Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
nonnoGG
Riprendere confidenza con il 20/2.8, rimasto inattivo fino all'arrivo della FF, non è facile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Critiche e suggerimenti sono ben accetti.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Maicolaro
Ottimo risultato mi piace molto l'esposizione ben bilanciata nel gioco chiaro/scuro. Hai usato un polarizzatore o è così saturo di suo?
Non nascondo che la mia curiosità deriva dal fatto che dopo aver posseduto per anni e poi venduto il 20 Afd, sto aspettando un 20/2.8 Ai-s da usare sulla FM3a. Ora in previsione di un ipotetico passaggio all'Fx (che avverrà comunque tra qualche anno) mi proccupo per il futuro del mio investimento biggrin.gif
Tu che ne pensi visto che in rete si legge di tutto? Il vecchietto come si comporta sulla D700?
Complimenti ancora per la bella foto e già che ci siamo un caro augurio di buona pasqua...

Un saluto
m.
Vito.Coppola
Mi piace molto l'inquadratura suggestiva... Pollice.gif ...un po' meno la linea cadente del campanile troppo vistosa... smile.gif






Ciao
Vito
Michele Ferrato
a me a differenza di quanto dice maiacolaro non mi piace l'esposizione che hai scelto,le ombre le trovo troppo chiuse,ottime invece le alteluci ben controllate e i toni medi,credo non sia un problema comunque aprirle anche perchè credo che siano venute così in pp.
lucnikon
Anche a me non convincono le ombre troppo chiuse, ed infastidisce il fatto che (al di là dell'aberrazione dovuta al 20mm) la foto è comunque storta.
Lavorandoci un attimo sù sicuramente diviene tutt'altro, visto che l'inquadratura e le alte luci sono comunque valide.
Ciao
Luca
nonnoGG
Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti di cui terrò conto molto presto, dal momento che la basilica è inclusa -a giorni alterni- nel percorso della mia quotidiana passeggiata terapeutica.

@ Maicolaro, ricambiando con affetto la Buona Pasqua:
1. non ho usato il polarizzatore, il mio esemplare (20 AFD) restituisce una saturazione eccellente anche su pellicola, un paio di esempi (F90X Kodak Gold 200 con minimo fill-in flash):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La (pessima) scansione è opera di un Filmscan35 a circa 1800 dpi.
2. non conosco la versione AI-S se non per aver avuto in omaggio il paraluce (che non utilizzo mai)
3. se affermassi di aver acquistato la D700 per valorizzare solo il 20 mm direi forse una bugia, ma in realtà è una mezza verità: l'altra è la incredibile resa da alti ISO

@ Vito.Coppola: in effetti ho perso il controllo delle linee di fuga indietreggiando senza rendermi conto che stavo su un muretto-sedile divergente rispetto alla perpendicolare della facciata... il mio Maestro di Prospettiva me le suonerebbe di santa ragione!

@l carissimo Michele Ferrato, oltre al piacere di rincontrarlo con il ritorno al suo avatar da me preferito (wink.gif) confesso di aver forzato la curva di contrasto in verso opposto a quello necessario per recuperare le ombre (leggibilissime sugli originali): l'ho fatto per mascherare qualche brutta chiazza presente sulle pareti.

@ lucnikon chiedo la cortesia di confermarmi se per "storta" intende la prospettiva o l'orizzonte, e se per "aberrazione" intende deformazione, altrimenti non ci capisco più nulla.

A tutti l'augurio di una serena Pasqua.

nonnoGG, nikonista!

Enrico Grotto
Ciao!
a me la prospettiva non dispiace, non mi convince a pieno la luce con cui hai scattato...mi piacerebbe vedere la facciata illuminata...

Enrico
Maicolaro
Devo ammettere che sul monitor di casa correttamente tarato rivedo parzialmente il giudizio sull'esposizione, anche a me ora la facciata appare abbastanza scura e poco leggibile ancorchè ricca di dettagli.
Per il resto mi fa piacere sapere che il 20 torni a darti la soddisfazione che merita, la versione Ai-s dal punto di vosta ottico è identica all'Af-d (che conosco bene), immagino anche la resa sia simile.
Un ultimo dubbio per lucknikon: aberrazione? Ci indichi dove? Anche qualora ci fosse penso sarebbe invisibile su una foto così ridimensionata...

Un saluto
m.
Cosimo Camarda
..la distorsione ci può stare...eri con un 20mm.


l'esposizone secondo me è errata, mi spiego: sarei curioso di vedere i dati scatto e soprattutto se con la d700 avevi attivato il d-lithing, in questo scatto a mio avviso andava utilizzato; mi lascia perplesso il colore del cielo, significa che sei fortunato ad avere un ottimo esemplare di 20mm.
vvtyise@tin.it
interessante la prospettiva!
dario-
Si forse l'esposizione non è perfetta però la distorsione prospettica anche per me ci può stare. Certo il campanile pende parecchio, ma nel complesso di linee cadenti serve quasi a rafforzare l'idea di prospettiva che eleva lo sguardo verso il cielo carico e anzi accompagna anche le altre linee.
Non ne ero convintissimo per cui me la sono riguardato parecchio e invece devo dire che a me piace, sopratutto per il bel gioco di luci fortemente tendenti al chiaro intenso e scuro voluti.

In questo scatto c'è dentro tutta la Basilica di San Paolo, beh diciamo quasi, e comunque non mi sembra poco wink.gif.

dario
miz
Caro Nonno, personalmente apprezzo molto questo scatto, la prospettiva è esasperata, ma anche il tuo Maestro di prospettiva avrebbe apprezzato se ti fossi imbarcato nei 3 punti di fuga wink.gif
Sull'esposizione si potrebbe parlare per ore, è evidente che la tua scelta punta a "chiudere le ombre per esaltare le forme", personalmente non mi dispiace.
Un solo piccolo appunto per me: avrei cercato di ridurre un po' il giallo su tutto lo scatto, per freddarlo ulteriormente, ma è una bazzecola.

Auguroni carissimo smile.gif
nuvolarossa49
non mi addentro in osservazioni tecniche per incompetenza, devo dire però che nonostante al primo impatto mi avesse lasciato perplesso, più la guardo e più mi intriga.
Mi piacerebbe fare qualche uscita imparerei sicuramente molto.
Buona pasqua anche a te

nonnoGG
Ringrazio anche gli amici che hanno voluto soffermarsi in questo secondo passaggio, assicurandoli di essermi nuovamente trastullato con il Nef, verificando prima di tutto il WB, dubbioso di averlo settato malamente, poi ho riaperto le ombre utilizzando lo scatto successivo (+1 EV) per verifica, ma ho notato che il WB area campione applicato al portale del portico d'ingresso (in marmo grigio medio 18% garantito) non provoca alcuna variazione sulla foto (probabilmente il settaggio in Auto ha agito benino...). Invece l'apertura delle ombre comporta la visibilità di antiestetiche chiazze di smog, per cui dovrò trovare una soluzione alternativa (HDR?).

La prospettiva, salvo raddizzare leggermente le linee cadenti (rischiando però di falsare la proiezione delle ombre portate in relazione all'ora segnata dall'orologio), mi sembra risponda correttamente alla teoria. Certamente è esasperata, ma con quest'ottica adorabile o si accetta "as is" o si usa come (prezioso) fermacarte.

In generale l'esposizione si può migliorare e parecchio, fotografando con diversa insolazione: i calcoli mi indicano che intorno alle 9 della prima settimana di giugno potrei avere la facciata ben illuminata con un gioco di ombre niente male, dunque ho segnato in agenda l'appuntamento... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS @ nuvolarossa49: vivo in Garbatella Street, a circa venti minuti dalla Basilica, perciò possiamo organizzare facilmente una uscita nella zona San Paolo - Ponte Bianco - Porto Fluviale - Piramide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.