Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Gufopica
La prima attestazione di un castello a Fosdinovo risale al 1084, periodo in cui governavano i cosiddetti
“Nobili di Fosdinovo” congiuntamente ai Bianchi d’Erberia e, successivamente, al vescovo di Luni.
Nell’anno 1340 questa consorteria nobile cede tutti i suoi privilegi sul territorio alla casata marchionale
dei Malaspina, nella persona di Spinetta il Grande, alla quale si devono molti ampliamenti della Rocca.
La tradizione popolare vuole che vi abbia soggiornato Dante e ai visitatori se ne mostra la stanza.
E' probabile che Dante sia passato da Fosdinovo durante i suoi itinerari lunigianesi, sebbene forse
il Poeta non abbia soggiornato nel castello come lo vediamo oggi, risultato di importanti
rifacimenti a partire dalla metà del Trecento.
Durante l’età moderna tutta l’area interna della fortificazione venne modificata per la realizzazione
di un sontuoso palazzo a carattere prevalentemente residenziale.
Come in molti altri manieri, anche a Fosdinovo pare si aggiri un fantasma.
Si tratterebbe della marchesina Bianca Maria Aloisia Malaspina, che a 15 anni si innamorò
perdutamente di un giovane stalliere. A nulla valsero i consigli, le esortazione e le minacce dei
familiari per fare cessare tale relazione amorosa. Dopo una fuga dal convento di S. Croce del Corvo
e il rifiuto di sposare il nobile imposto dai genitori, ai parenti non rimase che tentare di eliminare lo
scandalo, uccidendo il giovane stalliere e Bianca Maria. La leggenda vuole che Bianca Maria sia
stata murata assieme al suo cane (simbolo di fedeltà verso il ragazzo amato) e ad un cinghiale
(simbolo di ribellione verso la volontà dei genitori): da allora sembra che vaghi nel castello per far
conoscere a tutti la sua triste storia.

ecco un paio di scatti del Castello..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 71.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 91.1 KB
Cosimo Camarda
mi piace molto il racconto, le foto un pò meno..la luce non ti è stata amica.
kogaku
Apro il 3D, leggo di gusto la storiella e poi vado a scorrere lo sguardo sulle foto... Ma dico, caro Gufopica, non hai un minimo di attenzione? Come si fa a presentare delle foto così scialbe, poco curate e confuse? Scialbe perchè la luce con la quale hai scattato era terribile (alzati all'alba o vacci al tramonto dopo una bella giornata di tramontana) che ha reso piatto e grigio tutto... Il fatto che il castello sia in controluce ha fatto perdere il dettaglio pure sulle mura! Passiamo poi alle composizioni... La prima ha il soggetto ottusamente al centro e per di più sulla destra esce fuori un rametto che è troppo invadente per trovarci la scusa della cornice o di chi sa cosa ti inventerai per giustificarlo... Cosa che vale pure per la terza...
La seconda poi è la più brutta di tutte (già trovo orribili le altre due, figurati questa): come si fa, ALMENO, a non segiure la BASILARE regola dei terzi?
E la luce... Oh mamma... Perchè hai scattato? Non vedi quanto era scialba? Non capisci che il paesaggista deve avere un orario?

Tre foto banali e brutte... Ritenta con una luce migliore e vedi di riempire meglio i volumi...
Gufopica
QUOTE(kogaku @ Apr 30 2009, 09:33 AM) *
Apro il 3D, leggo di gusto la storiella e poi vado a scorrere lo sguardo sulle foto... Ma dico, caro Gufopica, non hai un minimo di attenzione? Come si fa a presentare delle foto così scialbe, poco curate e confuse? Scialbe perchè la luce con la quale hai scattato era terribile (alzati all'alba o vacci al tramonto dopo una bella giornata di tramontana) che ha reso piatto e grigio tutto... Il fatto che il castello sia in controluce ha fatto perdere il dettaglio pure sulle mura! Passiamo poi alle composizioni... La prima ha il soggetto ottusamente al centro e per di più sulla destra esce fuori un rametto che è troppo invadente per trovarci la scusa della cornice o di chi sa cosa ti inventerai per giustificarlo... Cosa che vale pure per la terza...
La seconda poi è la più brutta di tutte (già trovo orribili le altre due, figurati questa): come si fa, ALMENO, a non segiure la BASILARE regola dei terzi?
E la luce... Oh mamma... Perchè hai scattato? Non vedi quanto era scialba? Non capisci che il paesaggista deve avere un orario?

Tre foto banali e brutte... Ritenta con una luce migliore e vedi di riempire meglio i volumi...



le ho posate a posta cosi per aspettare un tuo commento!
da qui capisco tante cose!
complimenti ancora..sei un grande
alessandro.sentieri
Ciao.
Il racconto è senza dubbio interessante e ti ringrazio per la narrazione.
Le foto onestamente non gli rendono giustizia, a causa di una luce che non ti è stata davvero amica e di composizioni che mi sembrano un pò approssimate.
Mi sarebbe piaciuto vedere immagini drammatiche, magari in un bel binero aggressivo, con inquadrature ardite, per le quali il racconto avrebbe dovuto costituire un supporto e nulla più.

Scusami per la franchezza.

Saluti
Ale
Giorgio Baruffi
kogaku forse è stato un pò troppo secco nell'esposizione, però (e non capisco come mai vedendo molti altri tuoi lavori) non posso dargli torto sul conenuto... almeno un pelo di post produzione, avrei tentato di recuperare i danni dovuti alla brutta luce...

ho però il sospetto che tu le abbia messe così apposta! ;-)
Gufopica
grazie.gif

@Alessandro

@ Giorgio Baruffi ci può stare.. dry.gif


Massimiliano C. Scordino
no condivido il linguaggio e l'arroganza di kogaku ma devo dire che dopo un cosi' bel racconto le foto lasciano un po' a desiderare....non e da te di solito sono piu' curate .....



ciao ciao Massy
Mario P.
Mi è piaciuto molto il racconto che ha presentato le immagini queste cose mi affascinano sai come quando un bambino ascolta una bella favola.
No comment per le immagini perchè mi sembra che ci sia qualcosa sotto.
Cmq mi piacete un sacco tutti ragazzi, uno diverso dall' altro, stupendo questo e Filippo il "cattivo" dal grande cuore magnifco anche questo.
roberto depratti
Un così bel racconto deve essere necessariamente corredato da immagini migliori. Non parlo della luce che purtroppo non ti è stata amica ....sulle compo sai rendere molto molto di più.
Anch'io avrei visto un bel B.WHITE molto contrastato con dei chiaroscuri intensi e ben in risalto ...usando anche un'ottica diversa.

Comunque grazie, un saluto.

Roberto
Maurizio Rossi
io penso che queste foto le abbia fatte 10 anni fa con una comune compatta.......
a buon intenditor poche parole........Mate sei un grande.....complimenti... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.