Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fedecs
Qualcuno di voi ha l'EIZO S1932?
se si come vi trovate?
Avrei intenzione di comprare un monitor, dato che quello del portatile è una schifezza.
ma non ho intenzine di spendere 1500 caffè.
un grazie di cuore a chi può aiutarmi
accetto alternative!
giovannigori
QUOTE(Fedecs @ Apr 8 2009, 11:06 PM) *
Qualcuno di voi ha l'EIZO S1932?
se si come vi trovate?
Avrei intenzione di comprare un monitor, dato che quello del portatile è una schifezza.
ma non ho intenzine di spendere 1500 caffè.
un grazie di cuore a chi può aiutarmi
accetto alternative!




il mio 24'' fa paura, per regolamento non si può fare pubblicità commerciale... ma diciamo che quel computer alternativo a windows costa meno del monitor che citi.. magari sto bestemmiando.. ma ti assicuro che il monitor offre una qualità pazzesca e su uno schermo veramente ampio!
Fedecs
QUOTE(giovannigori @ Apr 9 2009, 12:07 AM) *
il mio 24'' fa paura, per regolamento non si può fare pubblicità commerciale... ma diciamo che quel computer alternativo a windows costa meno del monitor che citi.. magari sto bestemmiando.. ma ti assicuro che il monitor offre una qualità pazzesca e su uno schermo veramente ampio!


ma il monitor che cito te lo danno in cambio di 440 caffè...non è proprio dedicato alla grafica, ma ne ho sentito parlare bene.
Fabrizio31
Io per un fatto di comodità ho preso un portatile Sony Vaio (FZ31S) con monitor a doppia lampada e ti assicuro che qualitativamente è notevole. Se poi sei di palato molto fine ci sono i pannelli a led sempre per portatili Vaio ma parliamo di altri prezzi...

Avevo fatto il tuo stesso ragionamento riguardo il monitor Eizo / Lacie etc ma devo ammettere che il Vaio mi ha fatto ricredere sui monitor dei portatili e adesso ho anche la comodità di portarmi la mia postazione dove serve. Attenzione però che considerata la notevole luminosità del pannello (alla max "potenza") la batteria dura relativamente poco.
Fedecs
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 9 2009, 09:08 AM) *
Io per un fatto di comodità ho preso un portatile Sony Vaio (FZ31S) con monitor a doppia lampada e ti assicuro che qualitativamente è notevole. Se poi sei di palato molto fine ci sono i pannelli a led sempre per portatili Vaio ma parliamo di altri prezzi...

Avevo fatto il tuo stesso ragionamento riguardo il monitor Eizo / Lacie etc ma devo ammettere che il Vaio mi ha fatto ricredere sui monitor dei portatili e adesso ho anche la comodità di portarmi la mia postazione dove serve. Attenzione però che considerata la notevole luminosità del pannello (alla max "potenza") la batteria dura relativamente poco.


smile.gif
io ho un vaio VGN-FE41M
sarà lo stesso il monitor?
Fedecs
....e poi
SI PUO' CALIBRARE?
IO NON CI HO NEMMENO PROVATO.

a me per essere sincero mi fa c.a.g.a.r.e.
Se lo inclini di 1 mm in più cambia tutto.
fa S.C.H.I.F.O.
mi ha stufato.
Fabrizio31
Non è lo stesso monitor, se vedi affiancati il mio e il tuo la differenza si nota e non poco.
Io l'ho comprato circa 1 anno fa quindi chissà che ben di dio avranno sfornato nel frattempo...

Ti consiglio di andare in qualche grosso negozio di elettronica per farti un idea

Ricordati che i migliori pannelli Vaio sono quelli con il simbolo x-black colorato e non grigio.
Fedecs
QUOTE(Fabrizio31 @ Apr 9 2009, 03:16 PM) *
Non è lo stesso monitor, se vedi affiancati il mio e il tuo la differenza si nota e non poco.
Io l'ho comprato circa 1 anno fa quindi chissà che ben di dio avranno sfornato nel frattempo...

Ti consiglio di andare in qualche grosso negozio di elettronica per farti un idea

Ricordati che i migliori pannelli Vaio sono quelli con il simbolo x-black colorato e non grigio.


ormai mi son fissato con Eizo e Lacie...così uso il monitor del vaio per le palette...e l'altro solo per l'immagine smile.gif
e poi un domani che cambio pc mi faccio un assemblato e via.
con 1200 caffè mi faccio un pc potentissimo.
StileLibero86
con 1200 euro ti fai un fisso(solo case) che non finisce più! Anche se lascerei stare i quad core che al momento non hanno ancora nessun programma capace di sfruttarli veramente!
I monitor della ViewSonic li conosci??? molto belli e performanti wink.gif
Fedecs
QUOTE(StileLibero86 @ Apr 9 2009, 05:42 PM) *
con 1200 euro ti fai un fisso(solo case) che non finisce più! Anche se lascerei stare i quad core che al momento non hanno ancora nessun programma capace di sfruttarli veramente!
I monitor della ViewSonic li conosci??? molto belli e performanti wink.gif


no, mai sentiti...girovagando sui forum ho sentito Samsung Eizo Lacie e belinea(o qlcsa del genere)
adesso do un'occhiata
tu che modello mi consigli?
oldfox
se vuoi un portatile col monitor al top, scegli uno con schermo a led.......

io ho un hp con lcd da 17"....devo dire che le poche volte che stampo, i colori sono fedeli allo schermo....
ma devo lavorarci sulla scrivania, con la luce della finestra...insomma, ben illuminato...

se ci guardo i film a letto e al buio devo orientarlo bene, altrimenti falsa i colori...

comunque quasi tutti i portatili hanno la presa vga...puoi comprare solo il monitor...crt magari...e attaccarlo quando ti serve....
Gufopica
io sono dietro a vedere per un eizo..e credo sia davvero qualcosa di superiore..
StileLibero86
QUOTE(Gufopica @ Apr 9 2009, 10:55 PM) *
io sono dietro a vedere per un eizo..e credo sia davvero qualcosa di superiore..


è vero...per lavorare di grafica sono superlativi! Ma considerato il prezzo di un 22'' CG222W (1500 euro circa....contro i 1400 di un Samsung XL24) penso che siano prodotti destinati solo ad un uso professionale o cmq per chi se li può permettere! io che sono un comune mortale alla fine cerco un prodotto abbastanza affidabile e soprattutto polivalente....negli eizo guardarsi un film viene già male perchè hanno tempi di risposta molto elevati (8 ms)!
Quindi se si vuole spendere 1/3 di un eizo mi orienterei su questi prodotti:
26''
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?id...rom=Trovaprezzi

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?l...amp;sort=Prezzo

la samsung ha fatto un modello stupendo ma purtroppo è solo 20''....il P2070!
Oltre questi range penso che di superiore ci siano solo quelli a LED ma i costi sono quelli che sono!
saluti
_andrew_
Se non si vuole spendere un patrimonio, nella fascia 550-600€ (fascia in cui i monitor cominciano ad essere meno commerciali e più decenti) sembra essere interessante l'HP LP2475w che se opportunamente calibrato raggiunge buoni risultati per il fotoritocco.

Un po' più in su (attorno ai 700€) potresti puntare all'Eizo S2232W che va a sostituire l'S2231W di cui già si parlava un gran bene (sempre nello stesso sito linkato prima trovi una review) wink.gif
Pietro75
QUOTE(Andrew_ @ Apr 14 2009, 10:34 AM) *
Se non si vuole spendere un patrimonio, nella fascia 550-600€ (fascia in cui i monitor cominciano ad essere meno commerciali e più decenti) sembra essere interessante l'HP LP2475w che se opportunamente calibrato raggiunge buoni risultati per il fotoritocco.

Un po' più in su (attorno ai 700€) potresti puntare all'Eizo S2232W che va a sostituire l'S2231W di cui già si parlava un gran bene (sempre nello stesso sito linkato prima trovi una review) wink.gif



mi riallaccio a questa discussione senza riaprirne ulteriormente un altra............
ma l'eizo 2232W è già un monitor a led???
anche io vorrei cambiar monitor,ma c'è da diventar matto......
grazie in anticipo a tutti
Gufopica
è giorni che sto facendo ricerche su web riviste e quant'altro mi piace documentarmi prima di fare acquisti.
sono quasi arrivato ad una conclusione che secondo me il monitor è al quanto importante.
mi sono orientato su questo prodotto:

Eizo ColorEdge CG222W assicura immagini reali e perfettamente calibrate, fedeli alla sorgente originale con una copertura del 98% dello spazio colore sRGB e del 92% dello spazio colore Adobe RGB. Il sistema di calibrazione hardware permette un’impostazione assolutamente precisa rispetto ai più comuni strumenti software e permette di regolare la gamma tonale da 0 a 255 per ottenere una curva di gamma con coefficiente pari a 2,2. Per un’ergonomia ottimale il modello a 22 pollici offre un comodo piedistallo regolabile in altezza fino a 82 mm, con la possibilità di inclinare verticalmente il pannello e di ruotarlo fino a 70 gradi sul piano orizzontale. Il modello CG222W risponde perfettamente alle esigenze professionali delle applicazioni di pre-stampa, della fotografia digitale e delle operazioni di fotoritocco.
LCD con Wide Gamut-LCD, contrasto 800:1, luminosità 200 cd/mq
16 bit processing e LUT a 12 bit
Digital Uniformity Equalizer
Calibrazione hardware di luminosità, punto di bianco e gamma
Dynamic Motion Picture Overdrive
Palpebra luce in dotazione

caffè intorno ai 980
Pietro75
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 04:58 PM) *
è giorni che sto facendo ricerche su web riviste e quant'altro mi piace documentarmi prima di fare acquisti.
sono quasi arrivato ad una conclusione che secondo me il monitor è al quanto importante.
mi sono orientato su questo prodotto:

Eizo ColorEdge CG222W assicura immagini reali e perfettamente calibrate, fedeli alla sorgente originale con una copertura del 98% dello spazio colore sRGB e del 92% dello spazio colore Adobe RGB. Il sistema di calibrazione hardware permette un'impostazione assolutamente precisa rispetto ai più comuni strumenti software e permette di regolare la gamma tonale da 0 a 255 per ottenere una curva di gamma con coefficiente pari a 2,2. Per un'ergonomia ottimale il modello a 22 pollici offre un comodo piedistallo regolabile in altezza fino a 82 mm, con la possibilità di inclinare verticalmente il pannello e di ruotarlo fino a 70 gradi sul piano orizzontale. Il modello CG222W risponde perfettamente alle esigenze professionali delle applicazioni di pre-stampa, della fotografia digitale e delle operazioni di fotoritocco.
LCD con Wide Gamut-LCD, contrasto 800:1, luminosità 200 cd/mq
16 bit processing e LUT a 12 bit
Digital Uniformity Equalizer
Calibrazione hardware di luminosità, punto di bianco e gamma
Dynamic Motion Picture Overdrive
Palpebra luce in dotazione

caffè intorno ai 980



ottimo direi biggrin.gif
c'è anche la versione 24 pollici 1900 x 1200...almeno mi "suicido" ma mi rimane a vita biggrin.gif
grazie
Gufopica
si la versione 24p siamo intorno ai duemila caffè,
beh mi sembra esagerata la cosa..
ma il 22p trovo sia interessante..
vedendolo credimi si rimane esterefatti!
Pietro75
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 05:12 PM) *
si la versione 24p siamo intorno ai duemila caffè,
beh mi sembra esagerata la cosa..
ma il 22p trovo sia interessante..
vedendolo credimi si rimane esterefatti!



sto tentando di mandarti un PM ma non ci riesco...........

io il cg22 lo trovo a 1500 su trovaprezzi cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

se riesci inviami un PM dove lo trovi a 980
grazie
carmine_col
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 04:58 PM) *
caffè intorno ai 980


più I.V.A. .... rolleyes.gif
Pietro75
QUOTE(carmine_col @ Apr 20 2009, 05:26 PM) *
più I.V.A. .... rolleyes.gif


si,ma saremmo si e no a 1200........comunque basso secondo me....
Gufopica
1.100 caffè iva inclusa..
se giri sul web si trova..
io mi fornisco da 15anni in un megozio fidato di amici della mia zona..
wink.gif

Pietro75
QUOTE(Gufopica @ Apr 20 2009, 05:30 PM) *
1.100 caffè iva inclusa..
se giri sul web si trova..
io mi fornisco da 15anni in un megozio fidato di amici della mia zona..
wink.gif


se ti è possibile comunicami un link di questo negozio
grazie

invia pure a

sierra1175@hotmail.com
carmine_col
Se hai un negozio fidato ok! Su questi articoli, la garanzia è molto importante....
Caso contrario conviene comunque rivolgersi al rivenditore Ufficiale di Milano......

Stiamo comunque parlando di un monitor di fascia medio alta, non sò se Fedecs abbia intenzione di fare questo investimento, anche se dal mio canto, ritenendo "vitale" la funzione del monitor in fotografia digitale, sarebbe giusto investire in tal senso.....

Buon acquisto! wink.gif

Pietro75
anche un lacie 324 non mi sembra malaccio.............
castorino
Sono andato avanti per anni pensando "lo compro o non lo compro" convinto ad aspettare qualche nuova tecnologia, ma ogni volta che andavo da un mio amico e vedevo le MIE foto mi chiedevo chi le avesse fatte tanto erano diverse da come si vedevano a casa mia e così mi sono deciso! Adesso è una settimana che mangio bevo e dormo davanti al mio 730 Lacie, rivedo tutte le mie foto! Perchè è vero che servono ottiche e fotocamere di qualità ma poi se guardi le foto con un monitor da 100caffè cosa vedi? Ciao Rino
Pietro75
QUOTE(castorino @ Apr 20 2009, 08:32 PM) *
Sono andato avanti per anni pensando "lo compro o non lo compro" convinto ad aspettare qualche nuova tecnologia, ma ogni volta che andavo da un mio amico e vedevo le MIE foto mi chiedevo chi le avesse fatte tanto erano diverse da come si vedevano a casa mia e così mi sono deciso! Adesso è una settimana che mangio bevo e dormo davanti al mio 730 Lacie, rivedo tutte le mie foto! Perchè è vero che servono ottiche e fotocamere di qualità ma poi se guardi le foto con un monitor da 100caffè cosa vedi? Ciao Rino


azz.30 pollici??????????? a che distanza lo guardi??

Grazie
castorino
Da 60-70cmm quello che conta in un monitor serio non è la diagonale del formato ma le dimensioni del pixel, qui siamo a 0,24mm perchè la risoluzione è 2600 x 1600 e ti posso garantire che i pixel non si vedono neppure con gli occhiali, ciao Rino
Pietro75
QUOTE(castorino @ Apr 20 2009, 08:59 PM) *
Da 60-70cmm quello che conta in un monitor serio non è la diagonale del formato ma le dimensioni del pixel, qui siamo a 0,24mm perchè la risoluzione è 2600 x 1600 e ti posso garantire che i pixel non si vedono neppure con gli occhiali, ciao Rino


grazie mille delle dritte castorino.......ma per me un 30 è enorme.......anche perchè ho distanza massima di 40/45 cm.........ma un 24 sicuramente sara' il mio prossimo acquisto

grazie ancora
Pietro75
QUOTE(castorino @ Apr 20 2009, 08:59 PM) *
Da 60-70cmm quello che conta in un monitor serio non è la diagonale del formato ma le dimensioni del pixel, qui siamo a 0,24mm perchè la risoluzione è 2600 x 1600 e ti posso garantire che i pixel non si vedono neppure con gli occhiali, ciao Rino


prendendo il tuo.. 0.24 mm..........ma un 324 che ne ha 0.27 è peggio o meglio da questo punto di vista............giusto per capire verso che direzione guardare nella futura scelta.
Grazie
castorino
Scusa. avevo scritto male, è uno 0,25 e non 0,24, io sono per le scelte drastiche, non fumo, non bevo, non ho altri vizi(non dico quali altrimenti la femminista di turno nel forum mi spacca le ossa dry.gif ) per cui ho deciso per il 30 ma credo che comunque il 24" che ho visto al Photoshow a Milano sia comunque un monitor che può valorizzare molto l'immagine e dare delle gran belle soddisfazioni.
Ciao Rino
P.S. qualcuno consigliava di allacciare un buon monitor al "Portatile" i monitor seri hanno solo connessione DVI mentre i portatili hanno connessione VGA che io sappia, ma posso sbagliare
carmine_col
QUOTE(castorino @ Apr 21 2009, 03:02 PM) *
P.S. qualcuno consigliava di allacciare un buon monitor al "Portatile" i monitor seri hanno solo connessione DVI mentre i portatili hanno connessione VGA che io sappia, ma posso sbagliare


E' una soluzione che ho adottato io fino a due anni fà..... ma giustamente come hai detto tu, avevo un CRT..... credo non abbia senso collegare un monitor con certe prestazioni ad un portatile......

byez wink.gif
Lutz!
Io son in cerca di un monitor per fotoritocco... attualmente uso un philips ma è buono... è un 4:3 e valutando il fatto che molte foto sono verticali, specie in ritratto, penso abbia senso continuare con un 4:3. Sto puntando un usato Eizo... Ho un colorimetro... quindi dovrei ottenere migliori risultati immagino...
carmine_col
Caro Lutz,

non mi stancherò mai di dirlo.... senza un buon monitor è praticamente inutile avere attrezzatura da sogno. Dalla mia modestissima esperienza, di appassionato della "foto stampata" poichè provengo da anni di pellicola, affermo che senza monitor non riuscirai MAI ad avere stampe di una certa valenza, con una fedeltà di colore molto, ma molto prossima a ciò che vedi. Da circa un'anno utilizzo un Eizo CG222W (Widegamut - ottimo se utilizzi dal cs3 in poi per quanto attiene la posizione delle palette), e posso dirti che la mia vita è cambiata per davvero. E' chiaro che un colorimetro è indispensabile ognuno lo possegga (almeno se nutre un certo interesse per le stampe). Quindi ti consiglio vivamente un monitor del genere; di Eizo ce ne sono comunque anche di più economici rispetto alla serie CG, se proprio la spesa per un monitor del genere risultasse eccessiva.... ma se si spendono migliaia di euri per corpi macchina dell'ultimo grido........

E' chiaro che poi chi ti stampa le foto, deve essere a posto anche lui, deve avere validi e aggiornati profili di stampa e accortezza anche per quanto riguarda la manutenzione delle macchine.

Saluti! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.