Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti di cui terrò conto molto presto, dal momento che la basilica è inclusa -a giorni alterni- nel percorso della mia quotidiana passeggiata terapeutica.
@ Maicolaro, ricambiando con affetto la Buona Pasqua:
1. non ho usato il polarizzatore, il mio esemplare (20 AFD) restituisce una saturazione eccellente anche su pellicola, un paio di esempi (F90X Kodak Gold 200 con minimo fill-in flash):


La (pessima) scansione è opera di un Filmscan35 a circa 1800 dpi.
2. non conosco la versione AI-S se non per aver avuto in omaggio il paraluce (che non utilizzo mai)
3. se affermassi di aver acquistato la D700 per valorizzare solo il 20 mm direi forse una bugia, ma in realtà è una mezza verità: l'altra è la incredibile resa da alti ISO
@ Vito.Coppola: in effetti ho perso il controllo delle linee di fuga indietreggiando senza rendermi conto che stavo su un muretto-sedile divergente rispetto alla perpendicolare della facciata... il mio Maestro di Prospettiva me le suonerebbe di santa ragione!
@l carissimo Michele Ferrato, oltre al piacere di rincontrarlo con il ritorno al suo avatar da me preferito (

) confesso di aver forzato la curva di contrasto in verso opposto a quello necessario per recuperare le ombre (leggibilissime sugli originali): l'ho fatto per mascherare qualche brutta chiazza presente sulle pareti.
@ lucnikon chiedo la cortesia di confermarmi se per "storta" intende la prospettiva o l'orizzonte, e se per "aberrazione" intende deformazione, altrimenti non ci capisco più nulla.
A tutti l'augurio di una serena Pasqua.
nonnoGG,
nikonista!