Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giovanni971
Buongiorno a tutti. Posseggo una d300 con obiettivo 18/200 VR. Mi appello alla vostra esperienza per aiutarmi a realizzare un piccolo desiderio fotografico. Vivo ad Ischia ed ho provato spesso a fotografare il Castello Aragonese (trattasi di un castello attaccato alla terra ferma mediante un ponte artificiale) ed il mare attorno con tempi lunghi per avere l'effetto del mare mosso. Ho chiuso al massimo il diaframma ed ho scattato. Il risultato è sempre stato una foto sovraesposta. Qualcuno mi può aiutare (facendomi capire dove sbaglio) a realizzare questo scatto? Grazie, Gianni.
maurizioricceri
chiudere al massimo il diaframma non serve a niente, scatta f 8/10 ma allungando i tempi di ripresa,naturalmente su cavalletto o punto fermo di appoggio per evitare il mosso anche sul castello.
decarolisalfredo
Prima di fare come ti ha consigliato Maurizio, controlla nel mirino che l'esposimetro non dia una sovraesposizione.
Potresti usare la modalità S e lasciar impostare il diaframma algli automatismi della reflex, però uno sguardo all'esposimetro bisogna darlo per vedere se ottieni una foto corretta o sovraesposta.

Se fotografi in presenza di molta luce è molto facile che ci sia una sovraesposizione, scegli un momento con meno luminosità oppure bisognerà usare un filtro neutro, almeno ND4 o ND8 che servono propio a questo, servono a far arrivare in macchina meno luce, rispettivamente 2 e 4 diaframmi in meno.
decarolisalfredo
Mi è venuto in mente che potresti abbassare gli ISO a 100, così guadagni uno stop.
giovanni971
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 3 2009, 05:47 PM) *
Mi è venuto in mente che potresti abbassare gli ISO a 100, così guadagni uno stop.

grazie mille, proverò
danardi
Se aspetti il tramonto o meglio ancora una giornata nuvolosa aggiungerai ulteriori effetti spettacolari allo scatto e potrai esporre per tempi più lunghi
roberto depratti
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 3 2009, 05:36 PM) *
Prima di fare come ti ha consigliato Maurizio, controlla nel mirino che l'esposimetro non dia una sovraesposizione.
Potresti usare la modalità S e lasciar impostare il diaframma algli automatismi della reflex, però uno sguardo all'esposimetro bisogna darlo per vedere se ottieni una foto corretta o sovraesposta.

Se fotografi in presenza di molta luce è molto facile che ci sia una sovraesposizione, scegli un momento con meno luminosità oppure bisognerà usare un filtro neutro, almeno ND4 o ND8 che servono propio a questo, servono a far arrivare in macchina meno luce, rispettivamente 2 e 4 diaframmi in meno.



Quoto in toto l'intervento, d'accordo sui consigli che hai ricevuto.
Aspettiamo d vedere le foto.
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.