QUOTE(old.dog @ Jan 24 2009, 03:02 PM)

buona giornata a tutti!
sono un vecchio nikonista, e non cambierei mai le mie F2 photomic con una reflex digitale, ma trascinare i parecchi chili di borsa con corpi, obbiettivi e accessori a volte è impossibile!
ho così deciso di acquistare una coolpix 6000 per quelle occasioni in cui il mio corredo diventa ingombrante...
qualcuno mi dice che della 6000 sono già uscite due o più versioni.
è vero? qualcuno mi può aiutare? non mi fido molto dei negozianti, e nei grossi centri vendita i commessi brillano per impreparazione...

Fermo restando che la P6000 va molto bene ed e' compatta e molto flessibile come regolazione, da vecchio appassionato di fotografia come sei (con le FT2), secondo me (provenendo io da Nikon FM, F70 ed avendo poi comprato anche una vecchia F ed avendo sempre desiderato una FT2 in passato so cosa significa), se vuoi entrare nel mondo digitale con una coolpix, direi che e' la via d'ingresso sbagliata.
Non perche' le coolpix non vadano bene, e la P6000 direi che e' sicuramente una buona compatta, ma perche' i tempi di risposta, la flessibilita' , la resa di una reflex digitale non sono manco lontanamente comparabili con quelle di una compattina (seppur completa ed ottima).
Secondo me, dovresti passare ad una reflex digitale (D200 ad esempio o D300), se vuoi avere le stesse sensazioni che hai con le tue reflex.
La compattina va si bene per tutte quelle occasioni in cui non vuoi o non puoi portarti troppo peso, pero' secondo me rischieresti di farti impressioni falsate sul mondo digitale.
Io con la D200 ho potuto riutilizzare il parco ottiche AI, AIS, AF ed AFD che avevo gia' con le mie precedenti reflex a pellicola, con le manuali ovviamente focheggiando a mano, con le AF in autofocus, pero' vuoi mettere la possibilita' di montare su un corpo digitale le vecchie ottiche come ad esempio il 105 f2.5 AI oppure tele come il 200 il 300 AI o AIS ?
Dopo di che io sono molto contento della Coolpix P6000, pero' se voglio fare della fotografia seria utilizzo la D200.