Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
romgia75
Sale a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio,
mi hanno chiesto di fotografare un evento religioso, e per essere più precisi dovrei fare un reportage dell'inaugurazione di un santuario che è stato chiuso per restauro circa 12 anni fa.
Il mio quesito è questo: ci sono momenti particolari da riprendere i quali non devono sfuggire all'occhio vigile del fotografo? Inoltre vorrei chiedere quali ottiche sarebbe opportuno usare e se devo fare delle impostazioni particolari in macchina (WB; priorità tempi;diaframmi ecc.).
Attualmente possiedo una D300 e queste ottiche:
Sigma 14mm HSM
AF-S 17-35
AF-S 28-70
50 1.8
AF-D 180
SB-600

P.S. qualsisasi consiglio o parere è ben accetto...
Grazie a tutti....
zico53
Bene, direi che l'unica cosa da non dimenticare e di ritrarre le persone importanti tipo autorità religiose e non biggrin.gif sai sono molto suscettibili. Per il resto direi di cominciare con il 28-70 e poi nel caso passare al 17-35 per riprese ad ampio respiro. In ogni caso sono situazioni da vivere, come si fa a sapere prima cosa fare?
Se il santuario non è molto grande potresti provare a scattare ad alti iso e il flash di rimbalzo in ttl.
vvtyise@tin.it
28-70 fisso sulla macchina!
romgia75
QUOTE
Bene, direi che l'unica cosa da non dimenticare e di ritrarre le persone importanti tipo autorità religiose e non sai sono molto suscettibili. Per il resto direi di cominciare con il 28-70 e poi nel caso passare al 17-35 per riprese ad ampio respiro. In ogni caso sono situazioni da vivere, come si fa a sapere prima cosa fare?
Se il santuario non è molto grande potresti provare a scattare ad alti iso e il flash di rimbalzo in ttl.


Il santuario non è grande ma piuttosto piccolo,considera il fatto che non ha neanche le navate. Per quanto rigurda il ritrarre le autorità il 28-70 potrebbe bastare ma il flash di rimbalzo potrei usarlo solo laterlamente in quanto il soffitto è altissimo, oppure potrei usare un diffusore estraibile (tipo quello a linguetta dell'SB800)fatto artigianalmente. Poi per ritrarre le varie situazioni religiose (tipo benedizione dell'altare e cose del genere)il 28-70 potrebbe risultare lunghetto??? Potrei fare un sopraluogo prima,potrebbe essermi d'aiuto??

QUOTE
28-70 fisso sulla macchina!


Come dicevo prima, il Santuario non è grande, e l'altare occupa di per se già tanto spazio per xui potrei essere vicino o molto vicino al celebrante, per cui in alcuni casi il 28-70 potrebbe essere lungo.Comunque come già detto da zico sono situazioni da vivere...


P.S. Quindi posso portare con me snche solo il 17-35 e il 28-70???

Grazie
zico53
Visto che il santuario non è molto grande puoi provare a fare come ti ho detto io; il rimbalzo laterale va benissimo, devi solo alzare gli iso e impostare massimo uno stop di sottosposizione in manuale beninteso; il flash servirà solo a riempire le ombre e ti assicuro che non te ne pentirai. Se poi farai un sopralluogo ancora meglio, anzi direi che è il modo migliore per sciogliere tutti i dubbi. il 28-70 penso sia l'ottica ideale per l'occasione. Divertiti e facci sapere come è andata.
romgia75
QUOTE
Se poi farai un sopralluogo ancora meglio, anzi direi che è il modo migliore per sciogliere tutti i dubbi. il 28-70 penso sia l'ottica ideale per l'occasione. Divertiti e facci sapere come è andata.


Ho dato una prima occhiata questa sera, la chiesa ha le pareti bianchissime ed i lampadari e le altre luci sono tutte con lampade a risparmio energetico a luce bianca, che quasi da fastidio. Le chiesa di per se non è molto luminosa, quindi credo che queste luci rimarranno accese durante la cerimonia, in base a ciò come potrei compostarmi per il bilanciamento del bianco?? Per quanto riguarda l'ottica domani mattina vado a fare un sopraluogo più preciso....
zico53
Non ti preoccupare, scatta in raw e bilanciamento in auto eventuali variazioni le fai dopo; magari fai uno scatto all'inizio a qualcosa di bianco così poi lo usi come riferimento.
maurizioricceri
Se fossii il fotografo ufficiale e potrei stare molto vicino al celebrante, mi porterei anche il 14 e non aver paura di innalzare gli iso.....la D300 non conosce rumore !!!
romgia75
Grazie a tutti per i consigli, davvero molto preziosi.
Devo dire che ho incontrato qualche difficoltà a causa del numero spropositato di partecipanti alla cerimonia,c'era gente ovunque anche sull'altare, ma ciò nonostante mi sono divertito e grazie ai vostri consigli sono riuscito a portare a casa qualche scatto decente vista la mia scarsissima esperienza in questo genere di situazioni....

grazie.gif davvero a tutti...
vvtyise@tin.it
bene, in qualche modo ti siamo stati d'aiuto: potenza del forum!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.