Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
lhawy
probabilmente è già stata posta questa domanda,ma con il tasto cerca non ho trovato nulla.
esiste una patch per "trasformare"nikon capture 4 in italiano?
grazie a tutti smile.gif
Marco Negri
A gennaio con la comparsa sul mercato della D2X, anche Nikon Capture aggiornerà la propria versione alla 4.2, completamente rivista, potenziata,ed anche in lingua italiana. wink.gif

un cordiale saluto.

Marco
lhawy
grazie smile.gif
Ric5401
Ciao Marco,sai dirci se sara' un aggiornamento FREE!

Salutoni.
bergat@tiscali.it
Anche se molti come me preferiranno averla in inglese.

Come ben si sa il software conviene sempre averlo in lingua originale ( che è quasi sempre inglese) per evitare che si abbia la versione tradotta, talvolta con errori.

Saluti

Bergat
giannizadra
Se ti sente il traduttore.... cerotto.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (Paoste @ Dec 15 2004, 09:08 PM)
Ciao Marco,sai dirci se sara' un aggiornamento FREE!

La versione di Nikon Capture 4.2,

disponibile anche in versione italiana sarà da considerarsi aggiornamento gratuito per i possessori di licenza 4.x.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Dec 15 2004, 09:58 PM)
...per evitare che si abbia la versione tradotta, talvolta con errori...

Spero di aver fatto un "buon" lavoro...

In alcuni casi mi sono anche permesso di "interpretare" come nel caso della sezione "Advanced Color" che ho tradotto in "Auto-contrasto RGB" visto che le opzioni contengono impostazioni di regolazione punto di bianco, nero e percentuale d'esclusione ammessa. Lo stesso vale per la finestra di ridimensionamento che spero aver reso più chiara dell'originale.

Ma di sicuro qualcosa sarà da rivedere. E' inevitabile.
La traduzione passa diverse "mani" per finire talvolta in posizioni diverse dalle originarie senza contare le modifiche dell'ultimo minuto mai chiare fino in fondo...

Giuseppe Maio
www.nital.it
giannizadra
Non ho alcun dubbio che il lavoro dell'ing. Maio sarà perfetto, come sempre.
E non vedo l'ora di poter scaricare Capture 4.2.
Avrà il browser ? E un noise reduction meno distruttivo ?
E magari un'elaborazione dei nef un tantino più veloce ?
Adoro comunque Capture anche così com'è ora, al punto che mi dispiace dover passare qualche file in Photoshop. Mi pare che ci perda in brillantezza.
lhawy
quindi troveremo l'aggiornamento con la rispettiva traduzione tra i download sul sito nikon europe giusto? texano.gif
Marco Negri
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 16 2004, 10:12 AM)
Avrà magari un'elaborazione dei nef un tantino più veloce ?

Ciao GianLuigi...
Il problema di velocizzazione, ritengo non possa essere imputabile al software, in quanto il file Grezzo NEF dovrà essere ogniqualvolta ricompilato all'atto della apertura del file stesso.
Una compilazione ed un intervento dell' algoritmo modulare che impiega tempo e prestazioni del proprio personal, rendendo però operativo e dinamico il file in modo assoluto.
Un saluto e vai... di Capture: wink.gif

Marco
giannizadra
Ciao Marco,
d'accordo su tutto (quanto a Capture...).
In effetti altri programmi aprono i nef più velocemente, ma li trattano peggio.
W Capture ! Se ci aggiungono il browser poi, vendo tutte le Canon...che non ho.
Ti saluto cordialmente
Ric5401
Con il nuovo Capture,almeno i Raw non compressi,saranno un po' piu' veloci con Capture 4.2?

Ogni volta che applichi una funzione avanzata,ti avvisa che il tempo per applicarla sarà lungo.

I raw della D70 sono dei razzi confronto a quelli della 8400!

Bye


Giuseppe Maio
QUOTE (gianluigizadra @ Dec 16 2004, 10:12 AM)
Non ho alcun dubbio che il lavoro dell'ing. Maio sarà perfetto, come sempre.
E non vedo l'ora di poter scaricare Capture 4.2.
Avrà il browser ? E un noise reduction meno distruttivo ?

Non esageriamo...

Sbaglio anch'io eccome. Comunque quando avremo entrambi la versione definitiva potremo scovare errori di traduzione e meditare su possibili correzioni e miglioramenti da tenere in considerazione su successive release.
E per questo Voi sarete preziosi collaboratori. Mille occhi sono certamente meglio di due talvolta anche stanchi...

Circa il Browser avrà implementazioni sulla finestra Multi-immagine già presente sulle release pubbliche. Una, richiesta più volte, offre la possibilità di cancellare i file da questa oltre a poter essere dimensionata anche su più linee.

Circa il Noise Reduction... è stata completamente cambiata.
Speriamo tutti che operi come ci aspettiamo (nulla a che vedere con Neat Image).

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
QUOTE (Paoste @ Dec 16 2004, 03:35 PM)
I raw della D70 sono dei razzi confronto a quelli della 8400 !

Le potenzialità offerte sui RAW NEF DSLR sono a tutt'oggi il focus.

Non sarà dunque la nuova release a cambiare tale comportamento.
Nikon Capture opera sui RAW Coolpix con potenzialità ridotte nemmeno paragonabili a quelle offerte sui raw Reflex.
Personalmente utilizzo Nikon Capture per fare un batch su tutte le foto Coolpix scattate applicando le impostazioni preferite ed esportando il tutto in TIFF 16 bit. Quindi tutto il resto in Photoshop salvo poche eccezioni che mi richiedono di ripescare il RAW da trattare davvero soggettivamente.

Posso solo sperare che Nikon prenda in considerazione la possibilità di pieno supporto con l'eventuale successiva generazione 5. Ma non voglio illudere voi e me. Ho idea, che il focus resti quello delle DSLR in futuro sempre più numerose.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Andrea L.R.
QUOTE (Giuseppe Maio @ Dec 16 2004, 04:42 PM)

Circa il Noise Reduction... è stata completamente cambiata.
Speriamo tutti che operi come ci aspettiamo (nulla a che vedere con Neat Image).

Caro Maio,
intende che è meglio o peggio di neat image con la sua affermazione...?
mi pare di capire dal senso che non sarà paragonabile alle prestazioni di Neat...giusto?

grazie!
giannizadra
Io l'ho intesa così, Andrea. Del resto non possiamo pretendere che una funzionalità tutto sommato marginale nella filosofia di Capture possa produrre una "noise reduction" migliore di quella di un (ottimo) software specifico.
Sarebbe già importante una maggiore salvaguardia del dettaglio rispetto all'attuale.
enricobruno
Ho la versione "trial" di N.Capture grazie all'acquisto della D70 rolleyes.gif .

Qualcuno mi potrebbe gentilmente dire quali sono le config. minime del computer in grado di gestire il programma hmmm.gif ? Il mio HP portatile ha un processore intel P.III 866Mgh, Un HD da 10G ma purtroppo una RAM di soli 256MB unsure.gif .

Rimando l'acquisto del software o aumento a 512 la RAM hmmm.gif ?

Grazie a tutti
Marco Negri
Naturalmente potenziando la RAM l'applicativo fruirà di maggiore risposta,
512 MB ritengo siano oramai un default per una postazione di lavoro.

Un saluto, Marco
giannizadra
Se decidi di aumentare la RAM, anche un giga con i nef non è uno spreco....
matteoganora
... e se sono due è ancora meglio! wink.gif
praticus
QUOTE (matteoganora @ Dec 20 2004, 10:02 AM)
... e se sono due è ancora meglio! wink.gif

Pollice.gif Pollice.gif

Con la RAM è meglio esagerare, spesso si ottengono risultati migliori semplicemente aumentandola che non cambiando processore o scheda video.....
Poi con i prezzi odierni......

Ciao....

lhawy
appunto,poi con i prezzi odierni,che sono aumentati in maniera spropositata biggrin.gif
praticus
QUOTE (lhawy @ Dec 20 2004, 11:32 AM)
appunto,poi con i prezzi odierni,che sono aumentati in maniera spropositata biggrin.gif

... hmmm.gif hmmm.gif beh come al solito l'ultimissimo tipo di ram per l'ultimissimo tipo di Motherboard ecc....costa caro, ma se fai un giro in rete sui principali venditori d'informatica trova 1gb di ottime ddr400 tra i 140 e 160 € io ho pagato delle kingston presso un noto rivenditore, alcuni mesi fa, 170€.....
Costa sempre meno che cambiare PC!!!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.