enricogigli
Dec 7 2008, 09:57 PM
Ciao a tutti, ho una fantastica D2Xs
Secondo voi, sempre di grande aiuto con la vostra esperienza, per le foto a uccelli in volo quale misurazione è preferibile fra le tre possibili.
Io di solito uso Matrix , ma mi sta venendo qualche dubbio,
Grazie a tutti per i consigli
Ciao
gciraso
Dec 7 2008, 10:04 PM
Personalmente uso il matrix nell'80 per cento dei casi. Spot solo nei casi in cui il volatile entra completamente nel fotogramma e quando la luce è variabile con forti contrasti luci/ombre.
Giovanni
mollikino
Jan 5 2009, 08:19 PM
QUOTE(gciraso @ Dec 7 2008, 10:04 PM)

Personalmente uso il matrix nell'80 per cento dei casi. Spot solo nei casi in cui il volatile entra completamente nel fotogramma e quando la luce è variabile con forti contrasti luci/ombre.
Giovanni
Esatto. La lettura Matrix io la uso solitamente quando inquadro una scena uniforme e senza contrasti. Quando faccio foto su scene con forti contrasti (es. un presepe dove vi sono punti illuminati e non) uso la spot, prendendo l'esp su un punto intermedio secondo il mio occhio e ricomponendo la scena.
Luca Moi
Jan 5 2009, 08:27 PM
Non sono pratico di questo genere di foto, ma immagino che ci siano alcune variabili importanti da prendere in considerazione, e che quindi sia difficile fare un discorso generalizzato.
Intanto ci sarà da prendere in considerazione la dimensione del volatile nel fotogramma, perchè se questo fosse molto piccolo immagino sia meglio una esposizione spot sul soggetto, viceversa se fosse molto grande sarebbe meglio Matrix. Anche il colore dell'uccello e il fatto che esso sia più o meno in controluce mi sembrano variabili fondamentali per la buona riuscita della foto, e anche in questo caso mi farebbero propendere per spot o ponderata centrale, ma aspetto di sentire pareri più autorevoli da parte di chi ha più esperienza sul campo, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.