QUOTE
(andreotto @ Jun 22 2007, 07:46 PM)Scusate ma vorrei capire la differenza tra il clonar via un difetto fisico ed una casa
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 07:54 PM)

per rimediare ad un difetto fisico serve il chirurgo estetico, per abbattere una casa serve una concessione edilizia....
M.
azz..che accoppiata...sembrate Totò e Peppino...
Mat fai bene a provare a stemperare gli animi con delle battute...anche se in realtà a me per sorridere in questo 3d erano bastate le foto postate...
ma veniamo alle questioni sollevate da Andrea, che da utente esperto qual è, pone una questione sull'etica del fotoritocco...
lo strumento (timbro clone) è lo stesso, ma il fine con il quale viene utilizzato può essere completamente diverso...
la mia opinione è che se utilizzo uno strumento per modificare/stravolgere una realtà e quindi per ottenere qualcosa che non esiste o per correggere (questo è il caso di Matteo) un errore in ripresa faccio un operazione poco etica, al contrario eliminare nel ritratto un brufolo o un piccolo inestetismo lo trovo utile per migliorare l'immagine finale, anzi lo ritengo doveroso nei confronti del soggetto fotografato.
In realtà un make up ben fatto elimina in partenza i difetti di un viso, ma non sempre è possibile avvalersi di truccatori per una sessione di ritratti....
post #31
Provare a sfuocare lo sfondo in pp in generale può essere una soluzione, simuleresti l'utilizzo di un diaframma più aperto...se ci riesci
...comunque te lo ripeto non starei a perdere tanto tempo con quella
foto...piuttosto inizierei ad NON scattare più in Program,anche perchè la D2x è sprovvista della modalità di ripresa "Scene" .
Quindi in queste situazioni utilizza la priorità di diaframmi , pensa prima all'effetto desiderato...non dopo..."pensa...prima di scattare pensa, pensa che puoi decidere tu"
(MMFR)...Marco
nb:ma le concessioni edilizie non vengono date per costruire nuove case??? per abbatterle mi risulta che siano necessarie delle ordinanze di demolizione comunali...