Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Seba_F80
Un mio amico ha una fotocamera della concorrenza. Che ha la possibilità di memorizzare 3 set di impostazioni qualsiavoglia personalizzate (almeno così credo) e richiamarle come "programma" dalla rotella di selezione dei programmi di scatto.

La mia D70s non ha nulla di simile e non posso "aspettarmelo" essendo una entry level.
Ma ho scaricato i manuali di D200 e D300 e mi pare che l'equivalente funzionalità si chiami "banchi, gruppi" o qualcosa di similare.

Tutti però si richiamano da menu. Come mai non da rotella? L'invenzione del concorrente è stata protetta da "patent"?

Si tratta di una curiosità .. rolleyes.gif
Franco_
Non so dirti perchè Nikon non ha fatto la stessa scelta... ho la D300 e la necessità di commutare rapidissimamente da un banco all'altro non l'ho mai avvertita...
Se dovessi averne bisogno da menù personalizzato ci vuole un secondo... e poi, pensandoci meglio, dove l'avresti messe queste tre opzioni ? I tasti Nikon li usa per le cose serie e i menù per le cose meno importanti, Canon fa il contrario messicano.gif
Seba_F80
QUOTE(Franco_ @ Nov 25 2008, 07:02 PM) *
Non so dirti perchè Nikon non ha fatto la stessa scelta... ho la D300 e la necessità di commutare rapidissimamente da un banco all'altro non l'ho mai avvertita...
Se dovessi averne bisogno da menù personalizzato ci vuole un secondo... e poi, pensandoci meglio, dove l'avresti messe queste tre opzioni ? I tasti Nikon li usa per le cose serie e i menù per le cose meno importanti, Canon fa il contrario messicano.gif


Avrei messo i richiami rapidi sulla ghiera di selezione della modalità di scatto oppure, per essere ordinati, una posizione dedicata al richiamo delle funzioni custom. O ancora meglio (ma forse con qualche problema di layout), un selettore apposito (off - custom settings on)

Ad esempio, sulla D200 o D300, che hanno una rotella principale simile alla mia amata F80 o alla F100, avrei inserito questa posizione insieme alle selezioni delle modalità di scatto (singolo, multiplo, ecc ...). La ghiera principale di selezione avrebbe commutato fra i vari "banchi" e, dato che ho letto dell'esistenza di sotto gruppi o ulteriori personalizzazioni, avrei usato la comodissima seconda rotella per richiamare i sotto gruppi.

smilinodigitale.gif
gciraso
QUOTE(Seba_F80 @ Nov 26 2008, 11:05 AM) *
Avrei messo i richiami rapidi sulla ghiera di selezione della modalità di scatto oppure, per essere ordinati, una posizione dedicata al richiamo delle funzioni custom. O ancora meglio (ma forse con qualche problema di layout), un selettore apposito (off - custom settings on)
.....

Io uso i banchi con le impostazioni personalizzate nel "Mio menù", prima voce: premi menù, giri la rotella ed hai selezionato il banco.

Saluti

Giovanni


PS: lo si può fare anche senza guardare, mentre stai scattando. Il primo banco è ISO auto, per cui se nel mirino compare la scritta ISO Auto, sono certo di averlo selezionato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.