Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Ho la sensazione le compact flash siano più robuste delle sd, cioè che si rompano meno frequentemente, non solo più robuste meccanicamente.

Sarà perché mi si è da poco fulminata un Sd hcc e una mini sd o c'è un fondamento scientifico a questa mia sensazione statistica?
edate7
Non credo, anzi penso che la tua sia una sensazione dettata dall'emozione... Io, proprio oggi, ho perso quattro foto di una importante manifestazione perchè la mia D2x ha dato errore CHR... ed usa le CF. Spenta e riaccesa la macchina, ha ripreso a funzionare, ma questa CF, di 4 Gb, di eccellente marca, non è la prima volta che fa questo scherzo... lo ha fatto anche su D200. La scheda è sicuramente originale... credo proprio che sia difettosa, farò valere la garanzia a vita.
Ciao
F.Giuffra
La mia Sd hc è morta, defunta, senza nessun segno di vita, un pezzo di plastica inerte. Se avessi avuto delle foto importanti dentro sarebbero state perse per sempre.

Invece la tua cf fa scherzi, ma non così gravi. Le cf hanno un controller dentro, le sd no.

Forse se nelle macchine pro mettono le cf non credo solo sia per la maggior velocità...
bergat@tiscali.it
La corrente che attraversa una Sd, e per di più una micro SD, è un valore più basso di una CF.
Questo sbabilisce comunque tolleranze minori rispetto a una CF.

Difficilmente una valvola 300B, se strapazzata, si rompe alla stessa stregua dicome fa invece un transistor.
fpdesign
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 29 2009, 09:03 PM) *
La corrente che attraversa una Sd, e per di più una micro SD, è un valore più basso di una CF.
Questo sbabilisce comunque tolleranze minori rispetto a una CF.

Difficilmente una valvola 300B, se strapazzata, si rompe alla stessa stregua dicome fa invece un transistor.


non capisco la domanda , puo succedere con tutti e due i supporti è il copro che la danneggia
nitalnital
qualche anno fa, Sandisk ha prodotto un test, che se non sbaglio hanno riportato, quasi tutte le migliori riviste del settore, secondo cui praticamente, avevan provato a maltrattare una CF della linea Extreme III, in tutti i modi : cito qualche esempio: bruciandola, raffreddandola a temperature bassissime, facendoci colare addosso qualunque liquido,e dulcis in fundo ( incredibile ma vero ), posiziando la CF sotto una casa, fatta esplodere, ( evidente perche' era gia' da demolire , la casa!!!), alla fine , l'hanno ritrovata, intatta o quasi, ( non mi ricordo bene), e i dati in essa contenuti erano perfettamente leggibili.

Se solo trovassi ancora l'articolo....

ma sono cmq strasicuro....

Le Cf ,direi che sono molto piu' resistenti rolleyes.gif
Umbi54
QUOTE(nitalnital @ Jul 26 2009, 12:36 AM) *
posiziando la CF sotto una casa, fatta esplodere, ( evidente perche' era gia' da demolire , la casa!!!), alla fine , l'hanno ritrovata, intatta o quasi, ( non mi ricordo bene), e i dati in essa contenuti erano perfettamente leggibili.

Dovrebbero metterle nelle scatole nere degli aerei messicano.gif
Saluti
Umberto

bergat@tiscali.it
QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 04:02 AM) *
non capisco la domanda , puo succedere con tutti e due i supporti è il copro che la danneggia



io mi riferivo alle variazioni delle correnti circolanti all'interno.
nitalnital
QUOTE(Umbi54 @ Jul 29 2009, 03:05 PM) *
Dovrebbero metterle nelle scatole nere degli aerei messicano.gif
Saluti
Umberto


Cmq e' tutto vero, mi sembra che il test l'avesse commissionato la Sandisk stessa, per dimostrare la robustezza delle CF.

Se....sempre se dovessi trovare l'articolo , lo posto sicuramente


saluti

Ivan
Piero_Giacoia
cool.gif Per mia esperienza personale ho perso, defunte, 2 SD e 1 CF.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.