Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
raffer
Su sollecitazione di altri utenti apro questa nuova discussione dedicata ad una delle più riuscite compatte della Nikon.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 812.9 KB


Raffaele
vvtyise@tin.it
apri la discussione con un gran bello scatto!
Ro60
Proseguo con una macro...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 94.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Ro60
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Seestrasse
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85.9 KB
E' la prima volta che provo a postare, spero di esserci riuscito alla prima.
Seestrasse
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 113.4 KB

raffer
QUOTE(alillu05 @ Jan 9 2009, 08:42 PM) *


Ottima! Pollice.gif

Raffaele
vvtyise@tin.it
molto bella!
Seestrasse
...grazie grazie.gif
raffer
Questa l'ho già postata, anche se non ricordo dove. Comunque la ripropongo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 728.7 KB


Raffaele
vvtyise@tin.it
sarebbe utile accompagnare l'immagine con le impostazioni della macchina ed eventuale pp. Che dite?
raffer
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 9 2009, 09:41 PM) *
sarebbe utile accompagnare l'immagine con le impostazioni della macchina ed eventuale pp. Che dite?


Delle mie si vedono i dati Exif. In quanto alla PP in genere si tratta del solo ridimensionamento con il programma riportato nei suddetti metadati.

Raffaele
Seestrasse
Io uso quasi sempre saturazione e contrasto normale, nitidezza alta e comp. esp. -1/3.
Poi in PP a volte una leggera maschera di contrasto, tipo raggio 0,5, soglia 0 e 120%, mentre per quelle che decido di stampare spesso la MdC non mi sembra indispensabile, sono molto più nitide che a monitor.
Ciao
Alessandro Castagnini
Io la uso solo sott'acqua. Fuori, è della figlia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.5 KB

Però, il prossimo passo sarà la scafandratura del mio secondo corpo (D70s): la 7900 a pochissimi controlli per i miei gusti.

Ciao,
Alessandro.
Seestrasse
Sott'acqua come ti trovi? Mi riferisco soprattutto alla messa a fuoco, che al buio è il suo unico tallone d'achille.
Alessandro Castagnini
Non avendo voluto investire in illuminatori per un qualcosa, di cui ho scoperto già dalle prime immersioni che mi sarei disfatto, sperindio! biggrin.gif

No, dai, scherzo! Sinceramente, non ho ancora avuto problemi di messa a fuoco, in generale. Più in particolare, ho avuto problemi di messa a fuoco nel punto in cui volevo io (tipo quando il particolare è inserito in una "cornice" complessa.
Posto un esempio che avevo inserito ieri appena sopra, ma poi ho cancellato subito dopo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.6 KB

Certo, in grotta, ci potrebbero essere problemi, ma, in grotta, non di si và senza torcia e quella aiuta.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Magari, più tardi, posterò qualche immagine sbagliata per una questione di utilizzo flash in situazione grandangolo: la tipica macchia nera!!!
Seestrasse
[quote name='xaci' date='Jan 11 2009, 03:31 PM' post='1440063']
Non avendo voluto investire in illuminatori per un qualcosa, di cui ho scoperto già dalle prime immersioni che mi sarei disfatto, sperindio! biggrin.gif

Leggo con qualche giorno di ritardo: ti ringrazio molto della dritta.
Ciao!
vvtyise@tin.it
QUOTE(xaci @ Jan 11 2009, 03:31 PM) *
Non avendo voluto investire in illuminatori per un qualcosa, di cui ho scoperto già dalle prime immersioni che mi sarei disfatto, sperindio! biggrin.gif

No, dai, scherzo! Sinceramente, non ho ancora avuto problemi di messa a fuoco, in generale. Più in particolare, ho avuto problemi di messa a fuoco nel punto in cui volevo io (tipo quando il particolare è inserito in una "cornice" complessa.
Posto un esempio che avevo inserito ieri appena sopra, ma poi ho cancellato subito dopo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.6 KB

Certo, in grotta, ci potrebbero essere problemi, ma, in grotta, non di si và senza torcia e quella aiuta.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Magari, più tardi, posterò qualche immagine sbagliata per una questione di utilizzo flash in situazione grandangolo: la tipica macchia nera!!!


caso mai in privato, mi dici quale custodia utilizzi?
Hai unità flash esterne o utilizzi quello della macchina?
Alessandro Castagnini
Non c'è bisogno dell'MP per questo. smile.gif
Uso una Ikelite, un pò più grossa delle concorrenti, ma ha qualche vantaggio.
In primis, la certificazione fino a -60 metri, poi (e direi in primis a parimerito), l'avere il 100% dei comandi riportati all'esterno: alcune custodie, non consentono, ad esempio, di accendere/spegnere la fotocamera o, comunque, non riportano il comando a tutti i pulsanti all'esterno.
Certo, allora mi è costata più della fotocamera, ma quando dovrò scafandrare la D70s (anche se sono più tentato di farlo con la D700), cercherò una Ikelite.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
E queste alcune foto dove si nota il difetto di cui parlavo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 219.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.9 KB

Il flash di serie è posizionato sopra l'obiettivo. Considerando la dimensione ulteriore della protezione dello stesso da parte della custodia, si capisce ilproblema usando il grand'angolo. Si può ovviare utilizzando il pannelino diffusore inserito nel pacchetto custodia, ma il fissaggio non è il massimo. Io ho ovviato in due modi:
Il primo, assicurandolo con del nastro adesivo, ma dopo due volte mi sono...rotto! Allora lo tengo o in mano o nella tasca del jacket e, quando mi serve, lo tiro fuori, tenendolo in posizione manualmente.

Tutto questo, viene eliminato avendo illuminatori e/o flash esterni comandati dal flash della fotocamera (almeno stando alle istruzioni). Non puà funzionare in TTL, quindi, si dovrà applicare un pannellino riflettente (incluso anch'esso nella confezione) che comanderà il flash esterno. Certo che, la spesa...inizia ad essere importante (diciamo poco meno di te volte il valore della fotocamera per flash e braccio di supporto) ed è per quello che mi sono fermato (come dicevo prima, preferisco spendere ler la reflex piuttosto che per la 7900).

Ed una murena, direi, discreta:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.5 KB

Ciao,
Alessandro.
raffer
L'ho postata per errore in un'altra discussione. Tanto vale che la metta anche qui dove è il suo habitat naturale.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 806.8 KB


Raffaele

P.S. Scusate l'"habitat", ma a furia di vedere le foto di Alessandro! rolleyes.gif
vvtyise@tin.it
bella, Raf.
Seestrasse
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
vvtyise@tin.it
bella!
raffer
@ alillu05

Ottima! Pollice.gif
Come ho sempre sostenuto la 7900 è una grande compatta.

Raffaele
Seestrasse
L'unica cosa che mi manca un pò è che purtroppo non è almeno un 28mm; per il resto non mi sono mai sentito veramente limitato.
Un caro saluto!
vvtyise@tin.it
sì, grande compatta!
vvtyise@tin.it
qualcuno conosce qual'è la borsa prevista per questa macchina?
raffer
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jan 29 2009, 09:46 AM) *
qualcuno conosce qual'è la borsa prevista per questa macchina?


Si, è la Nikon CS CP18. Hain un MP.

Raffaele
vvtyise@tin.it
grazie, Raf.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.