Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI
marcofranceschini
tratto da NIKON PRO

PRO BON MOT
...tra la presentazione della D40x e la solita galleria di immagini mozzafiato, mi sono imbattutto in questa frase del fotografo poeta Duane Michals..."Ritengo che i fotografi debbano uscire dagli schemi e non dirvi ciò che già sapete. Non ci vuole una grande capacità o magia per riprodurre il volto di qualcuno in una fotografia. La magia sta nel vedere le persone in modi nuovi"

Amici del forum...credo che quella di Duane Michals sia solo apparentemente un'affermazione ovvia e scontata e che invece possa offrire un autentico momento di riflessione.

Vedere le persone in modi nuovi...superare il “realismo del momento decisivo”, già... la realtà riprodotta in una fotografia...ma quale realtà?

(MMFR)...Marco
davidebaroni
QUOTE
Vedere le persone in modi nuovi...superare il “realismo del momento decisivo”, già... la realtà riprodotta in una fotografia...ma quale realtà?

Quale realtà? Non lo so. Quella che il fotografo percepisce dietro la "maschera" che il soggetto ritratto mostra, immagino. Non sono un ritrattista. Ma in qualche modo, leggendo questo tuo post, mi è venuto da pensare "questo è esattamente il motivo per cui mi piace rubare i ritratti... perché mi permette di cogliere un attimo in cui si esprime una parte del soggetto "nascosta", che forse nemmeno lui sa di avere, e di cui non si rende conto". Probabilmente sbaglio... Ma mi piace pensare che, ritraendo una persona, il fotografo abbia la possibilità di cogliere e mostrare un aspetto, una caratteristica non comune, nascosta, sotto la superficie ed oltre l'apparenza, della persona fotografata.
Oppure si può mostrare qualcosa che è, magari, ciò che il soggetto vorrebbe essere, qualcosa che vorrebbe avere dentro di sé (e di solito ce l'ha, ma non lo sa o non se lo riconosce).
Questo può essere fatto in modo sottile, attraverso una sfumatura, un dettaglio, un'espressione, oppure in modo eclatante, con una scenografia, un'ambientazione, un simbolismo... o in qualsiasi altro modo "intermedio". E probabilmente in molti altri che ora mi sfuggono.

Ma certamente sono d'accordo con Michals quando dice che un ritratto "non dovrebbe dirvi ciò che già sapete"... o almeno non dovrebbe mostrare la solita, usuale, quotidiana faccia conosciuta del soggetto.
Probabilmente è per questo che non sono mai stato un buon ritrattista! biggrin.gif

Davide
sergiopivetta
Urka, blink.gif
sta a vedere che in questo nostro Forum queste cose sono già state scritte...

se ne è già parlato qui
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=830566

in modo più diluito e giocoso ma non meno seriamente, e divertendosi proprio a saltellare
di modo e modo
nel ritrarre sempre lo stesso soggetto, qui
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=908041

ed anche se non sembra, forse perchè introduce un concetto un pò diverso ed inconsueto, qui
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=921345

sergio
davidebaroni
Certo che si é già scritto su queste cose... Ma potrebbero esserci altri punti di vista, altri "angoli di ripresa", altre luci ed altre ombre, qualcosa insomma di nuovo, o di diverso, da dire. hmmm.gif
Perché no? smile.gif
Forse ci sono tanti modi di costruire un buon ritratto quanti sono i buoni ritrattisti. O forse ce n'é uno solo, in fondo. E forse, anche se ce ne fosse uno solo, potrebbero esserci infiniti modi di applicare quel modo, di ottenere quel risultato.
Esploriamo? wink.gif
sergiopivetta
QUOTE(twinsouls @ Jul 3 2007, 05:11 PM) *

Esploriamo? wink.gif

intendi dire "...armiamoci e partite..."
oppure che hai qualcosa che bolle in pentola e ce la vuoi mostrare?
hmmm.gif

sergio
davidebaroni
No, intendo dire che è un genere che non ho mai esplorato, non "seriamente", e che spero (come sempre) di imparare qualcosa in vista di una futura possibile "avventura" in questo campo. smile.gif
Mi è capitato che un'amica di mia moglie mi abbia chiesto di farle una sessione di ritratti (e anche alla figlia...). E poiché non so bene da che parte cominciare, sono alla ricerca di idee da poter applicare (tentare di applicare...). Non di idee "tecniche", bada bene, ma proprio di quel tipo di idee che le discussioni da te linkate possono offrire... e magari anche altre che possano essere maggiormente "risonanti" con il mio modo di funzionare, perché non tutti siamo uguali, anzi. wink.gif
E' un interesse egoistico? Sì, non ho difficoltà ad ammetterlo. Il mio apporto alla discussione sarà certamente piccolo e/o insignificante? Posso mettertelo per iscritto! biggrin.gif
Ma una discussione come questa può essere di grande stimolo ed aiuto a uno come me, e spero anche a tanti altri per i quali il ritratto, fino ad oggi, è stato un pezzo della carta geografica della fotografia dove c'era scritto "Hic sunt leones!" smile.gif
Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.