Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
borromini
Salve a tutti!

Posseggo una bellissima Nikkormat FTn dei primi anni 80.

IPB Immagine

Una macchina che non mi ha mai tradito, in ogni condizione: pioggia, freddo, caldo, vento, sabbia e urti vari non hanno mai compromesso la qualità e la buon riuscita delle mie foto. Ora però vorrei affiancare a questa macchina una reflex digitale. Premettendo che ne farò di certo un uso meno "da battaglia" vorrei qualche consiglio per iniziarmi a questo nuovo mondo (per me) delle reflex digitali. La mia unica reale necessità è quella di avere un corpo macchina sul quale adattare gli obiettivi (serie F) che ho collezionato nel tempo, ovviamente nessuno di questi è provvisto di motore biggrin.gif


Inizialmente mi ero orientato sulla D80, un po per il prezzo vantaggioso e un po perchè mi sembrava una buona macchina per iniziare a scoprire il mondo del digitale.


La parola agli esperti adesso biggrin.gif
e.tremolada
D200 o D300
perchè arrivi da una fotocamera senza nessun automatismo e la D200 e la 300 sono quelle con cui meglio lavori in manuale
in pratica sono delle nikkormat dove non devi metterci la pellicola, comodo no?
però mi sembra ma magari vedo male che quegli obiettivi li non ci hanno mica la modifica AI
borromini
Intanto mi hai fatto venire un bel dubbio, in attesa di altre risposte mi sto leggendo questo: http://www.nital.it/experience/d200.php
Marco Senn
D2 varie, D200, D300, D700, D3 ti permettono di conservare la lettura esposimetrica con le tue ottiche. D80 no. Dipende da quanto vuoi spendere. Quelle che ho citato sono comunque tropicalizzate quindi puoi moderatamente maltrattarle.
Tench
Occhio che gli obiettivi pre AI vanno modificati prima di essere montati sulle macchine moderne.

Non fare come me che ho montato un obiettivo della Nikon F sulla D70 (ma mi è andata bene).

Ciao
borromini
QUOTE(sennmarco @ Sep 12 2008, 01:22 PM) *
D2 varie, D200, D300, D700, D3 ti permettono di conservare la lettura esposimetrica con le tue ottiche. D80 no. Dipende da quanto vuoi spendere. Quelle che ho citato sono comunque tropicalizzate quindi puoi moderatamente maltrattarle.


Per le macchine che mi hai elencato mi ferma solamente il prezzo, leggermente al di sopra della mia portata. Comunque mi farò qualche giro per l'usato.

QUOTE(Tench @ Sep 12 2008, 01:39 PM) *
Occhio che gli obiettivi pre AI vanno modificati prima di essere montati sulle macchine moderne.

Non fare come me che ho montato un obiettivo della Nikon F sulla D70 (ma mi è andata bene).

Ciao


M spaventi... esplodono forse? messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(borromini @ Sep 12 2008, 03:27 PM) *
Per le macchine che mi hai elencato mi ferma solamente il prezzo, leggermente al di sopra della mia portata. Comunque mi farò qualche giro per l'usato.


Cerca cerca puoi trovare anche il nuovo D200 a un prezzo interessante

QUOTE(borromini @ Sep 12 2008, 03:27 PM) *
M spaventi... esplodono forse? messicano.gif


No, ma ti massacrano l'alberino dell'AF rolleyes.gif
logon
QUOTE(borromini @ Sep 12 2008, 03:27 PM) *
M spaventi... esplodono forse? messicano.gif


No non esplodono ma danneggiano l'innesto della fotocamera.

Per diventare Ai i tuoi obiettivi richiedono una semplice ed "economica" modifica.

Se usi la funzione cerca si è parlato recentemente di questo argomento sul forum.


OOps ci siamo sovrapposti con senmarco.

Giuseppe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.