soggetto e penso di non averlo ancora capito biggrin.gif .

Chiaramente è la mia modesta opinione.

Ciao
Attilio

Ciao Attilio, è uno scatto che ho fatto a mio suocero mentre era nella fase finale della sua malattia.
Era consapevole dovre l' avrebbe portato, con il dolore e il mistero che giorno dopo giorno inesorabilmente lo assalivano e che non riusciva a capire, continuando a chiedersi e a chiedere a chi lo assisteva il perchè di tutto questo, senza dare alcun accenno di rassegnazione, creando il lui ancora più dolore rasentando in alcuni momenti la disperazione.
Momenti molto duri che avevo già passato con mio padre e che nonstante la loro crudezza non vorrei dimenticare perchè fanno parte integrante della vita e paradossalmente ti possono aiutare a sopportare le continue difficoltà che questa spesso ti propone.
Ti ringrazio sinceramente della visita Attilio.
Moua
Ciao Mario, chiaramente non potevo conoscere quello che c'è dietro questa foto, e mi scuso con te se sono stato in qualche modo offensivo, non era nelle mie intenzioni.

Ciao
Attilio
Mario P.
Non hai bisogno di scusarti Attilio e non sei stato affatto offensivo sono io a scusarmi di non aver introdotto la foto con qualche parola anzi grazie per lo stimolo che mi hai dato.
maxiclimb
Di fronte a situazioni come questa, mi viene naturale pormi una domanda:

quanto le circostanze di scatto, e soprattutto "la storia" che c'è dietro una foto, debbano influenzarci nel valutare la foto stessa?

E' naturale, umanissimo direi, venire toccati emotivamente quando si viene a conoscere una storia come quella che ci hai raccontato, ma la funzione del forum (perlomeno in queste sezioni) dovrebbe essere quello di fornire feedback tecnico-espressivi circa la foto presentata.
"Giudizi", per quanto personali, che secondo me non dovrebbero essere minimamente influenzati da considerazioni estranee all'immagine stessa.
Ho preso spunto da questa foto, ma il discorso è ben più ampio.

Per esempio, spesso mi trovo in imbarazzo nel commentare foto di bambini, dove si percepisce con estrema chiarezza tutto l'entusiasmo ed il coinvolgimento emotivo del genitore, mentre l'utente comune vede una normale foto con tutti gli eventuali difetti.
Ed è difficile -ci si sente quasi in colpa- far rilevare palesi errori di ripresa, mentre molti si lanciano in complimenti (per la nascita) e mandano carezze virtuali alla creatura.
Non c'è dubbio che il vero "valore" di una foto è comunque legato ai fruitori, soprattutto nel caso di foto di carattere familiare.
Quelle hanno un'importanza che va ben oltre lo scopo estetico sul quale si deve necessariamente concentrare il forum, ma per questo stesso motivo possono essere apprezzate (specie a distanza di anni) soprattutto all'interno della famiglia stessa.

Tornando alla foto in esame, secondo me hai fatto benissimo a non fornire inizialmente nessun chiarimento in più; per me le foto dovrebbero essere in grado di presentarsi da sole.
Sono un po' come le barzellette: se devi spiegarle, vuol dire che non funzionano...

Quando l'ho vista inizialmente, ho apprezzato l'ottimo BN, molto pellicoloso.
Poi ho cercato di decifrare la foto, e non ci sono riuscito.
Le mani, gli occhi e le rughe parlano.... ma parlano un linguaggio ahimè poco comprensibile.
La foto è troppo confusa, non è chiaro cosa sta tenendo nella mano dx (una cuffia audio?), la mano sx copre parzialmente il viso, e l'inquadratuta è complessivamente un po' troppo soffocante.
Si percepisce, anzi si immagina, che dietro ci sia una storia di sofferenza, un po' per il titolo, un po' per l'abitudine mentale di associare l'età avanzata con il dolore e la tristezza.
Ma il tutto, secondo me, è troppo poco chiaro.

Perdonami per la lunga disquisizione, e per avere approfittato del tuo topic per un discorso di carattere generale.
smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.