QUOTE(lestat @ Apr 8 2009, 10:36 AM)

appunto, anche su Mac, ma dipende dal fatto che l'area della tavoletta viene estesa a comprendere tutta l'area occupata dai due monitor.
Cioè, se sono attaccati due monitor 16:9 uno in fianco all'altro, l'area della tavoletta (anch'essa 16:9) dovrà mapparsi su una superficie in 32:9, quindi orizzontalmente metà della distanza corrisponde al doppio della larghezza...
A parte il fatto che io PC e non Mac, e che uso due monitor 3:4 e non 16:9, e anche la mia tavoltetta ha un'area attiva di in formato 3:4, come quasi tutte del resto....
Essendo i due monitor affiancati, per mantenere la corretta proporzione negli spostamenti, ovviamente la tavoletta è stata parzializzata, e di fatto ne utilizzo solo la metà superiore.
Il che non crea alcun problema con nessun programma all'infuori di NX2.
Su PS, Lightroom, e tutti gli altri programmi che abitualmente uso, il funzionamento è perfetto.
NX2, come sempre, fa storia a sè...