Ciao...
Ho una curiosità morbosa relativa a come l'esposimetro indica le sovra e le sotto esposizioni. Come mai se una foto viene sovraesposta si illuminano le tacchette a sinistra del punto ottimale e se e' sottoesposta si illuminano a destra? Anche il segno: il piu' e' a sinistra mentre il meno e' a destra.
Esiste forse un motivo storico? O pratico? Vedo che nella D300 e' possibile invertire il senso della scala, cosa che ho fatto subito. Ma mi chiedo perche' lo standard e' apparentemente invertito rispetto alla logica (apparente).
Grazie a tutti... Umberto