QUOTE(memuz @ Oct 23 2008, 11:40 PM)

Buonasera a tutti, questo pomeriggio ho provato la funzione panorama assistito con la mia fedelissima P80, ma non ho avuto il risultato sperato. Premetto che ho fotografato il mio giardino con l'aiuto di un 3piede, il problema è che seguendo la traccia della foto guida, la seconda foto, la terza... non combaciano perfettamente, devo variare l'altezza del cavalletto oppure addirittura inclinarlo, sono cose minime, ma chiedo a voi i suggerimenti per poter fare un bel panorama. Quesa funzione la si può usare in ambienti piccoli (giardino di casa, cortriletto...) o solo per i panorami regolati "all'infinito"? Inoltre, per avere più o meno la stessa luce, secondo voi com'è meglio che setto la macchinetta (lo so che dipende dalle condizioni, ma una dritta non guasta)?
La funzione panorama assistito offre un valido aiuto per la realizzazione degli scatti necessari,
ma non è sufficiente a realizzare una foto panoramica a scatti multipli. Per questo esistono dei programmi specifici, es. "Panorama Maker", che consentono un montaggio perfetto dei vari fotogrammi.
La funzione, con le dovute cautele, è utilizzabile in qualsiasi tipo di ambiente. (c.f.r. > foto immersiva).
Per la realizzazione è necessario utilizzare il blocco dell'esposizione (oppure usare la fotocamera in esposizione manuale), in modo da avere tutti fotogrammi esposti rigorosamente allo stesso modo.
Con la funzione specifica, la fotocamera, di solito, già opera il blocco dell'esposizione e lo mantiene costante per tutti i fotogrammi della sequenza. Anche l'AF, una volta individuato il punto migliore non deve essere più ritoccato nei fotogrammi seguenti, ma anche di questo si occupa automaticamente la funzione panorama assistito.
A titolo di esempio allego un panorama di circa 180° realizzato con 5 fotogrammi di una Coolpix 5400 e il programma "Panorama Maker", che allora veniva offerto gratuitamente in bundle con la fotocamera.
Saluti
Pietro