nembo51
Jul 14 2007, 06:21 PM
Dopo Valeria e Francesca, presentate nelle passate settimane, è il turno di Eleonora.
A voi i commenti
nembo51
Jul 14 2007, 07:32 PM
ciao
buzz
Jul 14 2007, 08:48 PM
La prima foto non mi piace. La vedo troppo frontale e centrata,. stile foto tessera, inoltre la luce mette in evidenza il trucco creando una specie di mascherone.
La seconda invece va benissimo, la ragazza è imn una posizione più naturale e la luce la stacca bene dallo sfondo.
Con tutti quei capelli avrei sicuramente scattato un paio di controluce, facendole filtrare il sole attraverso i riccioli.
Giordy 58
Jul 14 2007, 10:11 PM
Sono d'accordo con Buzz, aggiungerei anche,osservando le ombre, che non mi pare il momento della giornata (ore centrali) più adatto per scattare ritratti
nembo51
Jul 15 2007, 10:28 AM
QUOTE(Giordy 58 @ Jul 14 2007, 11:11 PM)

Sono d'accordo con Buzz, aggiungerei anche,osservando le ombre, che non mi pare il momento della giornata (ore centrali) più adatto per scattare ritratti
Avete perfettamente ragione sia tu che Buzz. Le 10 del mattino, non certo l'ora adatta; se a ciò si aggiunge il fatto che non ho usato nulla per ammorbidire la contrapposizione luce-ombra, manco una schiaritina col flash, il gioco è fatto. Ma anche questa era una sorta di sfida, mi spiace che ne abbia pagato le conseguenze Eleonora, alla quale ho comunque promesso che porremo presto rimedio con un'altra uscita.
Aggiungo intanto una terza foto.
Ciao
Manuela Innocenti
Jul 15 2007, 10:49 AM
Concordo con chi mi ha preceduto nei commenti.
La seconda è molto piacevole.... la prima troppo frontale e centrale non esprime molto, anche se la ragazza è molto bella.
Saluti
buzz
Jul 15 2007, 11:46 AM
Va sempre meglio.
L'ultima foto la valorizza per bene.
In effetti le 10 del mattino sono il limite estremo. Da quell'ora alle 4 o scatti all'ombra o...muori di caldo!

Il periodo migliore è all'alba (e chi si alza?!) e al tramonto, ma con un paio di accorgimenti (e un assistente) puoi scattare all'orario che vuoi.
Caldo permettendo!
Antonio C.
Jul 16 2007, 04:23 PM
niente male la posa nella seconda e nella terza. Però le luci sono abbastanza problematiche. Il solito problema del sole a picco...
nembo51
Jul 16 2007, 10:56 PM
QUOTE(Antonio C. @ Jul 16 2007, 05:23 PM)

niente male la posa nella seconda e nella terza. Però le luci sono abbastanza problematiche. Il solito problema del sole a picco...
Grazie per aver espresso la tua opinioe, Antonio.
Un centinaio di scatti, alcune belle espressioni, tutte le immagini penalizzate da questa forte contrapposizione chiaroscurale. Sapevo, postando qualche immagine, di andare incontro a severi giudizi.
La verità è che, in estate, in sardegna è assolutamente sconsigliato fare fotografie, a meno che non si lavori alle sei del mattino. Ma chi dice alle modelle che, per ottenere risultati accettabili, è necessario svegliarsi all'alba?
ciao.
buzz
Jul 16 2007, 11:16 PM
Basterebbe non coricarsi mai!
Una bella serata in costa smeralda, al sottovento e poi al billionair, così con 4 soldi (equivalemnti ad una attrezzatura completa professionale) ti passi la serata fino all'alba e opoi via a fare foto!
Scgerzi a parte, esiste anche il tramonto, che da quello che mi ricordo è favoloso.
nembo51
Jul 16 2007, 11:47 PM
QUOTE(buzz @ Jul 17 2007, 12:16 AM)

Basterebbe non coricarsi mai!
Una bella serata in costa smeralda, al sottovento e poi al billionair, così con 4 soldi (equivalemnti ad una attrezzatura completa professionale) ti passi la serata fino all'alba e opoi via a fare foto!
Scgerzi a parte, esiste anche il tramonto, che da quello che mi ricordo è favoloso.
Verissimo, il tramonto è molto bello ma, onestamente, mi intriga di più il suggerimento precedente, quello di una serata al Bilionair dal buon Flavio... Oltrettutto li non ci dovrebbero essere manco problemi a rimediare la modella, anzi a sceglierla!
Marco Vegni
Jul 17 2007, 08:29 AM
Ciao Giampaolo, chi mi ha preceduto è molto più esperto di me e credo che ti abbiano dato degli ottimi consigli. Voglio comunque complimentarmi per gli scatti e per la modella. Mi piacciono molto la seconda e la terza foto che hai postato. Lei molto bella, bellissimi quei riccioli e bellissimi i tagli.
Ciao
MARCO
alessandro.sentieri
Jul 17 2007, 12:04 PM
Premetto che ho saltato a piè pari i commenti degli altri utenti per non farmi influenzare.
La prima foto non mi piace: l'inquadratura è troppo "classica", il soggetto troppo centrale e inoltre la luce molto dura produce ombre molto chiuse sul volto (in particolare quella del ricciolo sull'occhio dx della modella) che a me personalmente disturbano un pò.
La seconda invece la trovo molto bella: inquadratura, luce, espressione, posa e location mi piacciono molto. Anche il look della modella mi sembra indovinato. Insomma, un ottimo scatto.
La terza è molto buona per inquadratura e quant'altro, fatta eccezione per l'illuminazione per la quale mi rifaccio a quanto già detto relativamente alla prima foto.
In ultima analisi, trovo molto difficile fare ritratti nella fascia oraria tra le 9,30 e le 18 in pieno sole. A meno che tu non volessi ottenere l'effetto costituito dalle ombre dure sul volto.
Ciao!!!
telemaco
Jul 17 2007, 12:52 PM
ciao. forse vado un po' controcorrente, ma nella categoria ritratti, secondo me, la prima foto ci sta bene. magari si tratta di tagliarla un po' qua e là, e magari di accentuare leggermente le alte luci, per mettere in risalto gli occhi, la bocca e i capelli.
qualcosa come questa
[attachmentid=82031]
non riesco a fare molto, visto che non ho qui un programma di ritocco, ma spero di aver reso l'idea. puoi anche pensare a una conversione in b/n.
ciao
STYLE75
Jul 17 2007, 01:29 PM
Ciao a tutti,scusate l’intrusione,ho letto più volte nel forum che s’incontrano spesso delle difficoltà a scattare foto ad ore del giorno poco indicate, premetto che quello che sto per dire riguarda solo mie esperienze e non certo la regola da seguire.
Sicuramente come giustamente diceva qualcuno scattare alle prime luci dell’alba o alle ultime è una prassi consolidata,la luce è meno inquinata,più pulita e morbida,ma io ho scattato anche in ore proibitive tipo 12-14 e vi assicuro(purtroppo non ho scatti da postare come es.) che non sempre se si hanno degli accorgimenti è errato,naturalmente dipende sempre da cosa si vuole ottenere,ad esempio con pochissimi soldi si può attrezzare una sorta di gabbia/diffusore,basta prendere 4-6 listelli di legno(cantinelle) , applicarci sopra un corpo diffusore,che può essere,dalla carta da lucido in rotoli al lino,cotone etc.etc. naturalmente a secondo della densità che ci si mette sopra-ai lati-o dietro si avrà una diffusione minore o maggiore,le ombre saranno più morbide e se si sfrutta qualche pannello riflettente si hanno ottimi risultati…pensate che questa prassi è quasi sempre usata nel cinema,quando appunto la sceneggiatura richiede una ripresa in esterni alle ore più calde..
Le regole possono essere modificate da altre regole, basta avere un pò di fantasia e provare, col digitale non ci sono sprechi
Per telemaco, io penso che un ritratto debba essere trattato da ritratto a prescindere dai tagli del formato, l’illuminazione perciò credo debba essere pensata e studiata per il ritratto, avere tutta la scena illuminata e poi tagliare la parte che più c’interessa non è il massimo,o meglio, non si ottiene il meglio(scusate il gioco di parole),ma questa è sempre e solo una mia convinzione e non la regola…ciao a tutti
Paolo Inselvini
Jul 17 2007, 01:30 PM
La seconda e la terza sono buone. La prima non mi piace, prima di tutto un pò di pp sul viso con una luce così dura è necessaria. E poi anche l'espressione della modella non mi aggrada molto.
Ciao!
pellicoloso
Jul 17 2007, 02:03 PM
Preferisco la seconda, anche se a mio avviso la posa non è proprio naturalissima, ma mi piace, anche per via dei colori...
La prima invece non mi dice granchè, la trovo davvero troppo stile foto tessera, e la luce proprio non mi aggrada.
La terza, non sarebbe male, c'è qualcosa però che non mi entusiasma..forse l'espressione di lei (ma questo nn dipende certo da chi ha scattato...)... non so, ci rifletterò
Se posso dire la mia, in merito alle ore centrali della giornata, occorre, a costo di dire un'ovvietà, distinguere prima d'ogni altra analisi a seconda del periodo dell'anno.
Ci sono a volte giornate a ottobre, novembre, persino ormai a dicembre, durante le quali, verso le 2 del pomeriggio c'è una luce - a mio modestissimo avviso - decisamente stupenda.
Certo, resta il problema dell'inclinazione dei raggi, dei riflessi, ma penso si possa trovare un modo per gestirlo con un po' di fantasia e qualche tentativo.
Altro discorso è scattare alle 3 di pomeriggio in pieno luglio. Al di là dei problemi - in caso di ritratto - legati alle conseguenze del caldo torrido per modelle/i e fotografi, resta il fatto che la luce è decisamente...troppa, e bisogna essere abili (ergo, me ne tiro fuori) nel gestirla.
Certo, come suggeriva Style75, con fantasia, inventiva ed abilità manuali da novello epigono di McGyver, tutto può essere risolto..Ma preferisco volare più basso, e darsi appuntamento alle 6...
STYLE75
Jul 17 2007, 02:49 PM

,non credo servano doti da McGyver nell'allestire una tettoia con diffusore,certamente ci sta rimanere nella norma ed aspettare le 7,anche le 7.30,però credo anche che si perda un occasione per provare a gestire la luce in altro modo,naturalmente provando,sbagliando ed imparando...
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.