Marco Negri
Dec 19 2004, 06:28 PM
Sul sito Adobe è già disponibile Camera RAW 2.4 Beta, per ora in versione lingua inglese, tra le varie fotocamere comprese nell' aggiornamento, la Plugin comprende anche la performante D2X.
Link sito Adobe Camera RawMarco
morgan
Dec 19 2004, 06:50 PM
Grazie per la dritta!!!!
Saluti
Franco
Ric5401
Dec 19 2004, 09:42 PM
Grazie Marco!
Era quello che aspettavo.Vede anche la 8400 a 16 bit e funziona anche con ELE3.
Apre i Raw non compressi velocemente.Alcune funzioni,fatte dal Plug.in,
sono piu veloci di Capture,tipo Bilanciamnento Bianco .Esposizione ,etc..
Nelle note di Adobe,non si fa menzione della 8400, e la cosa mi stupisce,
pur essendo una Beta.!
Penso che a questo punto funzioni anche con altre macchine piu' recenti tipo la 8800.
Vediamo se qualcuno lo testa.
E ora speriamo che ottimizzino anche Capture per le nuove Coolpix.
Ciao Riccardo
Marco Negri
Dec 20 2004, 08:14 AM
QUOTE (Paoste @ Dec 19 2004, 09:42 PM) |
E ora speriamo che ottimizzino anche Capture per le nuove Coolpix.
|
Ciao Riccardo.
Con la nuova versione 4.2 ita di Nikon Capture, Ti posso garantire la piena compatibilità con le nuove Coolpix!
Un saluto. Marco
Ric5401
Dec 20 2004, 08:59 AM
Marco,solo belle notizie.!
Intendi che quando apro su certe funzioni,non ti avvisa piu' che è lento,ma soprattutto è piu veloce ad aprire i RAw della 8400?
Dico questo ,perche' gia oggi è compatibile,ma con una lentezza spropositata
su alcune importanti funzioni avanzate.
Marco Negri
Dec 20 2004, 08:49 PM
QUOTE (Paoste @ Dec 20 2004, 08:59 AM) |
Intendi che quando apro su certe funzioni,non ti avvisa piu' che è lento,ma soprattutto è piu veloce ad aprire i RAw della 8400?.......................................... |
Ciao Paoste.
Purtroppo non ho avuto il piacere di testare la CPX8400 ma posso assicurare che Capture nella versione 4.2 sarà ancor più ottimizzato nella gestione dei file RAW.
Come ben saprai…
Il salvataggio RAW-NEF registra i dati del sensore senza applicare alcuna variazione ma registrando sotto forma di testo le impostazioni di ripresa impostate. I dati RAW registrati sulla card dopo lo scatto restano dunque solo influenzati circa esposizione ed amplificazione ISO mentre tutte le altre impostazioni di spazio colore, saturazione, contrasto, maschera di nitidezza, bilanciamento del bianco, vengono applicate all'atto dell'apertura;
Ecco quindi dimostrata la “lentezza” in esecuzione!
Molto dipenderà anche dalla struttura Hardware del proprio Personal, là dove, sino a poco tempo fa, occorreva poco per soddisfare le esigenze di “gestione” del file, ad oggi le nostre macchine dovranno essere costruttivamente prestazionali e sempre più bisognose di risorse.
Nikon Capture svolgerà la gravosa funzione di aprire e gestire sotto tutti gli aspetti tecnologici il nostro file NEF, alla condizione che,
dovremo essere noi nel fornirle le dovute caratteristiche di sistema.
Un salutone, Marco
Ric5401
Dec 20 2004, 09:28 PM
Non me ne volere,ma concordo su tutto meno che su un punto.
In fondo forse non chiedo molto ,è Adobe lo ha in parte dimostrato.
Quando apri il Plugin 2.4 Beta,finalmente i Raw della 8400,si aprono a 16 bit.
Se tu applichi le correzioni di impostazione esposizione etc,modifichi tutto al volo
come ti piace,senza tempi di attesa e poi quando dai l'ok,giustamente lui applica il tempo necessario per l'elaborazione,
anche se Adobe devo dire,molto piu' velocemente di Capture.
Questa prima fase ,io voglio da Capture,migliorata!.Non centra con il tempo finale di applicazione,sul quale possiamo anche soprassedere,anche se come ho detto ,la velocità di Adobe è decisamente superiore.
SPero di essermi spiegato bene,perche' è quando sei ancora li che scegli i valori
per esempio,imposti il Bianco a 5200 e poi a 5700,ogni volta carica
tutto da capo e ti avvisa con una finestra che il tempo richiedera parecchio tempo.
Siccome la futura 4.2,esce dopo l'uscita delle nuone Coolpix,ci speravo
vivamente a questo acorgimento.
Inoltre,ho un P4 3000 con 1Giga di Ram e direi che è abbastanza performante.
Ciao Riccardo
Ric5401
Dec 21 2004, 08:40 AM
Ok,Marco,scusa se ti ho stressato.Aspettiamo e vediamo cosa succede.
Ciao e Buone Feste!
giannizadra
Dec 21 2004, 10:17 AM
Da alcuni giorni sto testando il trattamento degli stessi file nef (della D70) con Capture e con camera Raw di Adobe e di Jasc ( PSP9).
Sarà una mia impressione, ma la superiorità di Capture quanto a precisione, flessibilità di regolazioni, brillantezza del risultato finale mi appare nettissima.
Ciò mi conferma nella decisione di trattare i miei nef tutti con Capture, e di passare a Photoshop solo quelli che necessitano di manipolazioni estranee alla filosofia e alle funzioni di Capture.
Tra gli altri due, preferisco la gestione raw di Photoshop, a 16 bit e con un maggior numero di opzioni, anche se PSP9 resta un ottimo software, con un favorevole rapporto qualità-prezzo.
Entrambi sono più veloci di Capture, ma il gioco non vale la candela...
Marco Negri
Dec 21 2004, 03:56 PM
QUOTE |
Sarà una mia impressione, ma la superiorità di Capture quanto a precisione, flessibilità di regolazioni, brillantezza del risultato finale mi appare nettissima. Ciò mi conferma nella decisione di trattare i miei nef tutti con Capture, e di passare a Photoshop solo quelli che necessitano di manipolazioni estranee alla filosofia e alle funzioni di Capture.
|
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.