QUOTE(manovi @ Feb 13 2009, 10:51 AM)

Lasciate perdere PAE e simili scemenze. Usate SOLO l'opzione "/3GB" aggiungendola nel boot.ini e riavviate.....
Salve a tutti, giusto per fare un pò di chiarezza, il PAE e l'opzione /3G sono due cose differenti.....
PAE (Physical Address Extension) e regolazione della memoria delle applicazioniAbilitazione del supporto per la regolazione della memoria delle applicazioniPosso inoltre dire che se avete installato windows XP SP2 con 4 GB di ram probabilmente il PAE è già abilitato.
Per riepilogare, cito dal sito Microsoft:
Quando si utilizza il parametro /3GB con Windows XP Professional, il parametro /3GB consente agli sviluppatori di driver di periferica di verificare i driver in questa configurazione senza dover installare uno dei prodotti Windows Server 2003 Datacenter Edition e Windows Server 2003 Enterprise Edition, . Lo spazio di memoria in modalità utente è ora limitato a 3 GB.
Il parametro /PAE consente agli sviluppatori di eseguire verifiche dei driver di periferica inoltrando gli indirizzi a 64 bit ai componenti in modalità kernel. Questa funzionalità, denominata estensione indirizzo fisico (PAE), potrebbe non funzionare con tutti i chipset. Il funzionamento degli indirizzi superiori a 32 bit è garantito mediante l'utilizzo del parametro /nolowmem del file Boot.ini che ignora i 4 GB inferiori di memoria.
Spero di essere riuscito a far capire le differenze, non sono un genio di sistemi operativi client XP e Vista, lavoro su server Microsoft da una 15ina di anni, ma posso garantire a tutti che portando da 2 a 4 gb di ram un server windows2000 o 2003 a 32 bit, l'aumento delle prestazioni delle applicazioni non è direttamente proporzionale al raddoppio dei GB.
Saluti