Grazie a tutti ragazzi per i commenti, ma soprattutto per i consigli lasciati.
QUOTE(Maury_75 @ Nov 6 2008, 11:36 PM)

La vedo un pelino spenta come saturazione, ma probabile che sia il mio monitor!
Complimentoni e saluti!
Maury
No Maury, non è il tuo monitor effettivamente è un pelino spenta, ma mi piacevamo le tonalità così morbide. Comunque una saturatina in più ed una aggiustatina ai livelli ci stava...
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 6 2008, 11:55 PM)

L'inquadratura mi piace, con una buona profondità

.... invece la luce un po' meno...
Personalmente avrei valutato due possibilità: la prima sarebbe inquadrare tutto il riflesso, porzione di cielo compresa; la seconda invece eliminare del tutto la porzione di riflesso di cielo in primo piano col polarizzatore per far risaltare al meglio i sassi sotto il pelo dell'acqua.
Grazie del consiglio, ma non ho capito come sarebbe la tua prima soluzione...
Per il pola, sfortunatamente ancora non ce l'avevo e quindi non ho potuto fare di più....
QUOTE(roberto depratti @ Nov 7 2008, 10:02 AM)

Mirko, ancora una volta bravo. Questo scatto non era facile per effetto della luce a disposizione (buona illuminazione) che rischiava di compromettere lo scatto dato che bisognava controllare l'effetto sul cielo, ombre sulla montagna, neve e specchio d'acqua.
Per quale tipo di esposizione hai optato? Dal risultato direi MATRIX. Comunque scatto equilibrato in tutto.
Roberto
Si Roberto, esposizione manuale con misurazione MATRIX. Da quando utilizzo la D50, l'ho quasi sempre lasciata su matrix, dato che fa di suo una buona esposizione, anche in priorità di diaframmi....

ancora di cuore a tutti....