Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Maurizio Mandarino
Ciao ragazzi... ecco uno scatto fresco fresco... fatto stasera. biggrin.gif
Col vecchio soligon...
Castelsardo viene chiamata la "Perla dell'Anglona"...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 264.8 KB

Secondo voi con merito??? wink.gif
E la foto vi piace...
Saluti Mau
vecchiavolpe
Bella anche questa! Io ho girato molto la Sardegna e Castelsardo m'è rimasto nel cuore, sicuramente la zona che mi ha affascinato di più è l'Ogliastra, non ho girato il Cagliaritano (alla prossima) vorrei andare all'isola di S.Pietro ed a Punta Simius che m'hanno descritto molto bella.

Sandro
Vincenzo.Cicchirillo
Ciao Maurizio ho come l'impressione che ti piaccia Castelsardo laugh.gif .A parte gli sherzi questa e' in assoluto la mia preferita tra le ultime che hai postato anche se e' una tecnica molto gettonata....
mirko_nk
Come oramai risaputo non è il mio genere preferito. Comunque la trovo ben realizzata e composta....
dario-
Grande atmosfera wink.gif e splendido panorama, si è un genere diffuso, comunque è ben fatta.

Complimenti
Dario
easycon69
Ben realizzata e di grande atmosfera.

Luca
get330
Molto bella e ben composta!!! Pollice.gif
Maury_75
Bella mi piace, ottima esposizione e bello l'effetto stellato delle luci! Pollice.gif
Saluti Maury
Maurizio Mandarino
grazie.gif Sandro-vincent77-Mirco-Dario-Luca-get330-Maury sono contento che vi piaccia.

QUOTE(vecchiavolpe @ Nov 4 2008, 08:57 PM) *
Bella anche questa! Io ho girato molto la Sardegna e Castelsardo m'è rimasto nel cuore, sicuramente la zona che mi ha affascinato di più è l'Ogliastra, non ho girato il Cagliaritano (alla prossima) vorrei andare all'isola di S.Pietro ed a Punta Simius che m'hanno descritto molto bella.

Sandro


Da sardo posso dirti che non c'è in tutta l'isola un posto che non mi abbia stupito... ogni luogo ha una propria caratteristica che lo rende unico. La Sardegna la puoi guardare e fotografare... ed è BELLA oppure la puoi conoscere, innamorarti e fotografare... allora è STUPENDA!!! ohmy.gif

QUOTE(vincent77 @ Nov 4 2008, 08:59 PM) *
Ciao Maurizio ho come l'impressione che ti piaccia Castelsardo laugh.gif


Mia moglie è di Castelsardo... ergo... non dico niente!!! Visto che il tutto quello che scrivo può essere usato contro di mè!!! laugh.gif

QUOTE(mirko_nk @ Nov 4 2008, 09:18 PM) *
Come oramai risaputo non è il mio genere preferito.


Riguardo al genere ed alla tecnica gettonata... per me è stata un'ESIGENZA!!! In questo periodo è facile vederlo probabilmente perchè... imbuia prima, la luce è poca e debole, si vuole tenere il rumore basso (ISO 200 0 100) non si vuole rinunciare alla PDC, il mare è quasi sempre agitato ergo "maggiore tempo di esposizione"; il risultato è questo!!! Avrei capito se avessi messo su un ND... ma non lo avevo biggrin.gif
Saluti Mau
emaperri
Bravo!! mi piace davvero tanto... d'effetto!!
mi dici come hai scattato, tempi e diaframma.... grazie.gif ciao
ZioSnoopy
come detto da maurizio è una piccola perla incastonata in una meravigliosa collana che è la nostra terra, tante volte l'abitudine dello sguardo ci porta a non apprezzare ciò che invece una bella immagine ci costringe a focalizzare e "gustare" meglio...
io non ho moglie ma suocera di Castelsardo.. che forse è peggio laugh.gif
Enrico Grotto
Questo genere mi ha sempre affascinato, forse anche perchè non ho posti vicino casa a cui attingere per sperimentare (ma in compenso ho le Dolomiti dai...)!!
Venendo alla foto, per me è ottima...posso chiederti se hai usato filtri GND e se sì quale??
Grazie e ancora complimenti!!
Maurizio Mandarino
grazie.gif dei complimenti e di essere passati... ora a voi
QUOTE(emaperri @ Nov 5 2008, 10:51 AM) *
Bravo!! mi piace davvero tanto... d'effetto!!
mi dici come hai scattato, tempi e diaframma.... grazie.gif ciao

Voglio chiarire 2 punti: (1) diaframma f18 - tempo 20sec. - iso 200 - Manuale e fin qui ci siamo. (2) Cosa che è un pò più complicata non sovraesporre, cioè il mio obbiettivo non è stato l'effetto dell'acqua ma cercare di non sovraesporre il cielo in ultimo piano. (Guardando l'istogramma). E da lì è partita la combinazione tempo/diaframma. Spero di essere stato chiaro wink.gif
QUOTE(pec @ Nov 5 2008, 11:06 AM) *
io non ho moglie ma suocera di Castelsardo.. che forse è peggio laugh.gif

Lasciamo perdere... io ho moglie e suocera ohmy.gif
Grazie di essere passato.
QUOTE(EnricoGrotto @ Nov 5 2008, 11:14 AM) *
Venendo alla foto, per me è ottima...posso chiederti se hai usato filtri GND e se sì quale??
Grazie e ancora complimenti!!

Ciao Enrico, grazie di essere passato, no non ho usato GND.
A presto Mau
Maurizio L.
Come si fa a non innamorarsi della Sardegna? Ci ho vissuto sei anni e mi è rimasta nel cuore. E ogni anno almeno due o tre volte devo tornarci altrimenti vado in astinenza..

Venendo alla foto è un genere molto diffuso ma, a parer mio, sempre molto affascinante. A me piace molto. Complimenti!

Ciao
Maurizio
alessandro.sentieri
QUOTE(Maury_75 @ Nov 5 2008, 09:06 AM) *
Bella mi piace, ottima esposizione e bello l'effetto stellato delle luci! Pollice.gif
Saluti Maury


Sono d'accordo, e tra le cose belle aggiungerei il contrasto tra il colore caldo delle luci e quello freddo del resto e quello tra la fissità del paesaggio e il mosso di mare/cielo.

Saluti
Ale
frabarbani
Ottima la coppia tempo diaframma:
il tempo lungo ti ha dato un bell'effetto sulle onde del mare;
il diaframma chiuso ha creato le luci a stella, che io amo sempre!!!
Complimenti,
fra
Maurizio Mandarino
grazie.gif dei complimenti e dei nuovi commenti...
QUOTE(Maury_75 @ Nov 5 2008, 09:06 AM) *
Bella mi piace, ottima esposizione e bello l'effetto stellato delle luci! Pollice.gif
Saluti Maury

QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 5 2008, 02:01 PM) *
Sono d'accordo, e tra le cose belle aggiungerei il contrasto tra il colore caldo delle luci e quello freddo del resto e quello tra la fissità del paesaggio e il mosso di mare/cielo.

Saluti
Ale

Maurizio e Alessandro Pollice.gif CENTRO!!!
Alessandro sono contento che tu abbia focalizzato le mie intenzioni...
Il tema che mi ha portato a fare questa foto è stato "la perla"... quindi...
(1) La perla spicca rispetto al contesto che la ospita. (ergo: colori caldi su freddi).
(2) Lei è statica mentre è circondata da massa fluida. (ergo: tempo lungo non solo per l'effetto mare ma anche per "le nuvole".
Questa foto non sarebbe stata, per me, così efficace se non ci fosse questo cielo. wink.gif
Saluti Mau
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.