ZILA
Aug 29 2008, 01:15 PM
Mi trovo in una situazione davvero imbarazzante.
Da mesi mi è stato commissionato un matrimonio. Mia cugina si sposa il 7 settembre. Presi accordi da tempo. Qualche tempo fa le ho fatto anche le foto ai bimbi.. per il biglietto di annuncio nozze. Lei tranquillamente mi dice.. facciamo tutto un forfait con il matrimonio. Anche se è mia cugina.. abbiamo stabilito un compenso per il mio lavoro. In parte era regalo di nozze..
Più volte è stata a casa mia per le foto dei bimbi prima.. e per vedere le foto che ho fatto ai vari matrimoni.
Da gg provavo a cercarla .. senza fortuna. Ieri finalmente ci sentiamo al telefono. Mi dice di essere incasinatissima nell'organizzazione del matrimonio. Convive già da tempo con il suo futuro marito.
Le chiedo.. ma ti sei dimenticata del fotografo? E' importante anche quello! Ci vediamo per i dettagli?
Lei .. non sapeva come dirmi.. che non ero più io la fotografa del matrimonio.
Son caduta giù dal pero!!
Mi racconta la storiellina che lo zio del marito le ha regalato l'album di nozze e si è offerto per fare le foto al matrimonio.
Non sapevo se sbranarla all'istante.. o un pochino alla volta!
Comincia a salirmi la rabbia.. ma con sangue freddo le chiedo.. cosa aspettavi a dirmelo??
Premetto che è una cugina che vedo abbastanza spesso .. a parte questo ultimo periodo... e che mi chiama per cose anche meno importanti.
Ribadisco come mai non sono stata informata prima di questa decisione. Aggiungo che mi sono organizzata quella giornata sia per il materiale che per la famiglia (ho una bimba piccola.. qualcuno deve aiutarmi con lei). Aggiungo tutte le cose che avevo già preparato..
Lei mi risponde: ma tanto eri invitata! Sti cavoli.. un conto è andare ad un matrimonio come invitata .. un conto come fotografa ufficiale!
Continua la telefonata .. con continue giustificazioni da parte sua. Alla domanda: ma questo zio sa fotografare.. ha mai fatto matrimoni? lei mi risponde.. non so!
Per me la fotografia stà diventando quasi un lavoro.. e quel matrimonio l'avrei fatto nel modo più professionale possibile e con attrezzatura di altissimo livello (D300 + D200 o D700 + nikon 24-70 2.8 - nikon 17-35 2.8 - nikon 80-200 afs 2,8).
Ci tenevo a farlo per fare bella figura con mia cugina.. e con i vari parenti.. e poi è sempre un modo di farsi pubblicità. Non sono i soldi che mi interessano.. ci tenevo al lavoro..
La telefonata prosegue ancora.. io sempre seria .. ma rabbiosa più che mai. Ad un certo punto mi propone: tu fai le foto in chiesa.. lui fuori e alla festa! Figurati..
Al massimo potevamo collaborare...
Mia cugina ribadisce che per fare un matrimonio non serve chissà che attrezzatura.. e se ho speso dei soldi.. mi rimborsa. Anche ci credo..
La rabbia non è ancora smaltita. Ci siamo lasciate con un ti faccio sapere da parte di lei.
Da una parte vorrei mandarla a quel paese e non andare al matrimonio... per rispetto nel lavoro mio e di tutti i fotografi. Dall'altra vorrei mi desse una possibilità. Una cosa è sicura.. se non sono la fotografa ufficiale lascio a casa tutta l'attrezzatura. Più di una volta mi son trovata a fare foto al posto di fotografi ufficiali sprovveduti..
Che faccio.. mollo tutto?? aspetto? torno alla carica?
Grazie
Zila
alexb61
Aug 29 2008, 01:20 PM
ma capitano tutte a te??? ma un bel viaggetto a Lourdes???
scherzi a parte, una volta sbollita la rabbia (che penso ce ne sia tanta), mi siederei sulla riva del Gange (o del Sarca nel tuo caso) ad aspettare che passi il corpo del "fotografo" dopo che sarà stato trucidato da tua cugina (parenti serpenti.....) per l'ottimo lavoro fatto.
Ovviamente eviterei di andare al matrimonio... il 7 settembre lo puoi passare alla Giornata dell'amicizia con altri fotografi...
ciao
alex (solidale)
Ennio78
Aug 29 2008, 01:24 PM
comportamento davvero spregievole da parte di tua cugina. A mio modo di vedere non merita il tuo impegno...il tuo lavoro. Lascia fare allo zio del marito... poi alla fine l'album fotografico del matrimonio è il suo...e non il tuo...se farà schifo peggio x lei.
Tu invece, ti sei comportata da vera signora...un altro al tuo posto l'avrebbe mandata all'altro paese senza Riserve.
mi spiace tanto.
un saluto,
ennio
stb-5000
Aug 29 2008, 01:24 PM
dimostra tutta la tua eleganza, non le chiedi più nulla e ti rechi al matrimonio come invitata, ovviamente senza macchina fotografica al seguito
Alessandro Battista
Aug 29 2008, 01:32 PM
Io non le farei più neanche mezzo scatto,
la mancanza di rispetto e amicizia nei tuoi confronti è stata troppo grave. Vedrai che avrai sicuramente modo di rifarti non ti preoccupare della pubblicità.
Ale.
Paolo Inselvini
Aug 29 2008, 01:34 PM
Sono d'accordo con gli altri. Ti presenti al matrimonio senza nemmeno più chiamarla e a questo punto senza regalo (visto che da quel che ho capito era il tuo servizio) senza macchina e non accenni più a nulla a meno che lei ti venga a cercare dicendo che rimani tu la fotografa ufficiale.
Le foto che farà il fotografo potranno poi essere sempre giudicate da te con assoluta imparzialità
ZILA
Aug 29 2008, 01:40 PM
Se vado al matrimonio.. devo comprarle il regalo.. quindi oltre al danno la beffa! Di soldi ne ho spesi fin troppi in attrezzatura pro matrimonio..
Ho dimenticato un particolare. Il 13 settembre ho un altro matrimonio. Altra cugina.. stavolta accordi già presi.. tutto è in regola. Mio marito è pure il testimone della sposa.. quindi impegno doppio.. e con me a fotografare ho ingaggiato pure un amico.
Le 2 spose sono cugine.. e qui stà il bello.. e non si sono invitate a vicenda.. per vecchi rancori. Gli invitati invece saranno gli stessi... che ridere!
Da mesi sento le 2 campane. Ho preparato il biglietto di annuncio nozze anche per questa seconda cugina. Da una parte gli zii che mi spingono a lavorare meglio al matrimonio della 1a cugina.. e dall'altra chi mi chiede di fare meglio all'altro matrimonio.
Avrei fatto bene ad entrambi i matrimoni... questo è sicuro.. ma credetemi l'imbarazzo fino a ieri era totale. Adesso ho un motivo di rivalsa.. fare doppiamente bene al matrimonio del 13 settembre.. per dimostrare a chi mi ha messo in un angolo.. cosa ha perso. Ma un altra beffa è in agguato.. e questa la possono capire solo le donne. Noi donne abbiamo ogni mese dei giorni no. Ecco.. in quei giorni di solito cerco di non prendere impegni.. conoscendo il mio umore.. e quanto stò male. Quei giorni dovevano cadere intorno al 7 settembre.. ma per vari motivi medici che non stò a spiegarvi.. cadranno proprio il 13 .. beffa della beffa. So' già che starò malissimo..
Alex.. che dici un giretto a Lourdes risolve tutti i miei problemi????
Ci manca solo che domani salti la notte di fiaba..
Grazie a tutti
Zila
omysan
Aug 29 2008, 01:41 PM
QUOTE(stb-5000 @ Aug 29 2008, 02:24 PM)

dimostra tutta la tua eleganza, non le chiedi più nulla e ti rechi al matrimonio come invitata, ovviamente senza macchina fotografica al seguito
credo sia la soluzione migliore...
Paolo Inselvini
Aug 29 2008, 01:42 PM
Non sono d'accordo. Il regalo era il servizio lei non accettando il servizio, non ha accettato nemmeno il tuo regalo. Ti assicuro fossi nei tuoi panni non le regalo nemmeno uno spillo
ZILA
Aug 29 2008, 01:44 PM
Continuo a chiedermi: ma se non la cercavo io.. aspettava il gg prima per dirmelo.. o magari il gg del matrimonio stesso?
Ieri sera ho visto sua mamma. Ero in giro per la città a fotografare la notte di fiaba con macchina al collo. Mi chiede.. sei sempre presa a far foto? Ho risposto garbatamente anche a lei... senza alcun accenno.. ma la voglia di spiattellarle in faccia tutta la storia era tanta..
Grazie ancora
Zila
ciacco
Aug 29 2008, 01:49 PM
Lei ti ha lasciato con un "...ti faccio sapere..." ;se ti richiama prova a dirle anche tu "...ti faccio sapere...".
V
ErMatador
Aug 29 2008, 01:49 PM
Dalle nostre parti si dice "Cu parenti, nun c'accattari e nun ci vinniri" che tradotto significa con i parenti non ci comprare e non ci vendere.
Ecco perchè preferisco lavorare con estrenei, ti fai dare un acconto prima e nel caso in cui se la ripensano hanno perso l'acconto.
Sono cose che capitano, io mi sono rifutato di fare il fotografo a mia cugina proprio per questi motivi, perchè vuoi o non vuoi si trova sempre qualcosa che non va.
Serve per esperienza, coraggio e vai avanti
ellecifoto
Aug 29 2008, 02:05 PM
QUOTE(stb-5000 @ Aug 29 2008, 02:24 PM)

dimostra tutta la tua eleganza, non le chiedi più nulla e ti rechi al matrimonio come invitata, ovviamente senza macchina fotografica al seguito
QUOTE(ErMatador @ Aug 29 2008, 02:49 PM)

Dalle nostre parti si dice "Cu parenti, nun c'accattari e nun ci vinniri" che tradotto significa con i parenti non ci comprare e non ci vendere.
Ecco perchè preferisco lavorare con estrenei, ti fai dare un acconto prima e nel caso in cui se la ripensano hanno perso l'acconto.
Sono cose che capitano, io mi sono rifutato di fare il fotografo a mia cugina proprio per questi motivi, perchè vuoi o non vuoi si trova sempre qualcosa che non va.
Serve per esperienza, coraggio e vai avanti
Sagge parole, in entrambi i casi.
Mi sembra che possa essere dannoso per la tua salute, prendertela così tanto.
Ti rimane l' attrezzatura che, siamo tutti certi, userai al massimo della tua creatività, in tutte le
" vere" occasioni future.
Almeno per mia esperienza, con i cugini, bisogna saper dividere " solo " i momenti spensierati e,
mai, gli affari.
Ripeto cose già dette, ti serva da esperienza. Di vita. Per quella fotografica il mondo ò pieno.
Stai serena e brinda alla felicità dei futuri sposi...
Senza ulteriori regali, ovviamente...
luigi
buzz
Aug 29 2008, 02:05 PM
Zila condivido la tua rabbia.
A me è capitato di peggio, ma sono in attesa per la mia vendetta personale. Da consumare molto fredda.
Sono daccordo con gli altri.,
Fai la signora, ti presenti al matrimonio come invitata e come regalo di nozze le fai presente che hai fatto le foto per gli inviti (e che voleva di più?).
Non farle pesare che hai speso dei soldi per l'attrezzatura (che tanto resta a te), falle invece presente che per organizzare quello che po ti è stato disdetto, hai dovuto sacrificare qualcosa (baby sitter da chiamare ecc ecc), ma niente di più (mai discorsi economici).
Invece fai il secondo matrimonio e cerca do farlo bene, in modo tale da confrontare un domani (vendetta!) i due lavori.
stb-5000
Aug 29 2008, 02:17 PM
QUOTE(ZILA @ Aug 29 2008, 02:40 PM)

Se vado al matrimonio.. devo comprarle il regalo.. quindi oltre al danno la beffa!
beffa per te o per lei?
le puoi sempre regalare un album con incollati tanti fogli bianchi ( mi raccomando impaginato molto bene, tipo 3 foto piccole sulla destra e una grande sulla sinistra ), con indicato sotto la descrizione
- casa della sposa
- il trucco
- l'ingresso in comune/chiesa
- lo scambio degli anelli
- ....... ecc
78Anto
Aug 29 2008, 02:21 PM
Ciao
inanzitutto vai al matrimonio con un regalo minimo per non andare a mani vuote ma nello stesso tempo fai capire alla cugina che l'ixxxxxxxa non e passata
Ma sopra ogni cosa non portare la macchina fotografica e rilassati ridendo senza pensare al lavoro
P.S.: fatti pagare le foto fatte e il disturbo prima del matrimonio
ArteImmagine
Aug 29 2008, 02:24 PM
Certo che bisogna avere fortuna per avere tutti sti fotografi in famiglia.
Scusa la domanda: Tu dovevi iniziare da tua gugina o hai già realizzato servizi per matrimoni?
catulusfelix
Aug 29 2008, 02:33 PM
QUOTE(ZILA @ Aug 29 2008, 02:15 PM)

Mi trovo in una situazione davvero imbarazzante.
[...] Premetto che è una cugina che vedo abbastanza spesso ..
[...] Lei mi risponde: ma tanto eri invitata! Sti cavoli.. un conto è andare ad un matrimonio come invitata .. un conto come fotografa ufficiale!
[...] Che faccio.. mollo tutto?? aspetto? torno alla carica?
Grazie
Zila
Ciao Laura.
Non so se ti ricordi di me, ma nei mesi scorsi ti ho risposto a proposito dei tuoi casini a Teatro
Come ti avevo detto, io sono stato protagonista per ben due volte di incresciosi episodi con i parenti. I rapporti, anche se educatamente ci si saluta e non ci si prende a coltellate, sono definitivamente compromessi...
Ho imparato che loro non sempre ti vedono come professionista, sia che tu effettivamente rivesta questo ruolo, sia che come tale ti comporti pur non essendolo all'atto pratico. Ho anche imparato che, spesso, i parenti possono essere i clienti più maleducati ed i più irrispettosi.
Dopo le delusioni, i pianti, la rabbia incontenibile e la voglia di prendere a pistolettate il parente però bisogna ricomporsi ed assurgere al ruolo di Buddha, scevri dalle passioni terrene, raggingere il Nirvana...
Scherzi a parte, ora è venuto il momento che tu faccia un grande salto di qualità.
Zila, tu non sei una fotoamatrice, ma una semi-professionista.
Non ha senso che dica "
io non lo faccio per soldi ma per passione", perché se anche fosse (e non metto in dubbio che le tue affermazioni siano sincere) ci sono professionisti che il lavoro lo svolgono con tremenda passione. Come te! Nel momento in cui investi ingenti somme in attrezzatura e notevoli energie tese a migliorare la tua tecnica e le tue immagini; nel momento in cui ti trovi a rivestire i panni del professionista ed a svolgere servizi di vario tipo con un taglio professionale... bèh!... non puoi più definirti semplicemente un'appassionata o una fotoamatrice.
Con ciò non voglio dire che dovresti decidere di fare la fotografa, che è un passo da vagliare con attenzione e razionalità, ma solo che dovresti piantarla col proporti in termini così "svogliati". Che tu fotografi "per passione" o "per lavoro" devi proporti in termini professionali, altrimenti gli altri tenderanno a sottovalutarti. Quando hai preso accordi con tua cugina avresti dovuto mettere nero su bianco (letteralmente: scrivere su carta) quanto pattuito: numero di scatti, numero di stampe, album, servizi accessori e quant'altro ed infine il prezzo totale del servizio. Avresti dovuto pretendere un acconto la cui voce doveva essere registrata nel dettaglio del tuo foglio e nella copia che avresti consegnato a lei. Gi accordi avresti dovuto prenderli con lei
e con il suo convivente. Avresti dovuto proporti nella veste di fotografa al 95% e di parente al 5%. Non è una questione di soldi, ma di dignità personale e di rispetto della propria professionalità.
Ora non puoi far finta che non sia successo niente. Non puoi aspettare che lei ti richiami, perché ricadresti nella fattispecie della parente "
a cui piace fare le foto" ma non è una professionista quindi nessuno le deve rendere conto di niente.
Al posto tuo chiamerei tua cugina ed educatamente le direi che hai pensato al servizio, che se lo farà lo zio del suo compagno non ci saranno problemi e che tu presenzierai come invitata. Con tuo marito le farai il regalo (normalmente, come un'invitata qualsiasi) e ti godrai il ricevimento assieme ai parenti più simpatici e con i quali ti trovi meglio. Ad una certa ora te ne andrai via (non vorrai rimanere fino alla fine, spero, date queste premesse...) e dopo quest'episodio potrai decretare, per tua cugina, un sano, sincero e consapevole
VA.FFAN.CU.LO!Ciao Laura.
E fatti più furba. Cacchio!!!
P.S. E' sottinteso che al suo matrimonio non dovrai scattare una foto neanche col cellulare...
gambit
Aug 29 2008, 02:45 PM
QUOTE(buzz @ Aug 29 2008, 02:05 PM)

Zila condivido la tua rabbia.
A me è capitato di peggio, ma sono in attesa per la mia vendetta personale. Da consumare molto fredda.
Sono daccordo con gli altri.,
Fai la signora, ti presenti al matrimonio come invitata e come regalo di nozze le fai presente che hai fatto le foto per gli inviti (e che voleva di più?).
Non farle pesare che hai speso dei soldi per l'attrezzatura (che tanto resta a te), falle invece presente che per organizzare quello che po ti è stato disdetto, hai dovuto sacrificare qualcosa (baby sitter da chiamare ecc ecc), ma niente di più (mai discorsi economici).
Invece fai il secondo matrimonio e cerca do farlo bene, in modo tale da confrontare un domani (vendetta!) i due lavori.
a mio parere questa e' sia la soluzione piu' saggia!
Knight76
Aug 29 2008, 02:56 PM
QUOTE(visnu @ Aug 29 2008, 02:49 PM)

Lei ti ha lasciato con un "...ti faccio sapere..." ;se ti richiama prova a dirle anche tu "...ti faccio sapere...".
V
quoto visnu, ottima idea! Lei si è comportata da cafona (si può dire??) quindi non ti merita. Ma si è capito come mai lo zio dell'amico del vicino della sorella del lattaio è riuscito a soffiarti l'incarico? Solo perchè le ha regalato l'album?? Capirai..... allora se ti regalo un set di posate sono uno chef??
Mah... tutta la mia solidarietà, e dacci dentro al matrimonio dell'altra cugina e vada come vada. Quando i parenti avranno modo di confrontare i due lavori sono sicuro che si renderanno conto della differenza. A tuo favore si intende.... Facci sapere
silver82
Aug 29 2008, 02:57 PM
Mamma mia e quante ne capitano.....
Questa aspirazione di fare il fotografo riserva tanti tranelli!
Vai al matrimonio e fregatene delle foto per quel giorno.....
Chissà se si presenterà con una compatta a fare le foto lo zietto...

!
Ciao
Carmine
Moua
Aug 29 2008, 03:08 PM
Probabilmente si aspettavano che lo facessi gratis, in virtù della parentela e del fatto che non sei "il fotografo" ma, secondo loro, una fotoamatrice. Poi magari lo zio del marito si è proposto per farlo gratis, mettendoti in cattiva luce.
Per un certo verso li capisco, chi non si occupa di fotografia ad un certo livello, è convinto che non ci vuole niente a fare fotografie, si preme il pulsante e basta, e nello stesso tempo disdire un lavoro "commissionato" se cosi vogliamo dire, non porta nessun danno.
Io ho fatto il matrimonio di mia cognata all'ultimo minuto perchè il fotografo ufficiale non poteva più andare.....risultato appena sufficiente, ma se vedessi come sono rimasti contenti
per loro non c'era nessuan differenza fra le mie e quelle di fotografi professionisti.....e invece ci passa un mare in mezzo.
Dimenticati l'accaduto, e lascia perdere i parenti....sono i più difficili, come la fai e la fai sbagli sempre.
Ciao
Attilio
Davide-S
Aug 29 2008, 03:11 PM
Visto che il servizio era parte del regalo e che eravate rimaste che facevi tu il servizion, è come se il regalo glielo avessi già fatto.
Alle luce di questi ultimi cambiamenti, io mi sarei presentato senza macchina fotografica, ma semplicemente come ospite, almeno si cerca di godersi la festa per quel che ormai potrà offrire...
joyful
Aug 29 2008, 03:15 PM
Cara Zila,
ho già letto in passato delle tue disavventure da professionista della fotografia e mi rammarica il fatto che sia successo nuovamente un fatto increscioso; pur tuttavia fa parte degli scotti che bisogna pagare per diventare professionisti accorti.
Sono convinto che nel prossimo futuro, quando proporrai un lavoro, farai firmare un contratto dove verranno inserite tutte le clausole pattuite tra i contraenti, ivi comprese anche le penali per il mancato servizio svolto dal professionista.
All'inzio anche io mi basavo molto sulla parola data, sempre mantenuta da parte mia, mai da parte del mio cliente. Oggi se non c'è una firma sul contratto, non alzo il sedere dalla poltrona e soprattutto dopo che si sono stabiliti modi e tempi, sono io che detto le regole. O si fa a modo mio oppure io non lavoro. Con questo mio modo di fare ho perso mooooolti clienti e ne sono CONTENTOOOOO! Scusate il maiuscolo ma lo dico davvero con un tono d'orgoglio, perchè sono convinto che gli stessi clienti persi, qualora fossimo addivenuti ad un accordo, mi avrebbero creato tanti problemi.
Ti pubblico un estratto da wikipedia della definizione "qualifica professionale"
Con l'espressione qualifica professionale si intende il raggiungimento di uno standard di conoscenze, abilità e competenze, relativamente ad una figura professionale.
Io sono convinto che tu tale esperienza l'abbia raggiunta, quindi da adesso in avanti fatti rispettare come una professionista che ama il suo lavoro.
enJOY
Felicione
Aug 29 2008, 03:22 PM
QUOTE(alexb61 @ Aug 29 2008, 02:20 PM)

... mi siederei sulla riva del Gange (o del Sarca nel tuo caso) ad aspettare che passi il corpo del "fotografo" dopo che sarà stato trucidato da tua cugina (parenti serpenti.....) per l'ottimo lavoro fatto...
e magari gli scatti anche una sequenza alla C.S.I.!
Zila, vai al matrimonio e se, per qualche motivo, ti vengono ad implorare consulenza/assistenza/sostituzione del fotografo pseudoufficiale... puoi sempre addurre a tua difesa che non sei una professionista e fregartene o, al limite, riferire che lo spumantino dell'aperitivo ti ha dato alla testa ed hai momentaneamente rimosso qualsiasi nozione dell'arte.
Luc@imola
Aug 29 2008, 03:31 PM
Ma si.. in questi casi bisogna sorvolare alla grande, non ne vale la pena, concentrati piuttosto sul prossimo lavoro, capita anche di peggio...
vecchiavolpe
Aug 29 2008, 03:39 PM
Se non fai le foto penso che ti sia andata bene, (Alex dice parenti - serpenti) sicuramente quando portavi le foto venivi gratificata con un bel "Tizio le avrebbe fatte meglio di te"!
Non hai perso niente, stai tranquilla

!
Ciao, Sandro
sanvi
Aug 29 2008, 08:18 PM
Meglio non fare le foto ad un matrimonio di un parente, se per caso qualcosa andasse storto (tipo la scheda di memoria che va in tilt) sai le critiche ed i musi lunghi. Poi , tirerebbero sul compenso, fino a farti pentire di aver mischiato la tua passione con i parenti.
Skylight
Aug 29 2008, 09:17 PM
Ciao, il detto "parenti serpenti" trova la piena conferma in questa tua disavventura ...
Mi spiace ma personalmente andrei al matrimonio per vedere chi è il fotografo ufficiale e come lavora ...
Prenderei un regalo al "minimo sindacale" e cercherei di divertirmi da invitata.
La macchina lasciala a casa.
Buona fortuna per il matrimonio della seconda cugina che, spero, porterai a termine senza spiacevoli sorprese.
ZILA
Aug 29 2008, 10:04 PM
Ragazzi.. grazie a tutti! Non sapete come mi rincuorate..
Rispondo un pochino alla volta.. cercando di spiegare ulteriormente la mia situazione.
Ho già fatto matrimoni. I primissimi li ho regalati.. adesso ragiono anche dall'aspetto economico. Ho imparato qui sul forum che regalare molte volte vuol dire disprezzare il lavoro del fotografo.
Probabilmente avessi uno studio mio.. la cosa sarebbe scontata. Lavorando un po' qui.. un po' la.. tutti pensano lo faccia gratis. Anche con la danza ho avuto i miei bei grattacapi.. ma un po' alla volta ne stò venendo a capo. Quando di mezzo ci sono i soldi.. credetemi... anche la cosa più semplice diventa complicata.
Rifletterò sull'accaduto. Al prossimo giro non si fa nulla senza acconto.. fosse pure il presidente della repubblica.
Grazie ancora.. vi terrò aggiornati..
Zila
Renzo74
Aug 29 2008, 10:47 PM
signori si nasce, e tua cugina, modestamente la nacque!
ma roba da matti!
vai al matrimonio, rigorosamente a mani vuote, il regalo glielo hai già fatto sia visibile (inviti) che invisibile (quel pezzo di fegato che ti sei mangiata... amaro vero?) magna e bevi alla grande e tanti auguri agli sposi.
è inutile andare per il sottile ed essere signori, certe situazioni devono essere ripagate con la stessa moneta, anche perchè se si comportano così è perchè non danno alcun valore al tuo lavoro ed impegno, e certamente non ti puoi aspettare che capiscano la situazione che hanno creato.
Ovviamente la nikon la lasci nel caveau
iZack
Aug 29 2008, 10:54 PM
QUOTE(stb-5000 @ Aug 29 2008, 02:24 PM)

dimostra tutta la tua eleganza, non le chiedi più nulla e ti rechi al matrimonio come invitata, ovviamente senza macchina fotografica al seguito
QUOTE(Paolillo82 @ Aug 29 2008, 02:34 PM)

Ti presenti al matrimonio senza nemmeno più chiamarla e a questo punto senza regalo (visto che da quel che ho capito era il tuo servizio) senza macchina e non accenni più a nulla a meno che lei ti venga a cercare dicendo che rimani tu la fotografa ufficiale.
Le foto che farà il fotografo potranno poi essere sempre giudicate da te con assoluta imparzialità

QUOTE(Paolillo82 @ Aug 29 2008, 02:42 PM)

Il regalo era il servizio lei non accettando il servizio, non ha accettato nemmeno il tuo regalo. Ti assicuro fossi nei tuoi panni non le regalo nemmeno uno spillo

QUOTE(buzz @ Aug 29 2008, 03:05 PM)

Invece fai il secondo matrimonio e cerca do farlo bene, in modo tale da confrontare un domani (vendetta!) i due lavori.
Ah... la saggezza del forum... non avrei potuto dire di meglio!
_Led_
Aug 29 2008, 11:01 PM
Scusami sai, non te la prendere, ma nel primo e nel secondo caso il problema è all'origine.
Decidi se vuoi essere una professionista o no.
Nel primo caso avrai tutte le risorse (e le ragioni) per tutelare lavoro e professionalità, nel secondo lascia perdere queste occasioni fonti, come vedi, solo di guai.
Se non hai bisogno di questo lavoro lascialo ad altri che invece magari ci campano la famiglia.
Se invece vuoi farlo per realizzarti (aspirazione leggittima e lodevole) inizia come apprendista a fianco di qualcuno già affermato: non avrai problemi a trovare qualcuno perché sei brava, e sarai comunque tutelata da tutte queste beghe.
Per quanto riguarda il matrimonio suggerisco di rimanere ad un livello superiore di comportamento (e senza macchina fotografica).
foen
Aug 29 2008, 11:03 PM
regalo ai minimi sindacali wannabe-style
macchinetta a casa
si mangiate come dei porchi e ce se ne frega del resto
alla fine un giretto a lourdes, dopo questa e il teatro la prossima?
SkZ
Aug 30 2008, 05:12 AM
io vado controcorrente.
Macchinetta dietro (la D700 direi) e fai foto per tua passione: infondo ci sono i tuoi parenti.
e se poi ti chiede le foto, in un cd con dimensione max 1200: se vuole se le guarda sul pc, ma non ci stampa nulla. Perche' essendoci un fotografo ufficiale e tu essendo una professionista, sarebbe poco deontologico che tu ti sovrapponessi a lui. Perche' se lui non fa un buon lavoro e le tue foto sono migliori, quel CD sara' un bellissimo pomo della discordia: una donna ci tiene che il matrimonio venga bene e che le foto siano belle. Se lei si trova con delle foto ufficiali brutte e quelle che dovevano esserlo piu' belle, mi sa che il viaggio di nozze sara' un po' litigarello (tu sei una sua parente, lo zio di lui: "Se tu non mi avessi convinta ad affidarmi a TUO zio...")
sanvi
Aug 30 2008, 05:17 AM
QUOTE(_Led_ @ Aug 30 2008, 12:01 AM)

Scusami sai, non te la prendere, ma nel primo e nel secondo caso il problema è all'origine.
Decidi se vuoi essere una professionista o no.
Nel primo caso avrai tutte le risorse (e le ragioni) per tutelare lavoro e professionalità, nel secondo lascia perdere queste occasioni fonti, come vedi, solo di guai.
Se non hai bisogno di questo lavoro lascialo ad altri che invece magari ci campano la famiglia.
Se invece vuoi farlo per realizzarti (aspirazione leggittima e lodevole) inizia come apprendista a fianco di qualcuno già affermato: non avrai problemi a trovare qualcuno perché sei brava, e sarai comunque tutelata da tutte queste beghe.
Per quanto riguarda il matrimonio suggerisco di rimanere ad un livello superiore di comportamento (e senza macchina fotografica).
Quoto pienamente, mettiti in regola , sai tutte quelle cose quali fatture, Iva, affitto locali,dichiarazioni dei redditi, attrezzature (in quel caso, mi sembra, l'iva la scarichi), così sarai in grado sempre di tutelarti anche giuridicamente se necessario e nessuno potrà tirarti il bidone.
Alessandro Casalini
Aug 30 2008, 08:35 AM
Zila.... ma le tue foto le hanno viste???? Se si l'unica spiegazione è che non riescano a vedere la differenza fra una foto fatta da uno che ci capisce ma che si fa pagare(anche se sicuramente meno) ed uno che non si sa che foto faccia ma lo fa aggratisse!!!
Bene, nessun problema, fregatene altamente, ti porti la D700 col 50ino e ti diverti a fare qualche cosa di carino testando anche la macchina per l'uscita del 13. Poi le regali una stampa 50x70 e questo sarà, insieme ai biglietti che le hai già fatto, il tuo regalo per il matrimonio.
In merito al mettersi in regola: aprire una partita IVA senza un adeguato parco clienti è un suicidio al giorno d'oggi. Esiste la formula del lavoro occasionale nella quale, al ldi sotto dei 5000€ all'anno, si è perfettamente in regola se si ha un'altra attività professionale come prima attività.
Dopo che si è fatta la dovuta esperienza si va alla camera di commercio e ci si informa sulle inquadrature da prendere in considerazione. Ne esistono diverse a seconda che si voglia aprire un negozio, un semplice showroom o che si voglia fare il freelance. Ognuno ha dei punti a favore e a sfavore come il tassamento al 10% piuttosto che l'esenzione dalle statistiche...
Ma di certo non è una decisione da affrontare a cuor leggero, le spese fisse nel caso migliore si attestano sui 3500€ all'anno solo per lo stato(senza considerare le tasse e l'IVA anche se questa poi la scarichi) e quindi è bene avere già un "giro" che conviene formarsi, in modo legalissimo, facendo
prestazione occasionale, quindi non facendosi pubblicità commerciale ma essendo chiamati da terzi che ci incaricano del lavoro.
Tu Zila sei brava, molto direi!!! E quindi non dubito che riuscirai nella tua intenzione (che per inciso è anche la mia....). Ma da quel poco che ho letto dei tuoi messaggi mi sembri solo "troppo buona", "bischera" si dice bonariamente dalle mie parti in Versilia

, forse dovresti lasciare un attimo da parte il discorso tecnica fotografica(che oramai mi pare sia ben sviscerato da parte tua) e affrontare un percorso di consolidamento del carattere.... è un brutto mondo e talvolta bisogna imparare a difendersi con le gomitate, se necessario

Ciao, Alessandro.
ZILA
Aug 30 2008, 09:47 AM
Grazie ancora!
Sul discorso partita iva.. professione.. e via dicendo.. ho meditato molto sul dafarsi ad inizio anno. Dopo una lunga chiaccherata con il commercialista.. abbiamo accantonato l'idea.. troppo oneroso!
Nel momento stesso di apertura della partita iva devi versare i contributi (2000€ .. non noccioline.. ). La contabilità è agevolata per i primi 3 anni.. ma non puoi scaricare il materiale acquistato.. e a stò punto a che serve?? Fino a 5000€ puoi tranquillamente lavorare.., e io non supero questa cifra.. per tanto che mi impegno.
Ho offerto il mio lavoro agli studi fotografi locali.. nulla. Tutti si arrangiano..
Avrei un amico che si occupa prevalentemente di vela.. ma le mie aspirazioni nella danza e nei matrimoni si fanno benedire.
Il 4 ottobre ho un altro matrimonio. Insomma.. un po' di lavoro c'è... ma non abbastanza per garantire la sopravvivenza di un attività autonoma.
La rabbia verso mia cugina è tanta. Non penso di essere bravissima.. ho tante cose da imparare... ed è facendo esperienza che si acquisiscono determinati meccanismi.
Non ho ancora deciso se andrò al matrimonio... mediterò.
Grazie
Zila
_Led_
Aug 30 2008, 09:52 AM
In bocca al lupo...
tosk
Aug 30 2008, 10:08 AM
personalmente trovo molto seccante andare ai matrimoni, mi tocca stare seduto al ristorante per 6 ore!
se proprio vuoi farti vedere va alla cerimonia e poi vai a divertirti!!!
purtroppo molte persone non capiscono la differenza tra un bel servizio ed uno mediocre, fai un superlavoro alla seconda cugina e chi ne capisce noterà la differenza tra i parenti...a menoché anche questo zio non abbia manico.
alexb61
Aug 30 2008, 10:57 AM
Purtroppo episodi così capitano in ogni campo. Chi come me lavora nel settore dell'informatica sa benissimo che talvolta le aziende ti sbattono la porta in faccia solo perché il figlio dell'amico del cugino che è uno smanettone gli mette in piedi una rete chiedendo un quinto di quello che chiede un'azienda seria. Salvo poi pregarti in ginocchio di andare a sistemare casini sopra casini che si sono verificati proprio a causa di questi "supercompetenti". E allora lì si consuma la tremenda vendetta, che è un piatto che va gustato freddo.
piccolo OT: spero che stasera non sia tu la fotografa ufficiale della notte di fiaba, sennò veramente addio fuochi...
ciao
alex
danighost
Aug 30 2008, 11:59 AM
Come già detto da molti, non mescolare la passione con i parenti, con l'altra cugina hai già fissato, ormai è meglio che vai, in questo caso va bene anche come "vendetta" su questa cugina poco sensibile.
Io se fossi in te, e per come sono fatto, non andrei al primo matrimonio, e se per caso ti chiede come mai, le rispondi dolcemente che all'ultimo sei stata contattata per un matrimonio (che non esiste), se chiede del regalo, le rispondi: Ma quale regalo? Ah sì quello che hai fatto tu a me? Sinceramente non mi piace per niente.
Il tutto con dei bei sorrisi sulla bocca.
Piccolo OT con una cugina di 2° che abita nella stessa casa dove sono/siamo cresciuti.
E' più piccola di me e ai tempi ero l'autista ufficale per lei e le sue amiche, sapevo benisimo che venivo usato, ma anche io usavo loro perchè ero senza amici in quel periodo, poi loro diventano maggiorenni, fanno la patente e vanno all'università, le occasioni per vedersi diminuiscono bruscamente. Se non la chiamavo io, lei non si faceva sentire, poi riesco ad andarmene fuori casa, e ora mia mamma e mia nonna mi dicono: perchè non chiami Beatrice? è a casa.
E io: non me ne frega nulla di mia cugina.
Vi lascio immaginare la reazione di mia nonna, ancora un po' e rimaneva secca.
Ora se ci si vede, ci si saluta, ma io dopo il ciao non aggiungo altro che monosillabi scocciati alle sue domande.
Sono più che sicuro di non avere perso nulla, e il giorno che avrà bisogno di me le volgerò le spalle.
mariomc2
Aug 30 2008, 12:41 PM
Non capisco il tuo stupore e la tua rabbia, queste situazioni fanno parte del "mestiere" soprattutto se si lavora senza contratto, senza anticipo e in maniera, passami il termine, poco professionale.
Provo a spiegarmi meglio, tu mischi, non solo in questo caso ma anche nella situazione che hai descritto del saggio di danza, affetti e lavoro, ora hai offerto il tuo lavoro a tua cugina ad un prezzo ribassato in quanto la rimanenza sarebbe il regalo (e scusami ma già questo è molto poco professionale e ti espone ad essere considerata una dilettante che vuole essere pagata, a proposito quanto le hai chiesto se non sono indiscreto?) lei si vede offrire la stessa cosa (e nessuno sino a Domenica 7 sarà in grado di dire se sarà migliore o peggiore della tua) da un altro "dilettante" ma completamente come regalo è logico che tra due dilettanti scelga quello che non le chiede soldi!
Ora che fare? Dipende dai rapporti che hai con tua cugina la cosa migliore, se vuoi mantenere i rapporti, sarebbe quella di andare al matrimonio portando un regalo di nozze adeguato alla parentela.
Evita qualsiasi commento, che non sia positivo, riguardo il fotografo, la sua attrezzatura (evita assolutamente di confrontarla con la tua: sarebbe decisamente poco professionale) e le foto che presenterà altrimenti rischieresti di passare per la dilettante rosicona.
Un ultimo consiglio: se devi fare dei servizi fotografici a parenti e amici stretti è meglio, e alla fine più conveniente economicamente, non chiedere alcunché.
62mario
Aug 30 2008, 12:59 PM
ciao, Zila, anch'io ti avevo risposto alla tua disavventura teatrale, ma questo le batte tutte, a me è successo di essere al posto dello zio fotografo e mi pento ancora di averlo fatto, mi spiego, una cara amica si sposa io aspetto volentieri che mi chieda di farle alcune foto sapendo che non erano molto esigenti e io mi sarei trovato molto bene, ma a lei le fanno una proposta alcuni amici dove lavora, tra cui una fotografa brava non professionista, la sposa sentendo aria di regalo da parte di questi amici e avendo fatto 2 conti a pensato di rifiutare perche il regalo sarebbe stato inferiore di molto alla cifra che comunemente si da ad un matrimonio, quindi dice di no e giovedi sera mi chiama per dirmi una mezza verita su quello che le era successo e chidendomi per favore di essere io il fotografo ufficiale, purtroppo la voglia di fare foto mi ha obbligato a dire di si e fino qui tutto bene, anche le foto l'album, insomma tutto a posto, adesso mi rendo conto che avrei fatto meglio a dire di no, perche le cose non si improvvisano e anche per fare le foto bisogna prepararsi, io se fossi in te andrei al matrimonio facendo il regalo perchè comunque è guisto cosi, caso mai non troppo oneroso ma il regalo bisogna farlo, poi dalla mia esperienza credo che mi porterei anche la macchina fotografica, non si sa mai e farei foto normalmente senza pensare al lavoro del fotografo ufficiale, non si sa mai che la cugina venga a chiederti le foto e tu possa dire " ti farò sapere". Al matrimonio di due miei amici di questa primavera mi hanno chiesto di fare le foto, io hò fatto il regalo con mia moglie, hò fatto le foto e loro mi hanno pagato, avrei potuto farglielo come regalo ma cosi le cose mi sembrano piu giuste secondo me, ad ognuno il suo: a loro il regalo a me il compenso, ciao e coraggio.
Alessandro Castagnini
Aug 30 2008, 01:41 PM
Dopo tutti questi posts, come non quotare per intero l'intervento di Mario (mc2)?
Anch'io ti dico di andare portando un regalo e, soprattutto, senza macchina fotografica, per il resto, ho già quotato Mario.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Hai visto mai che l'altro sia molto bravo: ma si saprà solo a stampe fatte (però, le dovrebbe giudicare qualcun'altro, tu saresti troppo di parte

)
Neander
Aug 30 2008, 02:00 PM
QUOTE(mariomc2 @ Aug 30 2008, 01:41 PM)

Non capisco il tuo stupore e la tua rabbia, queste situazioni fanno parte del "mestiere" soprattutto se si lavora senza contratto, senza anticipo e in maniera, passami il termine, poco professionale.
Provo a spiegarmi meglio, tu mischi, non solo in questo caso ma anche nella situazione che hai descritto del saggio di danza, affetti e lavoro, ora hai offerto il tuo lavoro a tua cugina ad un prezzo ribassato in quanto la rimanenza sarebbe il regalo (e scusami ma già questo è molto poco professionale e ti espone ad essere considerata una dilettante che vuole essere pagata, a proposito quanto le hai chiesto se non sono indiscreto?) lei si vede offrire la stessa cosa (e nessuno sino a Domenica 7 sarà in grado di dire se sarà migliore o peggiore della tua) da un altro "dilettante" ma completamente come regalo è logico che tra due dilettanti scelga quello che non le chiede soldi!
Ora che fare? Dipende dai rapporti che hai con tua cugina la cosa migliore, se vuoi mantenere i rapporti, sarebbe quella di andare al matrimonio portando un regalo di nozze adeguato alla parentela.
Evita qualsiasi commento, che non sia positivo, riguardo il fotografo, la sua attrezzatura (evita assolutamente di confrontarla con la tua: sarebbe decisamente poco professionale) e le foto che presenterà altrimenti rischieresti di passare per la dilettante rosicona.
Un ultimo consiglio: se devi fare dei servizi fotografici a parenti e amici stretti è meglio, e alla fine più conveniente economicamente, non chiedere alcunché.
Mi sembra un'analisi perfetta
ZILA
Aug 30 2008, 02:31 PM
QUOTE(mariomc2 @ Aug 30 2008, 01:41 PM)

Non capisco il tuo stupore e la tua rabbia, queste situazioni fanno parte del "mestiere" soprattutto se si lavora senza contratto, senza anticipo e in maniera, passami il termine, poco professionale.
Provo a spiegarmi meglio, tu mischi, non solo in questo caso ma anche nella situazione che hai descritto del saggio di danza, affetti e lavoro, ora hai offerto il tuo lavoro a tua cugina ad un prezzo ribassato in quanto la rimanenza sarebbe il regalo (e scusami ma già questo è molto poco professionale e ti espone ad essere considerata una dilettante che vuole essere pagata, a proposito quanto le hai chiesto se non sono indiscreto?) lei si vede offrire la stessa cosa (e nessuno sino a Domenica 7 sarà in grado di dire se sarà migliore o peggiore della tua) da un altro "dilettante" ma completamente come regalo è logico che tra due dilettanti scelga quello che non le chiede soldi!
Ora che fare? Dipende dai rapporti che hai con tua cugina la cosa migliore, se vuoi mantenere i rapporti, sarebbe quella di andare al matrimonio portando un regalo di nozze adeguato alla parentela.
Evita qualsiasi commento, che non sia positivo, riguardo il fotografo, la sua attrezzatura (evita assolutamente di confrontarla con la tua: sarebbe decisamente poco professionale) e le foto che presenterà altrimenti rischieresti di passare per la dilettante rosicona.
Un ultimo consiglio: se devi fare dei servizi fotografici a parenti e amici stretti è meglio, e alla fine più conveniente economicamente, non chiedere alcunché.
Mario.. la tua analisi non fa una piega.. ma .. ma.. c'è un ma. Tutti sapevano .. e per tutti intendo parenti ed amici.. che sarei stata io la fotografa ufficiale. Non metto in dubbio la scelta degli sposi.. che son liberi di decidere cosa è meglio per loro. Quello che metto in dubbio è il fatto di essere stata avvisata pochi gg prima del matrimonio. E qui entra in gioco la mia parte professionale. Da tempo ero pronta per questo matrimonio. Ho già studiato la chiesa.. i posti dove portare gli sposi. Conosco le location alla perfezione. Mi ero già preparata una scaletta.. e se ho chiamato mia cugina..era per confrontarmi con lei su questo punto. Mi sembra un comportamento altamente professionale.
Ho chiesto aiuto su come comportarmi. Tornare alla carica? mettermi in un angolino?
Da una parte vorrei pretendere quello che mi spetta.. lavoro e soldi! Dall'altra vorrei lasciarla nel suo brodino..
Quello che ho denunciato è una mancanza totale di rispetto verso il lavoro di un fotografo.. pro o amatore che sia. Idem il comportamento dei genitori con la danza. Abito in un piccolo paese.. dove i fotografi pro sono fin troppi e si fanno pure pagare cari. Certi lavori non li fanno.. e qui entro in gioco io. Tutti sanno della mia passione per la fotografia.. e nessuno si è mai lamentato. Un fotografo pro non fa un matrimonio per meno di 1500€.. ma non tutti possono spendere quelle cifre. Il saggio di danza è solo stress.. e tanto .. i fotografi pro ci stanno alla larga. In queste occasioni qualcuno dovrà pure fare il lavoro che i pro rifiutano... giusto? Farlo gratis vuol dire disprezzare completamente il lavoro stesso. Trovare un giusto compromesso permette a tutti di lavorare e non pestarsi sui piedi. Le mie foto stanno tappezzando tutta la città. Locandine per eventi.. per manifestazioni locali e non.. per la scuola di danza. Lavori che fotografi pro manco prendono in considerazione. La sett scorsa sono arrivata 3a ad un concorso fotografico nazionale. Il mio nome oggi è sui giornali. Ho una mostra in corso nella galleria d'arte della mia città.. e un altra partirà a breve..
Insomma.. il mio curriculum è molto ricco.. non mi presento come la sprovveduta della porta accanto. E per questo chiedo rispetto.. cosa che mia cugina ha perso per strada! Tutto qui..
Zila
P.S.
buzz
Aug 30 2008, 02:38 PM
Zila, quello che è mancato è il rispetto verso la persona, indipendentemente se questa è una professionista della fotografia o una improvvisata della domenica.
Sul cosa fare, credo che ci siamo espresis in entrambe le maniere, Adesso sta a te decidere se fare la voce grossa, e pretendere qualcosa (il lavoro per dignità non lo farei più comunque) o se lasciar perdere ma fare notare la tua indignazione comunque.
danighost
Aug 30 2008, 02:43 PM
QUOTE(ZILA @ Aug 30 2008, 03:31 PM)

Ho chiesto aiuto su come comportarmi. Tornare alla carica? mettermi in un angolino?
Da una parte vorrei pretendere quello che mi spetta.. lavoro e soldi! Dall'altra vorrei lasciarla nel suo brodino..
Solo il tuo cuore potrà decidere, e dipende molto da come sono i rapporti tra te e tua cugina, se penso che anche le due cugine tra loro sono in pessimi rapporti

(stando a come lo hai scritto

), quindi se ci tieni a lei ci vai, se non ci tieni, non ci vai, e anche se è un parente, è lei che si è comportata male, e ha fatto una figuraccia.
E' lei che ti ha mancato di rispetto (ma anche il suo futuro marito), il rispetto è un valore, e la società di oggi sta perdendo i valori. Se tu non ci vai dimostri questo, se tu ci vai al matrimonio, la dai vinta a lei.
Per il resto continua a fare come prima.
ZILA
Aug 30 2008, 02:44 PM
QUOTE(buzz @ Aug 30 2008, 03:38 PM)

Zila, quello che è mancato è il rispetto verso la persona, indipendentemente se questa è una professionista della fotografia o una improvvisata della domenica.
Sul cosa fare, credo che ci siamo espresis in entrambe le maniere, Adesso sta a te decidere se fare la voce grossa, e pretendere qualcosa (il lavoro per dignità non lo farei più comunque) o se lasciar perdere ma fare notare la tua indignazione comunque.
Grazie Buzz.
Non è semplice decidere. Conosco mia cugina e come è brava a far casini. Molte volte l'ho aiutata.. questa sarebbe una delle tante... ma stavolta ha toccato il fondo.. anche se lasciatemi dire.. ci son problemi ben più gravi.
Ho ancora qualche gg per decidere..
Grazie ancora a tutti
Zila