Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
MB 1942
Boooohhhh......

Quanti di voi paesaggisti usano lenti lunghe come un 300 o più per fare panorami? hmmm.gif

Mi piacerebbe vedere qualcosa.

Questa è la nebbia di stamani sul colle di fronte vista direttamente da casa mia; ci ho provato prima con 17mm, poi 28, poi 35, poi 50, poi 180.... Nulla che rendesse davvero l'atmosfera surreale.
Sono così arrivato al 300 e al risultato che volevo. tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mario P.
Secondo la modesta opinione direi proprio di si. Pollice.gif
e poi dopo tutti quei cambi ottica.
Andrea Moro
Il vero paesaggista sa sfruttare tutte le focali, tele compreso! E qui lo hai usato bene, la foto ha una bella atmosfera, anche se salta all'occhio uno dei difetti dei tele: non garantiscono sufficiente profondità di campo in certi casi dove ci vuole.
Enrico Grotto
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 2 2008, 08:00 PM) *
Il vero paesaggista sa sfruttare tutte le focali, tele compreso! E qui lo hai usato bene, la foto ha una bella atmosfera, anche se salta all'occhio uno dei difetti dei tele: non garantiscono sufficiente profondità di campo in certi casi dove ci vuole.


Non si può che concordare...però la foto è molto bella...io il 300 non ce l'ho, ma ho scattato qualche foto sulle dolomiti con il 200, ma senza treppiede erano mosse...
mirko_nk
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 2 2008, 08:00 PM) *
Il vero paesaggista sa sfruttare tutte le focali, tele compreso! E qui lo hai usato bene, la foto ha una bella atmosfera, anche se salta all'occhio uno dei difetti dei tele: non garantiscono sufficiente profondità di campo in certi casi dove ci vuole.

Sono d'accordo con Andrea e d aggiungo che avrei in PP aumentato il contrasto.... ovviamente a mio gusto.
dario-
Splendido utilizzo Pollice.gif e devo dire magnifica foto. Grande atmosfera quasi da favola.

Ben fatto
Dario
cosimo.camarda
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 2 2008, 08:00 PM) *
Il vero paesaggista sa sfruttare tutte le focali, tele compreso! E qui lo hai usato bene, la foto ha una bella atmosfera, anche se salta all'occhio uno dei difetti dei tele: non garantiscono sufficiente profondità di campo in certi casi dove ci vuole.



sempre attenta l'analisi di Andrea; aggiungo, che, l'atmosfera era molto bella, complimenti.
vvtyise@tin.it
una bella foto di paesaggio! Credo che alla fine la lunghezza focale conti proprio poco.
thecrow78
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 2 2008, 08:00 PM) *
Il vero paesaggista sa sfruttare tutte le focali, tele compreso! E qui lo hai usato bene, la foto ha una bella atmosfera, anche se salta all'occhio uno dei difetti dei tele: non garantiscono sufficiente profondità di campo in certi casi dove ci vuole.


grazie al tele ha potuto ottenere lo sfondo sfuocato!!!
Dico bene??

Comunque bella foto suggestiva!!!

Ciao
MB 1942
Si, è così. Mi pareva potesse aggiungere suggestività alla atmosfera. Premesso che con quella nebbiona sarebbe stato difficile comunque avere nitidezza sul paesino dello sfondo!

E in ogni caso è forse anche questo un infrangere le regole che fa parte delle regole stesse: non è detto che in una foto di paesaggio tutto debba essere nitido dal primo piano all'infinito.... O no? wink.gif
thecrow78
QUOTE(MB 1942 @ Nov 3 2008, 09:41 AM) *
Si, è così. Mi pareva potesse aggiungere suggestività alla atmosfera. Premesso che con quella nebbiona sarebbe stato difficile comunque avere nitidezza sul paesino dello sfondo!

E in ogni caso è forse anche questo un infrangere le regole che fa parte delle regole stesse: non è detto che in una foto di paesaggio tutto debba essere nitido dal primo piano all'infinito.... O no? wink.gif



Sono d'accordo con te!!!
Saluti
vvtyise@tin.it
conoscere le regole per sapere infrangerle!
Massimiliano C. Scordino
se il risultato ti piace tutto e possibile....e il risultato piace anche a me....

ciao massimiliano
Vincenzo.Cicchirillo
Concordo con te per l'uso del 300 mm ed aggiungo che secondo me lo sfocato e la poca nitidezza in secondo piano rende lo scatto molto piu' suggestivo.Bravo
stefanocucco
...puoi usare anche un bel Nikkor 600 F/4 a fare paesaggi....se te lo puoi permettere e se hai le gambe e le spalle per portartelo in giro messicano.gif
a arte gli scherzi: grande atmosfera e bella foto Pollice.gif
complimenti!
alessandro.sentieri
A me piace proprio per lo sfondo sfocato.
Magari il PP è un pò troppo importante, troppo presente.

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.