QUOTE(ema @ Jun 6 2009, 10:48 AM)

In effetti dopo il 50 1.4 AFS (che non è stata poi una grande novità) sono uscite due ottiche DX, il 35.1.8 e il 10/24.....
Mentre per le fotocamere Nikon ha tre fasce di utenze (pro, prosumer e consumer) per le ottiche la categoria di mezzo sembra non esistere... quindi o 2.8 strepitosi e costosi, oppure 3.5/5.6... il super richesto 72/200 f.4 con VR è l'esempio di quello che potrebbe essere un buon zoom prosumer...
Attenzione a nominare il la combinazione 70/200 F4, lo ho fatto su un'altro mio post in passato e sono stato tacciato di affrontare argomenti "TRITI E RITRITI"... Ma se questi argomenti sono triti e ritriti perchè questo tipo di ottiche non vengono messi a disposizione di chi le chiede? In fondo Canon lo fa...forse è perchè ho detto questo che mi hanno trattato male...
Ciao
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 6 2009, 11:58 AM)

un argomento nuovo...
Se l'argomento non è così nuovo secondo te perchè questo tipo di ottiche non vengono messe a disposizione dei clienti Nikon? Canon di 70/200F4 ne ha due a listino uno stabilizzato e uno non stabilizzato (ovviamente entrambi USM!).
Io per prendere un 70/200F2.8 motorizzato sono dovuto andare necessariamente su Sigma, un bel F4 AFS lo avrei ben valutato (ancora meglio se ci fossero state le due versioni VR e non)...
QUOTE(Franco_ @ Jun 6 2009, 11:55 AM)

Facciamo una petizione...
Un paio di f/4 stabilizzati tra gli zoom standard (24-75) e medio lunghi (70-200) non sarebbero affatto male. Poi una terna di fissi 24, 28 e 35 luminosi e siamo a cavallo.
Chi si aggiunge ?
Mi aggiungo ovviamente!