apro questa discussione perchè, indeciso tra il 17-35 e il 14-24, chiedo a chi possiede già la D3 o la D700 se il sensore FF attenua il problema del purple fringing manifestato dai sensori DX.
Sia il 28-70 f 2,8 che l'85 f 1,4 in presenza di forti variazioni di luminosità presentano questo fastidioso problema.

So bene che con un attento studio delle luci e/o chiudendo il diaframma il fenomeno si può eliminare, so altrettanto bene che sono obiettivi stupendi con una resa tonale che è sconosciuta a quelli trattati con i nuovi sistemi antiriflesso.

In attesa di passare al sensore FX volevo sostituire/integrare il 12-24 con un obiettivo professionale (f 2,8) da aggiungere al 28-70 e al 70-200.
Ero orientato sul 17-35 (dato che la sua escursione focale sul sensore FX equivale al 12-24 su DX) poichè per me il 14-24 è troppo corto (nonostante le dimensioni

Il 17-35, il 28-70 e l'85 come si comportano sul sensore FX a TA in presenza di forti contrasti ?
Grazie e Auguri per un Felice 2009
Silvestro