Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Gufopica

Il Santuario della xxx del Gaggio si trova inmerso in un folto bosco, così come testimonia il toponimo longobardo "Gaggio". La costruzione trova la sua origine in un fatto miracoloso riguardante un boscaiolo miscredente che mentra abbatteva un castagno bestemmiando, sentì lamenti provenire dall'alto, i gemiti della xxx invitandolo alla conversione.
Probabilmente, la primitiva cappella sorse nel XVI secolo e fu distrutta da un incendio nel 1615. Fu quindi ricostruita e ingrandita nelle forme attuali. All'interno, è ancora conservato un pezzo del castagno del miracolo.
Nel corso del XVII secolo, il santuario prese anche il nome di xxx della Neve. La festa dedicata al santuario si celebra il 5 agosto, con cerimonie e pellegrinaggi.
La festa carissimi è qualcosa di fantastico..immersi nella natura con uno splendido panorama e aria fine di campagna..si posso degustare i panigacci.
Il panigaccio, specialità di tutto il comune di Podenzana, ha forma rotondeggiante, con diametro di circa 15 centimetri e colore biancastro. Ha un profumo fragrante, simile a quello del pane.
Si prepara amalgamando la farina di grano con sale e acqua, fino a ottenere un impasto denso, che viene quindi messo in testi di terracotta, impilati gli uni sugli altri e fatti arroventere.
Si consuma ancora caldo, accompagnato da salumi e formaggi, pesto, sugo di funghi, marmellata, nutella o condito con olio extravergine di oliva e formaggio grattugiato.
Sarebbe bello organizzare per quel giorno ci scattiamo due foto della zona e poi una bella mangiata tutti insieme..
qui un piccolo contributo..
Grazie a tutti
Matteo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 77.4 KB

Maurizio Rossi
Complimenti ancora una bella panoramica...con una significativa descrizione.....
complimenti ....azzz.questa D3+Manico è davvero unica....... guru.gif
maurizioricceri
Mattè,molto bella anche questa, ultimamente ti sei scatenato con le pano,ottime le immagini ma..... rolleyes.gif ho già provveduto anche ad inviarti la fattura del oculista !!!!! mad.gif
Gufopica
grazie.gif

@ram troppo gentile davvero!
mi fa piacere ti sia piaciuta anche la mia breve descrizione.

@maury grazie si ho nell'ultimo ho acquistato una lente di ingrandimento nikon messicano.gif
Max Lucotti
Matteo, sarò sincero, e spero che non me ne vorrai.
Hai fatto questi scatti in condizioni di luce pessimi ...e si vede il risultato.
la nuvola al centro sembra quasi bruciata rispetto al resto dell immagine, che ha colori spenti e impastati.
Insomma, prendi nota e ritornaci in una bella giornata di sole, che viene fuori un ottimo scatto!!
Ciao Max

Ps.. Leggo sempre con piacere le tue descrizioni .. pensa che pensavo che i Panigacci fossero di Spezia.. ne ho imparata una nuova, oggi!
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(photomax2 @ Apr 23 2009, 03:04 PM) *
Matteo, sarò sincero, e spero che non me ne vorrai.
Hai fatto questi scatti in condizioni di luce pessimi ...e si vede il risultato.
la nuvola al centro sembra quasi bruciata rispetto al resto dell immagine, che ha colori spenti e impastati.
Insomma, prendi nota e ritornaci in una bella giornata di sole, che viene fuori un ottimo scatto!!
Ciao Max

Ps.. Leggo sempre con piacere le tue descrizioni .. pensa che pensavo che i Panigacci fossero di Spezia.. ne ho imparata una nuova, oggi!



concordo e anche il titolo come nella precedente fa pensare a una foto il cui soggetto e il santuario che alla fine non occupa che una piccola parte della foto .........


io cercherei un titolo diverso ......


ciao Massy
alessandro.sentieri
La tecnica di montaggio della pano è eccellente.
La luce non ti ha aiutato, a gusto mio è tutto un pò troppo piatto.
Anche secondo me la nuvola centrale presenta bianchi un pò al limite, se non oltre.
Complimenti per la nota descrittiva, esauriente senza diventare noiosa.

Saluti
Ale
Gufopica
grazie.gif

@photomax2 si sono di Podenzana i panigacci..
per il resto ho già in programma di ritornarci..eccome tempo permenttendo

@massimiliano73

@alessandro.sentieri grazie per l'eccellente troppo gentile..
per il resto sono pronto a replicare con luce a mio favore
Vito.Coppola
[quote]massimiliano73 Inviato il Oggi, 03:19 PM

QUOTE(photomax2 @ Apr 23 2009, 03:04 PM)
Matteo, sarò sincero, e spero che non me ne vorrai.
Hai fatto questi scatti in condizioni di luce pessimi ...e si vede il risultato.
la nuvola al centro sembra quasi bruciata rispetto al resto dell immagine, che ha colori spenti e impastati.
Insomma, prendi nota e ritornaci in una bella giornata di sole, che viene fuori un ottimo scatto!!
Ciao Max

Ps.. Leggo sempre con piacere le tue descrizioni .. pensa che pensavo che i Panigacci fossero di Spezia.. ne ho imparata una nuova, oggi!


concordo e anche il titolo come nella precedente fa pensare a una foto il cui soggetto e il santuario che alla fine non occupa che una piccola parte della foto .........


io cercherei un titolo diverso ......


ciao Massy/quote]

Ciao Matteo,concordo in pieno con Max e Massy...cmq. la pano tecnicamente e ben realizzata Pollice.gif




Vito
brata
Sulla foto è stato detto tutto ciò che c'era da dire (comprese le problematiche oftalmiche).
Mi sono divertito molto a leggere il testo (a proposito, ho anche imparato che esistono testi di terracotta di cui ignoravo l'esistenza). Mi turba anche il fatto che io non senta mai i sacri lamenti provenire dall'alto (e sì che...), forse sono già spacciato?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.