Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
FALCON200
critiche e commenti sempre graditi
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo.B
Matteo hai trovato un soggetto interessantissimo che pero' secondo me non hai sfruttato a dovere...io l'avrei ripreso con un inquadratura "piu' laterale" ed avrei aperto di piu' il diaframma per isolare il soggetto dallo sfondo...se ne hai fatte dell'altre POSTALE!!
Vorrei vederle...perche' come ti ho gia' detto era un soggetto moolto interessante!

Saluti

Giacomo
geppoman
Sembra che il soggetto sia attirato da qualcosa.. lo sguardo mira verso qualcosa in effetti.
Sarebbe stato bello vedere lo scatto stesso compreso quel "qualcosa" che gli stava catturando l'attenzione.

Così invece, si percepisce che manca "qualcosa" nella composizione..
Maicolaro
Personalmente trovo fuori contesto la casa sullo sfondo...
Forse una maggiore sfocatura o una diversa inquadratura...
.oesse.
avevi il polar montato?

.oesse.
Manuela Innocenti
Lo sfondo disturba non poco Matteo smile.gif
FALCON200
QUOTE(.oesse. @ Jun 20 2007, 05:38 PM) *

avevi il polar montato?

.oesse.


no, niente polar
M.


QUOTE(Maicolaro @ Jun 20 2007, 05:30 PM) *

Personalmente trovo fuori contesto la casa sullo sfondo...
Forse una maggiore sfocatura o una diversa inquadratura...


sicuramente fuori contesto la casa
circa la maggiore sfocatura: avevo il diaframma a 5,6 di un Nikon 28/70 esteso a 56 mm...temevo quindi che in diaframma più aperto non mi avrebbe dato sufficiente profondità di campo tale da "tener dentro" un soggetto ritratto di 3/4 posteriore
circa la differente inquadratura...in effetti ne ho provate altre...ma il mio interesse era esattamente quello di ottenere un ritratto in questa posizione
la casa penso sia agevolmente eliminabile in pp.
grazie
M.



QUOTE(geppoman @ Jun 20 2007, 04:41 PM) *

Sembra che il soggetto sia attirato da qualcosa.. lo sguardo mira verso qualcosa in effetti.
Sarebbe stato bello vedere lo scatto stesso compreso quel "qualcosa" che gli stava catturando l'attenzione.

Così invece, si percepisce che manca "qualcosa" nella composizione..


a me è sembrato che il ragazzo stesse cercando la concentrazione per l'imminente esibizione....
facendo memoria locale non mi pare di ricordarmi che avanti al suo sguardo vi fosse nulla di particolare.
M.

albertofurlan
mi trovo d'accordo con Giacomo, se è l'unica foto ( e spero di no), la situazione poteva esser sfruttata meglio.
FALCON200
QUOTE(Alberto(71) @ Jun 20 2007, 06:26 PM) *

mi trovo d'accordo con Giacomo, se è l'unica foto ( e spero di no), la situazione poteva esser sfruttata meglio.


no mi dispiace sia per te che per il buon Giacomo: non ho altri scatti del ragazzo in questo contesto....solo alcuni durante il suo combattimento di rievocazione storica.
grazie
M.


geppoman
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 06:02 PM) *

a me è sembrato che il ragazzo stesse cercando la concentrazione per l'imminente esibizione....
facendo memoria locale non mi pare di ricordarmi che avanti al suo sguardo vi fosse nulla di particolare.
M.


a parte il soggetto allora, sembra ci sia notevole confusione nel fotogramma, che distoglie l'attenzione e "sporca" un pochino un immagine che "ritagliata" sicuramente avrebbe avuto un altro effetto.

Un tentativo potrebbe esser quello di croppar via la parte di disturbo e salvare il primo piano di lui nel giusto momento di riflessione che hai colto, e magari postare anche le successive immagini del combattimento, che sicuramente saranno più interessanti ed avvincenti.
Di che rievocazione si trattava ricordi?
FALCON200
QUOTE(geppoman @ Jun 20 2007, 07:16 PM) *

a parte il soggetto allora, sembra ci sia notevole confusione nel fotogramma, che distoglie l'attenzione e "sporca" un pochino un immagine che "ritagliata" sicuramente avrebbe avuto un altro effetto.

Un tentativo potrebbe esser quello di croppar via la parte di disturbo e salvare il primo piano di lui nel giusto momento di riflessione che hai colto, e magari postare anche le successive immagini del combattimento, che sicuramente saranno più interessanti ed avvincenti.
Di che rievocazione si trattava ricordi?


salvo la presenza della casa....non sono affatto concorde
dove vedi confusione ? negli altri armigeri in parziale sfocatura ?
sono stati ricompresi perchè facenti parte della stessa situazione
crop come ? mostrami la tua interpretazione
la rievocazione storica ineriva la battaglia fra Padova e Vicenza.
M.

geppoman
sul bordo sinistro è palese il soggetto (imho) inutile nella composizione, per lo più tagliato, quindi bruttissimo errore.
Gli altri, sono tutti girati, si capisce poco cosa fanno, e forse se il tuo intento era quello di lasciarli volutamente come dici per dare senso all'immagine, era meglio che riprendessi spostandoti un pochino a sinistra, prendendo meglio i soggetti sullo sfondo e dandogli un significato.

Qui si coglie benissimo il soggetto in primo piano e l'attimo che volevi "fermare", ma personalmente non vedo utilità nello sfondo così confusionale, e per lo più con quella, passami il termine "inutile" casa alle spalle.

Ci stà male, e te l'han detto in diversi qui.

Per darti un esempio, ora non posso perchè ho fretta nel modificare altre immagini per un mio lavoro personale, però fai presto a tagliare da dove finisce il bordo dell'elmetto e lasciar solo il primo piano.
Prova.. mal che vada non rischi nulla eh..
FALCON200
sulla casa a vevo già dato ragione ad altri prima che a te....ma forse non avevi ancora letto
il crop lo lascio a te, a me va bene così.
buon lavoro...aspetto di vedere postati i tuoi scatti...
M.

geppoman
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 07:30 PM) *

sulla casa a vevo già dato ragione ad altri prima che a te....ma forse non avevi ancora letto
il crop lo lascio a te, a me va bene così.
buon lavoro...aspetto di vedere postati i tuoi scatti...
M.



punto primo tu hai scritto critiche e commenti sempre graditi
quindi se non ti và bene quel che si dice in maniera tranquilla, risparmia l'ipocrisia di dire che son graditi.
punto secondo, i miei lavori li vedi girando per il forum.
FALCON200
guarda che tu stesso avevi detto di non aver tempo per il crop sulla mia in quanto stavi sistemando foto tue....ti auguravo buon lavoro e mi auguravo di vederne presto postati i frutti....
non comprendo la tua reazione...
con simpatia
M.
geppoman
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 07:30 PM) *

sulla casa a vevo già dato ragione ad altri prima che a te....ma forse non avevi ancora letto
il crop lo lascio a te, a me va bene così.
buon lavoro...aspetto di vedere postati i tuoi scatti...
M.


se ti van bene perchè posti?
FALCON200
la composizione è solo uno dei molteplici aspetti commentabili di una foto
io sottolineavo soltanto che se tu hai in mente un particolare crop....proponilo pure
se io avessi avuto in mente già una composizione differente...l'avrei già proposta non trovi ?
credimi, ci terrei davvero a vedere la tua interpretazione...così come l'hai descritta.
grazie
M.

geppoman
si stà parlando della TUA foto, che tu hai postato, e di cui TU hai richiesto critiche e suggerimenti.
Ti son stati dati, fanne quel che vuoi, io non ho il tempo di tagliare una foto a metà, solo perchè tu non hai voglia di farlo per vedere cosa ne vien fuori.
Se sei apposto così, trovo inutile anche continuare a parlarne.


gciraso
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 07:44 PM) *

la composizione è solo uno dei molteplici aspetti commentabili di una foto
io sottolineavo soltanto che se tu hai in mente un particolare crop....proponilo pure
se io avessi avuto in mente già una composizione differente...l'avrei già proposta non trovi ?
credimi, ci terrei davvero a vedere la tua interpretazione...così come l'hai descritta.
grazie
M.

Forse quello che aveva in mente geppoman era una cosa di questo genere:

[attachmentid=80698]

mi sembra che vada meglio.
Ciao

Giovanni
nisant
Ragazzi, senza stare a cercare le origini paleontologiche sulle incomprensioni, sulle battute, sulle controbattute, sulle ironie, etc. etc., non mi spiego perché ultimamene una serie di 3D sia composta al 90% di battibecchi.

Perdonate la schiettezza, parlo solo perché spesso a me passa la voglia di esprimere un parere perché verrebbe affogato in un mare di commenti OT e magari non considerato con la necessaria serenità dal destinatario.
Non ho alcun motivo né per parteggiare per chi critica né per chi è criticato (giustamente o meno, in forma opportuna o meno), ma facciamo tutti un bel passo indietro, mettiamo polsi, caviglie e nuca sotto l'acqua fredda (fosse l'ondata di caldo, la causa blink.gif ) e critichiamo le foto, accettiamo le critiche e se ci scappano cose fuori luogo lasciamole cadere.
Se qualcuno straparla si relega da sé nel posto che gli conviene, l'oblio.

Ciao.
Antonio
FALCON200
QUOTE(gciraso @ Jun 20 2007, 07:56 PM) *

Forse quello che aveva in mente geppoman era una cosa di questo genere:

[attachmentid=80698]

mi sembra che vada meglio.
Ciao

Giovanni


grazie Giovanni
avevo immaginato anch'io un risultato così, tuttavia mi sembra che così si perda,casa a parte, la contestualizzazione con gli altri armigeri.
in ogni caso si ha un ritratto che, personalmente, trovo ancora gradevole.
ciao
Matteo
giuliocirillo
QUOTE(FALCON200 @ Jun 20 2007, 11:42 PM) *

grazie Giovanni
avevo immaginato anch'io un risultato così, tuttavia mi sembra che così si perda,casa a parte, la contestualizzazione con gli altri armigeri.
in ogni caso si ha un ritratto che, personalmente, trovo ancora gradevole.
ciao
Matteo


anche a me questo taglio drastico non piace.....la foto non è nata per essere un primissimo piano...e quindi perchè farcelo diventare???!!

anchio la trovo gradevole (peccato per quella casa).......passando al mio modo di vederla propongo al massimo di tagliare solo l'estrema sinistra dove effettivamente l'armigero (si dice così al singolare...giusto?) è gia tagliato di suo.......

mi sono permesso di tagliarla a mio modo.......che ne dici??

[attachmentid=80709]

comunque (casa a parte tongue.gif ) bella foto....hai ripreso un attimo di concentrazione intensa....almeno è quello che a me trasmette.

ciao
FALCON200
grazie, ancora una volta, Giulio grazie.gif
sì direi che questo da te proposto è il miglior compromesso Lampadina.gif
Pollice.gif esatto: si tratta di un attimo di massima concentrazione
ciao
M.

p.s.: il singolare è corretto biggrin.gif
FALCON200
QUOTE(Urania @ Jun 20 2007, 05:43 PM) *

Lo sfondo disturba non poco Matteo smile.gif


per la presenza della casa o anche per quella degli altri ermigeri ?
grazie
M.

FALCON200
cosa ne dite di una versione in bn con crop che tagli l'armigero di estrema sinistra ?
grazie
M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcofranceschini
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 12:33 PM) *

cosa ne dite di una versione in bn con crop che tagli l'armigero di estrema sinistra ?
grazie
M.

...la sostanza non cambia...il problema è l'espressione desolata e depressa dell'individuo...oltre a tutto il resto che già ti hanno segnalato...

selezione, selezione ed ancora selezione , il cestino deve essere sempre pieno zeppo!

(MMFR)...Marco

FALCON200
QUOTE(mmfr @ Jun 22 2007, 01:42 PM) *

...la sostanza non cambia...il problema è l'espressione desolata e depressa dell'individuo...oltre a tutto il resto che già ti hanno segnalato...

selezione, selezione ed ancora selezione , il cestino deve essere sempre pieno zeppo!

(MMFR)...Marco



a me e ad altri ha trasmeso una sensazione di concentrazione.
in precedente post avevo spiegato che nella situazione specifica il ragazzo era intento a concentrasi per svolgere al meglio il proprio ruolo nella rievocazione storica che di lì a qualche minuto sarebbe iniziata
M.

p.s.: ho selezionato questa,penso sia legittimo postarla e ...criticarla
pellicoloso
Se posso permettermi...trovo nella casa l'elemento di disturbo. Sembra quello, come dicono i grafici - e non solo - , il puntcum della foto. Anche se è sfocata..il soggetto invece mi piace molto.
FALCON200
QUOTE(pellicoloso @ Jun 22 2007, 02:07 PM) *

Se posso permettermi...trovo nella casa l'elemento di disturbo. Sembra quello, come dicono i grafici - e non solo - , il puntcum della foto. Anche se è sfocata..il soggetto invece mi piace molto.


sì abbiamo confermato tutti che la casa vada clonata....
grazie
M.

p.s.: mi permetto in quanto sei arrivato ieri: le firme non possono contenere rimand a siti web... wink.gif
marcofranceschini
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 02:16 PM) *

sì abbiamo confermato tutti che la casa vada clonata....
grazie
M.


clonando la casa, quindi cancellandola, produrresti un falso, buono al limite solo per uso didattico...dai retta a me...dimentica questa foto...


Marco
FALCON200
QUOTE(mmfr @ Jun 22 2007, 02:25 PM) *

clonando la casa, quindi cancellandola, produrresti un falso, buono al limite solo per uso didattico...dai retta a me...dimentica questa foto...
Marco


anche sfocandola secondo te produrrei un falso ?
avessi aperto un po' di più il diaframma in fase di ripresa...la casa sarebbe andata sicuramente fuori fuoco.... wink.gif
M.

p.s.: accolgo con serenità il tuo giudizio, e con altrettanta serenità mi sento di non dimenticare questo scatto.
nisant
Forzandomi un po', ma, alla fine, contando sulla serenità di lettura da parte dell'autore, in questo 3D un po' caldo, vorrei esprimere un parere personale.

L'inquadratura che hai scelto o sei stato costretto a scegliere per questioni logistiche o altre che siano, purtroppo, è il vero tallone d'Achille di questo scatto.
A mio modo di vedere, c'erano due vie che potevano essere scelte, quella della "fiction" e quella del "reportage" entrambe valide e legittime.
L'inquadratura, nelle intenzioni, mi sembra di aver capito, era più di reportage. In questo caso penso che sarebbe stato meglio allargare l'inquadratura a prendere anche eventuali attrezzature di scena o qualcosa che avesse messo in risalto la "teatralità" della situazione.
Volendo privilegiare comunque il soggetto, magari, avresti potuto utilizzare una focale molto corta (anche a rischio deformazione) per immergerti nella location.
Di conseguenza anche gli elementi di disturbo come la casa avrebbero perso di presenza.

L'altra ipotesi era quella della "fiction" che forse non ti interessava in maniera principale. Comunque, in quest'ipotesi avrei suggerito di evitare assolutamente riferimenti al mondo odierno, cambiando punto di ripresa.

Ultima annotazione e, ti prego, non vederci alcuna intenzione polemica o irriverente, la vera forza del cacciatore di immagini, come quella di un cacciatore convenzionale, è conservare le munizioni per una preda che è possibile centrare.
Il "rodimento" per lo scatto mancato (non scattato) è la molla più forte per spingere alla ricerca del bersaglio agognato e per la ricerca di tutti gli espedienti che possano garantirti di fare centro nel maggior numero di casi. Alla fine è la costruzione della propria abilità.

Ciao.
Antonio
FALCON200
grazie Antonio
il focus era la fiction: qualsiasi altro punto di ripresa ricomprendeva maggiori elementi moderni.
ciao
M.

p.s.: sono cacciatore e comunque oplofilo per davvero
nisant
Allora considera la fotocamera un'arma (personalmente l'unica che sopporto, ma non vuol dir niente nel discorso che facciamo) e penso che l'esperienza nella gestione delle munizioni ti aiuterà a fare significativi passi in avanti in questo genere di caccia. wink.gif

Non ti auguro nulla per la prossima battuta, presumo che, come altre categorie, siano superstiziosi anche i ... fotografi rolleyes.gif

Ciao.
Antonio
FALCON200
la vera soluzione era quella da te proposta: renderla in reportage Pollice.gif
grazie ancora per i tuoi suggerimenti
ciao
M.

FALCON200
allora , seguendo la terminologia usata da Antonio nel post #32
queste mi sembrano in linea fiction....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie
M.


nisant
Ho anche qui una qualche perplessità. hmmm.gif

Il racconto, la storia, insito nel concetto di rappresentazione (o "fiction" che sia), non balza fuori, ed anche il richiamo all'oleografia del cavaliere (per banale che possa essere il concetto stesso di oleografia) non mi sembra richiamato.

Tecnicamente, invece, la conversione della prima, mi pare che metta bene in risalto i particolari dell'armatura, mi piace, con i limiti imposti dalla presenza del sole diretto.

Ti esorto ancora a spostare progressivamente l'attenzione dalla tecnica alla ricerca del contenuto e del messaggio.
Penso che hai la possibilità di affrontare questo cammino partendo da una base più che adeguata.

Ciao.
Antonio
FALCON200
l'intento dei due ultimi scatti proposti era in effetti quello di emettere in evidenza l'eleborata composizione delle maglie antitaglio ed il loro panneggio sul corpo degli armigeri.
penso di aver colto il significato intrinseco dei tuoi consigli.
grazie
M.


andreotto
QUOTE(mmfr @ Jun 22 2007, 02:25 PM) *

clonando la casa, quindi cancellandola, produrresti un falso, buono al limite solo per uso didattico...dai retta a me...dimentica questa foto...
Marco

Scusate ma vorrei capire la differenza tra il clonar via un difetto fisico ed una casa
Buone foto a tutti andreotto
FALCON200
QUOTE(andreotto @ Jun 22 2007, 07:46 PM) *

Scusate ma vorrei capire la differenza tra il clonar via un difetto fisico ed una casa
Buone foto a tutti andreotto


per rimediare ad un difetto fisico serve il chirurgo estetico, per abbattere una casa serve una concessione edilizia....
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
M.

giusto per stemperare gli animi....
andreotto
Azz non ci avevo pensato laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
FALCON200
rimango comunque in attesa di un parere di MMFR al mio quesito di cui al post #31
grazie
M.

p.s.: graditi, ovviamente, anche pareri di altri...
marcofranceschini
QUOTE
(andreotto @ Jun 22 2007, 07:46 PM)Scusate ma vorrei capire la differenza tra il clonar via un difetto fisico ed una casa


QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 07:54 PM) *

per rimediare ad un difetto fisico serve il chirurgo estetico, per abbattere una casa serve una concessione edilizia....
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
M.

azz..che accoppiata...sembrate Totò e Peppino...
Mat fai bene a provare a stemperare gli animi con delle battute...anche se in realtà a me per sorridere in questo 3d erano bastate le foto postate...

ma veniamo alle questioni sollevate da Andrea, che da utente esperto qual è, pone una questione sull'etica del fotoritocco...

lo strumento (timbro clone) è lo stesso, ma il fine con il quale viene utilizzato può essere completamente diverso...

la mia opinione è che se utilizzo uno strumento per modificare/stravolgere una realtà e quindi per ottenere qualcosa che non esiste o per correggere (questo è il caso di Matteo) un errore in ripresa faccio un operazione poco etica, al contrario eliminare nel ritratto un brufolo o un piccolo inestetismo lo trovo utile per migliorare l'immagine finale, anzi lo ritengo doveroso nei confronti del soggetto fotografato.

In realtà un make up ben fatto elimina in partenza i difetti di un viso, ma non sempre è possibile avvalersi di truccatori per una sessione di ritratti....

post #31
Provare a sfuocare lo sfondo in pp in generale può essere una soluzione, simuleresti l'utilizzo di un diaframma più aperto...se ci riesci

...comunque te lo ripeto non starei a perdere tanto tempo con quella
foto...piuttosto inizierei ad NON scattare più in Program,anche perchè la D2x è sprovvista della modalità di ripresa "Scene" .

Quindi in queste situazioni utilizza la priorità di diaframmi , pensa prima all'effetto desiderato...non dopo..."pensa...prima di scattare pensa, pensa che puoi decidere tu"

(MMFR)...Marco

nb:ma le concessioni edilizie non vengono date per costruire nuove case??? per abbatterle mi risulta che siano necessarie delle ordinanze di demolizione comunali...


FALCON200
lusingato di averti donato un sorriso...quindi qualche valenza questi scatti l'hanno wink.gif
la foto è stata scattata in priorità di diaframmi ( come la maggior parte dei mie scatti)
M.

ps: per abbattere un edificio serve autorizzazione comunale wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.