QUOTE(Franco_ @ Nov 25 2008, 07:02 PM)

Non so dirti perchè Nikon non ha fatto la stessa scelta... ho la D300 e la necessità di commutare rapidissimamente da un banco all'altro non l'ho mai avvertita...
Se dovessi averne bisogno da menù personalizzato ci vuole un secondo... e poi, pensandoci meglio, dove l'avresti messe queste tre opzioni ? I tasti Nikon li usa per le cose serie e i menù per le cose meno importanti, Canon fa il contrario

Avrei messo i richiami rapidi sulla ghiera di selezione della modalità di scatto oppure, per essere ordinati, una posizione dedicata al richiamo delle funzioni custom. O ancora meglio (ma forse con qualche problema di layout), un selettore apposito (off - custom settings on)
Ad esempio, sulla D200 o D300, che hanno una rotella principale simile alla mia amata F80 o alla F100, avrei inserito questa posizione insieme alle selezioni delle modalità di scatto (singolo, multiplo, ecc ...). La ghiera principale di selezione avrebbe commutato fra i vari "banchi" e, dato che ho letto dell'esistenza di sotto gruppi o ulteriori personalizzazioni, avrei usato la comodissima seconda rotella per richiamare i sotto gruppi.