Assicuro che l'ottimo Minotar 1 32mm F 1:2.8 che equipaggia la Lomo è abbastanza neutro, anzi tende a desaturare leggermente, mentre la caduta di luce ai bordi si avverte solo a T.A., ma volendo si può ottenere una vignettatura più consistente limitando l'apertura del copri-obiettivo/oculare a ghigliottina.
Qui è tutto aperto:

La "belva" costava dalle 50 alle 60.000 del vecchio conio, garanzia "a vista" sulla bancarella del famoso russo che apparve mentre "mangiava i bambini" nella trasmissione di Fazio (Quelli che il calcio prima release).
Ottimo gadget che ho utilizzato a lungo come compatta '
non male', spesso caricata con dia Velvia o Kodak Elite, prima di accedere alla Minox e, più tardi, alla mitica miu II.
La messa a fuoco a simboli visibili nel mirino è stata a lungo la preferita della nonnaLL, che odiava la stima "a metri" della Minox e la carica "sottosopra" delle pellicole nella miu...

Prima o poi effettuerò qualche scansione integrale, bordi compresi.
Gli effetti in PP sono leggermente esasperati, anche se di questi tempi sembra che il dialogo si debba sviluppare urlando a più non posso.

Salutoni.
nonnoGG,
nikonista! PS: chiedete e vi sarà dato...
