adribais
Apr 25 2009, 08:43 PM
Antonio Canetti
Apr 25 2009, 08:56 PM
immagino benissimo che meglio di cosi non potevi fare, peccato per i rami della chioma tagliati.
bene per la ricerca
Antonio
Mario P.
Apr 25 2009, 09:18 PM
A me piace molto, ma confesso di avere un debole per gli alberi e questo e veramente un B/N. Complimenti ottima idea. Sarei tentato di scurire di più la parte scura.
Gufopica
Apr 25 2009, 11:04 PM
complimenti un buon scatto..
kogaku
Apr 26 2009, 01:26 AM
Bruciata, quindi con una pessima esposizione, senza contare che tu non sappia cosa sia l'iperfocale...
Non dice nulla su Dio e/o quant'altro...
adribais
Apr 26 2009, 08:09 AM
....voglio precisare che se partecipo a un forum è per confrontarmi e crescere tecnicamente e culturalmente e non certo per sentirmi dire quanto bravo sono....quindi sono aperto a qualsiasi critica purché costruttiva e non fine a se stessa...solo con i punti di vista altrui si può crescere ed imparare ad osservare con occhi diversi....
Io ritengo che un opera in quanto tale debba avere un titolo per far si che l'osservatore possa capirla e vederla con gli occhi di chi l'ha creata ma che comunque l'osservatore debba farsi il suo viaggio indipendentemente dalle direttive dell'artista...per questo in genere a me piace prima osservare un opera e solo in seguito conoscerne il titolo...
viste le critiche soggettive sul mio titolo è il caso di fare alcune precisazioni.....(è triste dover spiegare una foto, ancora di più dover spiegarne il titolo...ma se serve per ampliare le vedute altrui...ben venga)
Camminando per la campagna innevata mi sono imbattuto in questo albero .... per tanti è e rimane un albero...per molti l'albero è il simbolo di vita...per me in quel momento era qualcosa in più...ho visto in lui il bianco e il nero (simboli delle razze del mondo) che nascono da radici comuni e assieme percorrono il loro percorso di vita arrivando fino al cielo a ricongiungersi con il Creatore...
in quanto all'iperfocale....prima di criticare sarebbe meglio studiarsi approfonditamente le leggi dell'ottica...
Sovraesposizioni...? Certo...il cielo in questo caso è Dio e Dio è luce....TANTA luce...
maurizioricceri
Apr 26 2009, 08:34 AM
Ciao,concordo parzialmente su quello da te scritto. Confesso che ieri sera ho guardato più di una volta questa foto ma solo ora,dopo il tuo post,riesco a leggerla dandole il giusto siignificato.Circa la lettura e interpretazione di uno scatto, abbiamo scritto fiumi di pagine su questo forum.personalmente rimango dell'idea che il titolo è importante per incanalare l'osservatore verso una chiave di lettura che se è riferita ad un soggettivo misticismo ,pensiero, credo.condizione etc etc , solo l'autore può fornire.
E' anche vero che se tu in una immagine vedi un qualche cosa di soprannaturale e divino non puoi pretendere che anche l'osservatore si immedesimi nella tua analisi,altrimenti finiamo anche nel rispetto del proprio Credo ,di fondere il sacro con il profano.
Fedro
Apr 26 2009, 08:46 AM
immagine forte, con un messaggio forte da veicolare (personalmente lo trovavo comprensibile anche senza l'inciso successivo).
vista l'interpretazione trovo il linguaggio fotografico adottato adatto e ben ponderato, anzi forse avrei reso ancora più dense e meno leggibili le parte scure, fino a creare un'immagine quasi totalmente di stampo grafico.
ben vengano foto che cercano di dire qualcosa in più.
Massimiliano C. Scordino
Apr 26 2009, 10:23 AM
scatto insolito e quindi difficile da interpretare .....a me comunque piace molto
ciao Massy
Vincenzo.Cicchirillo
Apr 26 2009, 01:45 PM
QUOTE(massimiliano73 @ Apr 26 2009, 11:23 AM)

scatto insolito e quindi difficile da interpretare .....a me comunque piace molto
ciao Massy
Concordo con Massy, bella a prescindere dal significato che hai cercato di trasmettere.
adribais
Apr 26 2009, 06:56 PM
Grazie per i vostri commenti....Sono contento che ne sia nata una discussione....inizialmente volevo postare la foto senza titolarla ma mi sembrava troppo riduttivo...il titolo è volutamente forte proprio per dare più risalto al fatto che a volte ci soffermiamo troppo a guardare se la foto postata è correttamente esposta o se il taglio concorda con i canoni classici della percezione visiva, elementi importanti per il risultato finale ma non sempre essenziali....capita spesso che ci si dimentichi che le immagini dovrebbero anche comunicare qualche cosa....e non essere solo belle perché tecnicamente corrette.
Concordo con te Maurizio sull'importanza di un titolo. Nel mio intervento volevo solo ribadire quanto un titolo faccia la differenza su una immagine quasi più dell'immagine stessa...se avessi scritto solo ad esempio "Il bianco e il nero" o "giusto equilibrio" ecc. ecc. questa discussione sarebbe stata fatta su altri temi pur parlando della stessa immagine.
per Marco (fedro) e per Mario P. ...ero tentato di dare all'immagine una linea più grafica come da voi suggerito ma poi mi piaceva l'idea della corteccia ben definita....sempre riferendomi al titolo, la corteccia per metà ricoperta dal bianco della neve ...noi bianchi... mi simboleggiava tutta la sofferenza subita dai popoli sottomessi... mi pareva brutto appiattirla...
Ora posto uno scatto facile....giusto per sdrammatizzare...non è che passo tutto il mio tempo a cercare messaggi forti...
grazie a tutti per gli spunti riflessivi !!!
Claudio Rampini
Apr 26 2009, 07:40 PM
A me dice molto su Dio, un pò troppo stile "vecchio testamento", ma è pur sempre una foto con un buon contenuto simbolico.
brata
Apr 26 2009, 09:20 PM
Il problema della foto mi pare essere la fascia di quaranta (a occhio) centimetri (reali) in basso che sono molto sfocati e danno molto fastidio. Un diaframma così aperto (leggo 5.6 negli exif) evidentemente non è stato compensato dal grandangolo (non so il punto di messa a fuoco). Comunque hai tutta la mia comprensione per quanto concerne questo scatto: ci sono passato anch'io, sdraiato sulla neve ecc. Nel mio caso si trattava di riprendere (a colori) un pino illuminato potentemente dal basso, fino ai rami più alti, dal riflesso della neve.
Andrea Lapi
Apr 26 2009, 09:31 PM
QUOTE(kogaku @ Apr 26 2009, 02:26 AM)

Bruciata, quindi con una pessima esposizione, senza contare che tu non sappia cosa sia l'iperfocale...
Non dice nulla su Dio e/o quant'altro...
Per favore, Filippo... Cerca di esprimere i tuoi pareri in maniera meno ruvida! Siamo tra amici e cerchiamo educatamente di commentarci le foto a vicenda... I pareri negativi sono certamente consentiti, ci mancherebbe altro... Però, con un minimo di fair play!
Talvolta i tuoi interventi mi sembrano un po' a "gamba tesa"...
kogaku
Apr 26 2009, 10:55 PM
QUOTE(adribais @ Apr 26 2009, 09:09 AM)

in quanto all'iperfocale....prima di criticare sarebbe meglio studiarsi approfonditamente le leggi dell'ottica...
... sarà: ma a me codesti rametti sfocati danno proprio noia: spiega allora il senso di questa tua frase e il perchè non dovrei aver studiato le leggi dell'ottica...
QUOTE(Andrea Lapi @ Apr 26 2009, 10:31 PM)

Per favore, Filippo... Cerca di esprimere i tuoi pareri in maniera meno ruvida! Siamo tra amici e cerchiamo educatamente di commentarci le foto a vicenda... I pareri negativi sono certamente consentiti, ci mancherebbe altro... Però, con un minimo di fair play!
Talvolta i tuoi interventi mi sembrano un po' a "gamba tesa"...
O Andrea! Ho solo detto che è bruciata e che i rametti che si congiungono con la luce (TANTA perchè sovraesposta e non miracolosa) sono sfocati... E' questione di autocritica...
Mi proverò a dire le cose con meno cattiveria d'ora in avanti...
adribais
Apr 27 2009, 01:45 PM
per Filippo...
ho scattato tenendo la macchina praticamente quasi appoggiata all'albero e puntandola verso il cielo. Per quanto avessi un obiettivo 14 mm in ff , se avessi usato la tecnica dell'iperfocale tutta la prima parte dell'albero sarebbe risultata fuori fuoco anche a diaframma molto più chiuso (per circa mezzo metro). Per ovviare a ciò ho deciso di mettere a fuoco la parte di corteccia inferiore al centro del fotogramma così da convogliare lo sguardo da lì al centro fino a perdersi tra lo sfuocato (volutamente) dei rami....non mi interessava averli a fuoco...scelta mia tranquillamente non condivisibile.......e dimmi dova sta scritto che non si possono avere parti sovraesposte in una fotografia.....(tra l'altro schiarire e NON bruciare il cielo, dato che attorno ai rami a contagocce siamo sotto il 255 in rgb, è stata una scelta in fase di conversione) ....comunque non sono offeso dai tuoi giudizi...anzi, denoto in te una notevole ironia, colta anche nel commento all'altra foto da me postata in paesaggi...solo non mi piace l'assolutismo con cui li dai.
Ora però non dilunghiamoci oltre per una semplice fotografia....
ciao ciao, a risentirci presto per altri post.
alino67
Apr 27 2009, 02:00 PM
sicuramente non ho capito il titolo, se non dopo la tua spegazione, ma loscatto mi piace
Ale
Maury_75
Apr 27 2009, 02:23 PM
Prima di leggere il tuo commento sullo scatto ho visto una bella foto, dopo aver letto le tue parole l'ho trovato uno scatto grandioso!

Perdona la mia ottusità ma da solo non ci sarei mai arrivato a tutti i significati nascosti in questo scatto.
Sull'iperfocale personalmente avrei preferito anche la parte alta a fuoco, ma probabilmente la foto avrebbe preso un'altro significato.
Bella mi piace.
Saluti Maury
Max Lucotti
Apr 27 2009, 02:28 PM
Mi piace il tuo spirito di ricerca, l'immagine però non mi ha convinto e non mi ha comunicato quello che a te ha ispirato.
Avrei comunque preferito una versione più grafica, chiudendo di più i neri, questo naturalmente a mio modesto parere.
Certi tipi di immagini fanno discutere, quindi ben vengano!
Ciao max
bebbobestione
Apr 27 2009, 03:42 PM
QUOTE(kogaku @ Apr 26 2009, 02:26 AM)

Bruciata, quindi con una pessima esposizione, senza contare che tu non sappia cosa sia l'iperfocale...
Non dice nulla su Dio e/o quant'altro...
Una critica di questo tipo è inutile e offensiva, la foto è molto bello punto e basta , a me ha dato veramente tante belle sensazioni, e comunque pesa di più le parole prima di scrivere!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.