Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
michele977
Salve a tutti,
sapete dirmi che tipo di SD devo montare sulla mia D50? Qual è la dimensione massima che posso utilizzare?
Ho acquistato una SD HC da 8 GB ma non mi funziona.


Grazie
frinz
QUOTE(schioppina @ Sep 12 2008, 03:55 PM) *
Salve a tutti,
sapete dirmi che tipo di SD devo montare sulla mia D50? Qual è la dimensione massima che posso utilizzare?
Ho acquistato una SD HC da 8 GB ma non mi funziona.


Grazie


trovi risposte e consigli qui
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...9696&hl=d50
oppure con la funzione "cerca" sul forum Police.gif
ciao!
mirko_nk
La D50 non supporta le SD HC. Se vuoi le 4 gb si dovrebbero trovare non HC.... almeno credo e spero di non dire una cavolata....

Ciao
cibgiu
Ciao,

la D50 per questioni di file system supporta al max le normali SD da 2gb, anche io ho la D50 e con 2gb ne scatti abbastanza di nef per l'utilizzo normale. Se poi non basta ne compri altre.
Il vantaggio di avere più SD è che se se ne rompe una il danno è limitato..anche se è sempre un danno...

Ciao, Giuseppe
78Anto
Possessore D50 presente

Possiedo 4 schede da 1gb sai la fortuna e cieca ma la sfiga.........

cosi se mi abbandona una perdo poco e ne ho altre 3

in ugual modo per la D70
Domenico1
QUOTE(cibgiu @ Sep 12 2008, 04:56 PM) *
Ciao,

la D50 per questioni di file system supporta al max le normali SD da 2gb, anche io ho la D50 e con 2gb ne scatti abbastanza di nef per l'utilizzo normale. Se poi non basta ne compri altre.
Il vantaggio di avere più SD è che se se ne rompe una il danno è limitato..anche se è sempre un danno...

Ciao, Giuseppe




Da due anni monto una SD da 4gb sulla D50 e mai avuto problemi! Ovviamente per prudenza ne ho altre di scorta (da 2gb e da 1gb), ma fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno. In NEF la capacità è di 547 scatti!
Riguardo le solite "litanìe" che vengono ripetute in questi casi sul fatto che se si guasta una SD più grossa perdi più scatti, vorrei ricordare che non è che avendo 4gb a disposizione si è sempre obbligati a occuparli tutti e quindi se faccio 50 scatti li posso perdere anche con una SD da 1gb! E' una questione di fortuna, come in tante cose. Certo se ho maggiore capacità e mi trovo fuori a lungo, preferisco sfruttare il maggiore spazio che cambiare troppo spesso SD, anche per non sollecitare troppo la piedinatura dove la memoria va inserita e che a più di un utente, per tale motivo, ha provocato problemi col funzionamento del corpo macchina, in passato. Tutto si può guastare, ma meglio una SD che la fotocamera magari..................

Saluti!
Dr.Pat
Le SD da 4gb solitamente sono sconsigliate perché presentano alcune inconsistenze rispetto ad alcune revisioni dello standard (cit). Le scelte SD/SDHC ottimali (quelle in cui *sicuramente* non ci saranno problemi) sono:
- Per tutto: SD fino a 2gb
- Per i dispositivi recenti: SDHC di qualsiasi taglio

Smanettando un po' è possibile far funzionare SDHC anche su dispositivi meno recenti (ad es. su alcuni portatili dotati di lettore PCI interno è magicamente possibile far funzionare tutto installando driver aggiornati e solitamente introvabili), e con veramente un minimo di fortuna non si avranno mai problemi con SD di qualsiasi taglio.

Personalmente consiglio una SDHC da 4gb e una SD da 2gb, per poter sparpagliare meglio foto preziose e, sopratutto, per avere una SD con molto spazio e una SD compatibile con tutti i pc che potreste avere a portata di mano.
Davide-S
io ho 2 Sd da 2 Gb di cui una ad alta velocità di scrittura...

a breve, però, ne prenderò 2 da 1 Gb ad alta velocità di scrittura per le occasioni più serie.
rancero
felicissimo possesore di questa reflex da 18 mesi circa utilizzo due SD da 2GB e finora nessùn problema (riti scaramantici di turno docet), tra l'altro siccome volevo provare se reggeva schede di questa taglio le comprai di marca economica (A-Data) e ho fatto finora un 5000 scatti ... resto in attesa della D90 per via della possibilità di fare filmati (alla faccia dei puristi, messicano.gif ), oggi ho visto i prezzi e mi sembrano veramente ottimi Pollice.gif (solo corpo, obiettivo adopero 18-200 VR), non vedo l'ora di tenerla in mano !!!!!

Questo scatto è stato fatto con D50 e 18-200 VR

Clicca per vedere gli allegati
Dino Giannasi
QUOTE(Domenico1 @ Sep 13 2008, 12:28 AM) *
Da due anni monto una SD da 4gb sulla D50 e mai avuto problemi! Ovviamente per prudenza ne ho altre di scorta (da 2gb e da 1gb), ma fino ad ora non ne ho mai avuto bisogno. In NEF la capacità è di 547 scatti!
Riguardo le solite "litanìe" che vengono ripetute in questi casi sul fatto che se si guasta una SD più grossa perdi più scatti, vorrei ricordare che non è che avendo 4gb a disposizione si è sempre obbligati a occuparli tutti e quindi se faccio 50 scatti li posso perdere anche con una SD da 1gb! E' una questione di fortuna, come in tante cose. Certo se ho maggiore capacità e mi trovo fuori a lungo, preferisco sfruttare il maggiore spazio che cambiare troppo spesso SD, anche per non sollecitare troppo la piedinatura dove la memoria va inserita e che a più di un utente, per tale motivo, ha provocato problemi col funzionamento del corpo macchina, in passato. Tutto si può guastare, ma meglio una SD che la fotocamera magari..................

Saluti!

In teoria è giusto: ma allora a cosa ti serve usare una scheda da 4Gb se la usi come una di capacità minore?

Dr.Pat
QUOTE(Dino Giannasi @ Sep 16 2008, 11:50 AM) *
In teoria è giusto: ma allora a cosa ti serve usare una scheda da 4Gb se la usi come una di capacità minore?


che nulla ti vieta, quando vuoi, di usarla per tutta la capacità (ad esempio perché hai dimenticato o perso le riserve, o perché si sono appunto rotte), o anche per altre cose differenti da fotografie. La differenza di prezzo inoltre è praticamente irrilevante.
Domenico1
QUOTE(Dr.Pat @ Sep 16 2008, 02:13 PM) *
che nulla ti vieta, quando vuoi, di usarla per tutta la capacità (ad esempio perché hai dimenticato o perso le riserve, o perché si sono appunto rotte), o anche per altre cose differenti da fotografie. La differenza di prezzo inoltre è praticamente irrilevante.



Esattamente, come, tra l'altro, avevo anche già spiegato nel mio passaggio che recitava:

"...certo se ho maggiore capacità e mi trovo fuori a lungo, preferisco sfruttare il maggiore spazio che cambiare troppo spesso SD..."

...e che Dino non ha evidentemente notato.


Saluti!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.