PhotoMa.Gi.77
Mar 19 2009, 10:15 PM
Gufopica
Mar 20 2009, 08:24 AM
ciao robyfari
il primo scatto che hai posato lo trovo interessante..
bisognerebbe lavorare un pò sui livelli e fare un taglio diverso a mio avviso tirando via la parte in alto.
sfinando lo scatto lungo il bordo sopra la panchina verrebbe uno scatto a mio avviso davvero particolare!se vuoi provo a mettere in pratica la mia idea..fammi sapere.
il secondo uno scatto piacevole da vedersi.
Massimiliano C. Scordino
Mar 20 2009, 08:29 AM
la location mi sembra interessante ma a mio gusto personale da rivedere in entrabe la compo .....
ciao Massy
Enrico Grotto
Mar 20 2009, 10:23 AM
Conosco fin troppo bene la location, e purtroppo è difficile tirar fuori lavori interessanti da questo laghetto per la sua posizione...dopo la pioggia però il punto panoramico da te ripreso offre interessanti prospettive soprattutto all'alba o di notte al sorgere della luna...
venendo alle due foto da te proposte, la prima è sicuramente meglio: molto bello il riflesso della panchina (io avrei fatto una foto esclusivamente con quella e il riflesso, magari convertita in bn vista la luce non ottimale), forse migliorabile la compo, avrei giocato di più con le barche, ottimo punto di interesse ma un po' soffocato nel lavoro da te proposto...
la seconda invece è una buona foto migliorabile in compo e sicuramente con una luce non ottimale...
P.S.: se sei legato a questo lago ti consiglio di andarci in autunno all'alba, possibilmente quando c'è un po' di nebbiolina: non ho mai provato ma si dovrebbe riuscire a tirar fuori dei lavori più che interessanti!! se vuoi ci si può accordare, io sono di Vicenza!!
Un saluto, Enrico
Vito.Coppola
Mar 20 2009, 11:45 AM
Troppi elementi in composizione...che disturbano il bel paesaggio...a parer mio....
Vito
alessandro.sentieri
Mar 20 2009, 02:05 PM
Ottimi i suggerimenti di Enrico, certamente da seguire.
In generale a parer mio in queste foto si nota una composizione approssimativa che non riesce a stimolare chi osserva verso qualcosa in particolare.
Se hai la possibilità di tornare, la location offre sicuramente molti spunti e buoni esercizi.
Saluti
Ale
roberto depratti
Mar 20 2009, 03:54 PM
Delle due secondo me bisognerebbe lavorare sulla prima ....lo si può fare in PP, in chiave sviluppo FUTURO.
Intanto lo scatto risulta carente di saturazione ...colori spenti ...viceversa il tipo di luce fa intuire la possibilità di giocare con i riflessi dello specchio d'acqua, quindi automaticamente è necessario saggiare l'esposizione per poi ottenere cromie decise ...idem per il contrasto. Prova ad agire sui livelli e sui contrasti (photoshop) mantenendo il flag attivo su anteprima, in modo che Ti possa risultare evidente la variazione man mano che la apporti.
Anche nella compo avresti dovut essere un attimo più riflessivo.
Dunque hai lo sfondo con delle barche nel porticciolo .....intanto potevi ridurre di 1/3 lo spazio inferiore dello specchio d'acqua ...diciamo includendo tutto il riflesso del tralcio di legno ..automaticamente avresti tenuto dentro gli alberi verticali delle barche che completavano la scena.
La seconda immagine ...la compo non mi dice nulla ...troppi elementi ma nessuno in risalto .... Come gestione della luce hai una resa similare al primo scatto, inoltre mi sembra che ci sia scarsa nitidezza o un leggero sfocato diffuso nelle porzioni centrali dell'immagine.
Ciao - Roberto
PhotoMa.Gi.77
Mar 20 2009, 10:00 PM
Grazie dei consigli preziosi che mi avete dato, sto tentando di entrare in confidenza con la mia nuova D90, le vostre riflessioni mi sono davvero utili!
Non sono particolarmente legato al lago di Fimon sono andato li appunto abitando a Vicenza per fare foto di rodaggio...
Mi piacerebbe poter fare qualche uscita con dei bravi maestri nella mia zona..
Grazie ancora
Roberto
PhotoMa.Gi.77
Mar 28 2009, 10:34 PM
Ecco posto un nuovo scatto fatto nella stessa giornata..
Clicca per vedere gli allegati
mauropanichi
Mar 28 2009, 10:41 PM
Trovo troppa confusione negli scatti,dovresti mettere dentro pochi elementi ,in maniera da avere una certa pulizia che in fotografia è essenziale.Non me ne volere,ma con il continuo scattare si riesce a vedere meglio nel mirino.Non me ne volere,è un consiglio.
PhotoMa.Gi.77
Mar 28 2009, 10:44 PM
QUOTE(Batman62 @ Mar 28 2009, 10:41 PM)

Trovo troppa confusione negli scatti,dovresti mettere dentro pochi elementi ,in maniera da avere una certa pulizia che in fotografia è essenziale.Non me ne volere,ma con il continuo scattare si riesce a vedere meglio nel mirino.Non me ne volere,è un consiglio.
Ma certamente sono qua per imparare...
Grazie
PhotoMa.Gi.77
Mar 28 2009, 11:03 PM
ecco un altra sicuramente più pulita..
grazie ancora
roberto
Clicca per vedere gli allegati
Enrico Grotto
Mar 29 2009, 02:37 PM
l'ultima è quella che preferisco....sarebbe bello se nel riflesso si riuscisse a inserire lo scafo delle barche...ma mi sa che bisognerebbe salire sulla cappotta di un furgoncino...
PhotoMa.Gi.77
Mar 29 2009, 09:18 PM
Ma secondo me sono troppo lontane e poi c'è quel muretto che copre il riflesso..
comunque gli scatti sono tutti della stessa uscita..
Cordialmente
Roberto
alexvale
Mar 29 2009, 09:47 PM
ciao conosco pure io il lago di fimon...ti dico i colori delle foto non mi entusiasmano più di tanto...preferisco la seconda,poi come già detto ci sono troppi elementi che non rendono le foto molto chiare nella loro composizione
will_
Mar 29 2009, 10:21 PM
Roberto,
l'ultima è secondo me la più interessante.
Proverei un b/n tagliando il riflesso del muretto.
Ciao,
Willy
Gufopica
Mar 30 2009, 07:49 AM
ho visto buon miglioramenti in poco tempo..
l'ultimo scatto che hai posato..è il migliore della serie.
Massimiliano C. Scordino
Mar 30 2009, 08:39 AM
QUOTE(robyfari @ Mar 29 2009, 12:03 AM)

ecco un altra sicuramente più pulita..
grazie ancora
roberto
Clicca per vedere gli allegatiquesta a mio gusto e la migliore della serie........complimenti
ciao Massy
PhotoMa.Gi.77
Mar 30 2009, 08:45 AM
Grazie mille, comunque fanno parte della stessa giornata di scatti, vorrei qualche consiglio per quanto riguarda i colori e il contrasto ancora a me sconosciuti... serve molta esperienza
Grazie
Roberto
Enrico Grotto
Mar 30 2009, 04:22 PM
QUOTE(robyfari @ Mar 30 2009, 08:45 AM)

Grazie mille, comunque fanno parte della stessa giornata di scatti, vorrei qualche consiglio per quanto riguarda i colori e il contrasto ancora a me sconosciuti... serve molta esperienza
Grazie
Roberto
beh in primis per quel che mi riguarda bisogna cercare di scegliere la luce migliore per scattare: alba-tramonto sono le migliori, non le ore centrali della giornata...(poi se vuoi la luce notturna è un mondo stupendo da scoprire!!)...poi si possono utilizzare dei filtri (polarizzatore, graduati neutri...) e infine si può ottimizzare il lavoro sviluppando il raw in pp (con uno dei numerosi programmi a disposizione...)
eh non ci staranno mai le barche...ho già provato...era più una battuta la mia, sorry...
PhotoMa.Gi.77
Mar 30 2009, 08:45 PM
Grazie Enrico mi sa che domani sera se fa bello esco e vado a fotografare un pò Vicenza di notte..
Grazie
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.