QUOTE(pepino_77 @ Oct 22 2007, 05:40 PM)

Due aspetti non mi sono chiari:
1) per sfruttare appieno la qualità, per esempio, di un Tv Hdready, attraverso quali porte occorre collegare l'apparecchio dvd (o il pc) al televisore (Hdmi?)?
2) nella conversione in Jpeg occorre anche convertire il profilo colore, eventualmente, da RGB a sRGB?
1) non credo si possa apprezzare una differenza, dal momento che sono immagini statiche. Diverso potrebbe essere il discorso per i filmati. E poi credo dipenda molto dai componenti, a partire la lettore DVD ed alla TV ovviamente. Teniamo presente che un HD ready ha una risoluzione molto bassa ripsetto ad un full HD. Ad ogni modo, basta provare per togliersi ogni dubbio.
2) è una questione di gusti, perchè se è vero quanto sia importante la scelta di un profilo per la stampa o la visione su un computer, sulla TV rappresenta un aspetto secondario visto che ciò che vediamo non passa attraverso un software specifico per il trattamento delle immagini.
Tuttavia, le immagini convertite in RGB (o sRGB) seppure con minore gamma cromatica, appariranno più sature, più colorate, rispetto a quelle con spazio colore Adobe RGB.
Un aspetto vorrei fosse chiaro: non dimentichiamo che la TV resta una TV, non un computer con scheda grafica, software di gestione, ed altri componenti specifici.
L'aspetto importante resta quello della risoluzione che, come abbiamo visto, diventa fondamentale ai fini della qualità della proiezione sul tipo di supporto (TV) scelto.