Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
old.dog
buona giornata a tutti!
sono un vecchio nikonista, e non cambierei mai le mie F2 photomic con una reflex digitale, ma trascinare i parecchi chili di borsa con corpi, obbiettivi e accessori a volte è impossibile!

ho così deciso di acquistare una coolpix 6000 per quelle occasioni in cui il mio corredo diventa ingombrante...

qualcuno mi dice che della 6000 sono già uscite due o più versioni.

è vero? qualcuno mi può aiutare? non mi fido molto dei negozianti, e nei grossi centri vendita i commessi brillano per impreparazione...

grazie.gif
raffer
QUOTE(old.dog @ Jan 24 2009, 03:02 PM) *
buona giornata a tutti!
sono un vecchio nikonista, e non cambierei mai le mie F2 photomic con una reflex digitale, ma trascinare i parecchi chili di borsa con corpi, obbiettivi e accessori a volte è impossibile!

ho così deciso di acquistare una coolpix 6000 per quelle occasioni in cui il mio corredo diventa ingombrante...

qualcuno mi dice che della 6000 sono già uscite due o più versioni.

è vero? qualcuno mi può aiutare? non mi fido molto dei negozianti, e nei grossi centri vendita i commessi brillano per impreparazione...

grazie.gif


La P6000 è stata commercializzata ad agosto 2008 e pertanto non credo che ce ne siano più versioni. Comunque rivolgiti ad un rivenditore ufficiale Nikon.

Raffaele
_andrew_
QUOTE(old.dog @ Jan 24 2009, 03:02 PM) *
...
qualcuno mi dice che della 6000 sono già uscite due o più versioni.
...

Molto probabilmente quel qualcuno intende i due modelli precedenti alla P6000 e cioè la P5100 (agosto 2007) e la P5000 (febbraio 2007).

Se vuoi farti una idea sul "parco macchine" Nikon completo (compatte, reflex e quant'altro), dai una occhiata a questo database, dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.

Bye
ea00220
QUOTE(old.dog @ Jan 24 2009, 03:02 PM) *
............
qualcuno mi dice che della 6000 sono già uscite due o più versioni.
è vero? qualcuno mi può aiutare?


E' vero che è stata rilasciata una nuova release firmware in data 11/11/2008, quindi potresti trovare in vendita sia quelle con il vecchio firmware che quello nuovo. La differenza delle versioni, però, consiste solo ed esclusivamente in un aggiornamento del software che gestisce la fotocamera.
Ma non ti preoccupare perchè aggiornare il firmware è una operazione semplicissima e molto ben dettagliata sul sito Nikon Europe e probabilmente in futuro verranno rilasciati ulteriori aggiornamenti.

Saluti

Pietro
old.dog
grazie a tutti,
martedì sera parto alla caccia del prezzo migliore...

a presto
livio
apeschi
QUOTE(old.dog @ Jan 24 2009, 03:02 PM) *
buona giornata a tutti!
sono un vecchio nikonista, e non cambierei mai le mie F2 photomic con una reflex digitale, ma trascinare i parecchi chili di borsa con corpi, obbiettivi e accessori a volte è impossibile!

ho così deciso di acquistare una coolpix 6000 per quelle occasioni in cui il mio corredo diventa ingombrante...

qualcuno mi dice che della 6000 sono già uscite due o più versioni.

è vero? qualcuno mi può aiutare? non mi fido molto dei negozianti, e nei grossi centri vendita i commessi brillano per impreparazione...

grazie.gif


Fermo restando che la P6000 va molto bene ed e' compatta e molto flessibile come regolazione, da vecchio appassionato di fotografia come sei (con le FT2), secondo me (provenendo io da Nikon FM, F70 ed avendo poi comprato anche una vecchia F ed avendo sempre desiderato una FT2 in passato so cosa significa), se vuoi entrare nel mondo digitale con una coolpix, direi che e' la via d'ingresso sbagliata.

Non perche' le coolpix non vadano bene, e la P6000 direi che e' sicuramente una buona compatta, ma perche' i tempi di risposta, la flessibilita' , la resa di una reflex digitale non sono manco lontanamente comparabili con quelle di una compattina (seppur completa ed ottima).

Secondo me, dovresti passare ad una reflex digitale (D200 ad esempio o D300), se vuoi avere le stesse sensazioni che hai con le tue reflex.

La compattina va si bene per tutte quelle occasioni in cui non vuoi o non puoi portarti troppo peso, pero' secondo me rischieresti di farti impressioni falsate sul mondo digitale.

Io con la D200 ho potuto riutilizzare il parco ottiche AI, AIS, AF ed AFD che avevo gia' con le mie precedenti reflex a pellicola, con le manuali ovviamente focheggiando a mano, con le AF in autofocus, pero' vuoi mettere la possibilita' di montare su un corpo digitale le vecchie ottiche come ad esempio il 105 f2.5 AI oppure tele come il 200 il 300 AI o AIS ?

Dopo di che io sono molto contento della Coolpix P6000, pero' se voglio fare della fotografia seria utilizzo la D200.
Slonko
Per puro caso ho scoperto dell'esistenza di un microsite ufficiale Nikon in flash dedicato alle P6000, tutto in lingua giapponese o quasi.
Ebbene, nella sezione Design del sito nella penultima foto dello slide show compare l'immagine di una P6000 diversa per alcuni particolari.
L'anello di alloggiamento dell'adattatore per gli aggiuntivi è di colore argento anzichè nero e sulla slitta flash è montato un mirino ottico esterno marcato Nikon.
Ho cercato nel manuale tra gli accessori se fosse disponibile il mirino ottico esterno, ma con esito negativo.
A dire il vero anche la sigla P6000 sembrerebbe indicare una cifra diversa, ma non ci giurerei vista la qualità della foto e l'impossibilità di bloccare la sequenza delle immagini.
Che non abbia ragione il nostro amico Old Dog?
Slonko
Da una più attenta valutazione( schermo intero) la dicitura del modello è chiaramente P6000.
Interessante l'accessorio viewfinder montato sulla slitta. Chissà se è del tipo elettronico come quello della Panasonic LX3? Magari!
Peccato che non compare tra gli accessori disponibili in Europa, forse è solo per il mercato Giapponese. Mah?

Dimenticavo il link:
http://www.nikon-image.com/jpn/products/ca...p6000/flash.htm

Particolarmente lento in fase di caricamneto.
ea00220
QUOTE(Claudio.. @ Mar 31 2009, 11:34 AM) *
........
Interessante l'accessorio viewfinder montato sulla slitta. Chissà se è del tipo elettronico come quello della Panasonic LX3? Magari!
.........

hmmm.gif a quanto mi risulta l'unico finder per la LX3 è il DMW-WF1, che è un OVF, cioè un view finder ottico.

Saluti

Pietro
bergat@tiscali.it
P6000 ottimo prodotto certo, ma se si vuole qualcosa di più, sicuramente Panasonic Lx3, o restando in casa Nikon l'entry delle reflex d40, non molto più grande della P6000
bergat@tiscali.it
QUOTE(Claudio.. @ Mar 31 2009, 11:34 AM) *
Da una più attenta valutazione( schermo intero) la dicitura del modello è chiaramente P6000.
Interessante l'accessorio viewfinder montato sulla slitta. Chissà se è del tipo elettronico come quello della Panasonic LX3? Magari!
Peccato che non compare tra gli accessori disponibili in Europa, forse è solo per il mercato Giapponese. Mah?



L'accessorio credo sia un vecchio mirino che si usava per le nikon 7 o S.
Quanto all'anello argentato invece che nero credo che sia di un altro prodotto precedente. La misura e filettatura sono standard.
Slonko
QUOTE(ea00220 @ Mar 31 2009, 02:29 PM) *
hmmm.gif a quanto mi risulta l'unico finder per la LX3 è il DMW-WF1, che è un OVF, cioè un view finder ottico.

Saluti

Pietro


Pietro hai perfettamente ragione, sono stato tratto in inganno dalla scheda tecnica sul sito Panasonic, dove lo indica come mirino elettronico.
Slonko
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 31 2009, 02:52 PM) *
L'accessorio credo sia un vecchio mirino che si usava per le nikon 7 o S.
Quanto all'anello argentato invece che nero credo che sia di un altro prodotto precedente. La misura e filettatura sono standard.

Sia il mirino esterno che l'anello silver sono accessori dedicati alla P6000, Rispettivamente siglati: NH-VF28 e NH-AR1. Disponibili solo per il mercato Giapponese.

Per quanto riguarda la comparativa con la LX3, nonostante sia affascinato da entrambi le macchinette, credo che opterei per la Nikon. In fine dei conti sono un Nikonista!
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.