Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
matricola 138742
Buona sera a tutti. Stavo riprendendo i miei nipotini, avevo settato la D80 in AF-S quando inavvertitamente, ho premuto il tasto AF ed ho iniziato a riprendere in AF-C. Quando ho visto le foto nel computer sono rimasto meravigliato per la nitidezza e, naturalmente, non vi era nessun mosso.
Varrebbe la pena lavorare sempre in AF-C addirittura in AF-A per coprire tutte le situazioni? Qualitativamente la ripresa in SF-S (parlo di soggetti statici) è migliore delle AF-A e AF-C?. Ringrazio tutti quelli che potranno darmi delucidazioni. Cordialmente Roberto grazie.gif
Dr.Pat
Il mosso non c'entra niente, con quelle modalità regoli semplicemente la modalità di messa a fuoco.
In AF-C hai un margine di incertezza per i soggetti statici (dovuto a possibili errori da parte della fotocamera), in AF-S hai un margine di incertezza per i soggetti in movimento (dovuto al movimento del soggetto rispetto al piano di messa a fuoco e al ritardo di scatto). Con AF-A hai un margine di incertezza minore ma su entrambi i casi (dipendente dal fatto che la fotocamera abbia toppato o meno) smile.gif
La qualità finale, nei casi di successo, è assolutamente identica.
danardi
il sensore AF è lo stesso.. non vedo perché debba essere più preciso in modalità continua piuttosto che singola. Forse in modalità singola hai fatto qualche errore.

La modalità AF-A sulla D50 non azzeccava quasi mai quel che realmente serviva.. :(
matricola 138742
Salve, si ho sbagliato, ma volevo dire nessuna foto sfuocata. Comunque ho capito. Grazie per l'intervento. Saluti Roberto
Marco Senn
Non so se la D80 ha la possibilità di assegnare la priorità allo scatto o alla messa a fuoco. Dovrebbe essere il contrario, AF-S alla messa a fuoco, AF-C allo scatto, ma tu potresti avere le regolazioni diverse. Oppure hai l'abitudine in AF-S di tenere il dito sul pulsante. In questo modo blocchi la messa a fuoco sul primo tentativo e poi se cambi soggetto non rimettendo a fuoco scatti ovviamente sfuocato. In AF-C la macchina rimette continuamente a fuoco (a pulsante pigiato) e quindi ne sbagli meno.
mardok80
io e l'af-c non andiamo molto d'accordo tongue.gif mi ha sbagliato molte volte perche' da la priorita allo scatto... io generalmente uso af-s per le cose ferme e af-a quando fotografo nei locali e ti devo dire che af-a parlando sempre di un mio parare sul tipo di foto che faccio mi trovo molto bene..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.