sono oramai quasi tre anni che uso una P40 (mica male come compatta), ma sono intenzionato a passare ad una macchina Reflex digitale. Il budget di spesa è 600/900 caffè (come si usa dire qui nel forum della community).
Potrei autodefinirmi un fotoamatore della Domenica e dei giorni festivi, ma bazzico la fotografia da oltre venti anni è ho sempre preferito la pellicola e le reflex completamente manuali.
Quindi nessuna pretesa da professionista, ma la ricerca di qualcosa che mi permetta flessibilita e gestione creativa dello scatto.
So che l'argomento è molto discusso sia in questo che in altri forum, ma quando si tratta di scegliere forse ci si sente un po' soli, e il consiglio spassionato di qualcuno che condivide lo stesso interesse può essere decisivo.
Spendere meno (D60) e rinunciare a qualche caratteristica e funzione ma avere una macchina più recente.
Spendere di più (D80) ma acquistare un qualcosa che molti definiscono forse sorpassata, e le funzionalità aggiuntive sono tutte davvero realmente indispensabili ?
Un grazie anticipato a quanti vorrano dare un proprio contributo di esperienza.
Francesco.
