Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
S&A
Ciao a tutti
Principalmente mi dedico a fotografia naturalistica e penso come molti altri, la rumorosità dello scatto della reflex è un problema perchè allerta gli animali più sensibili (ungulati) che spesso si danno alla fuga.
Per la messa a fuoco, non disponendo (purtroppo) di un tele AF-S, evito il rumore operando manualmente.
Qualcuno si è inventato qualche accorgimento per silenziare lo scatto? (rivestimenti imbottiti) e con quale risultato?

Fedro
Venendo da una f70, anch'io ho avuto i mei bei problemi... la f100 è più rumorosa!!!! ho provato qualche imbottitura autocostruita...funzionante...ma non funzionale......infine ....mi limito a tenerne conto o al massimo ad usare il ...maglione.....
gabriele_olei
E non avete mai provato a riavvolgere il rullino nel bel mezzo di una cerimonia in Chiesa, quando scegliete un momento in cui ritenete il parroco non starà in silenzio e invece decide di tacere per, diciamo, 10 secondi ??? tongue.gif
Almeno lì, gli sposi non si danno alla fuga come gli ungulati .. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Cristiano Orlando
Posso unirmi anche io con una domanda su una manuale?
come si zittisce una FM2, soprattutto con il motore? L'anno scorso figuraccia al saggio della mia ragazza, i miei 3 rulli in 5 minuti, hanno dato vagamente fastidio...mi sentivo solo io biggrin.gif ... in più quest'anno ri-andrò in Finlandia, la natura abbonda, ma il rumore?
Ari-grazie
Cris
Fedro
QUOTE (Cristiano Orlando @ Jul 8 2004, 03:06 PM)
Posso unirmi anche io con una domanda su una manuale?
come si zittisce una FM2, soprattutto con il motore? L'anno scorso figuraccia al saggio della mia ragazza, i miei 3 rulli in 5 minuti, hanno dato vagamente fastidio...mi sentivo solo io biggrin.gif ... in più quest'anno ri-andrò in Finlandia, la natura abbonda, ma il rumore?
Ari-grazie
Cris

Cris....inizierei con il togliere il motore wink.gif
Poi per le riprese naturalistiche....sai meglio di me quanta pazienza preparazione fortuna ci vogliano....tante foto le ho perse per le ginocchia che "scrocchiavano" mentre mi accucciavo......(maledetti menischi!!!!)
Di custodie ne ho provate tante...che come dicevo alla fine adopero un maglione.....
Un'alternativa motorizzata e abbastanza silenziosa c'è....e...in casa ne hai due.. wink.gif l'F70 è veramente silenziosa.
Cristiano Orlando
biggrin.gif L'alternativa è valida, ma io mi adatto pochissimo all'elettronica, preferisco avere sempre tutto sottocontrollo. Odio per esempio quando un qualunque uccello nel nido e la macchina che ...bzzz,bzzzzz,bzzzzz... mette a fuoco ogni minimo movimento qualcosa di diverso. Allora la userei in manuale e a quel punto preferisco avere la FM2 in mano...sai sono sensazioni diverse biggrin.gif
Comunque credo che non userò il motore infatti laugh.gif però è un peccato, è belloa vere le strisciate.
Grazie Marco
Cris
Fedro
QUOTE (Cristiano Orlando @ Jul 8 2004, 06:53 PM)
a quel punto preferisco avere la FM2 in mano...sai sono sensazioni diverse biggrin.gif

Infatti..e grazie ai consigli di qualcuno che conosci bene wink.gif mi sono "accattato" una Fe.... smile.gif
Gefry
Ciao!

Anche io mi diletto nella fotografia di animali e ho provato varie custodie......

Quella che piu mi soddisfava la avevo costrutita con il neoprene da 5mm.......avevo un pezzo di neoprene molto morbido che serviva per riparare gli stivali da pesca ma anche quello per le mute dovrebbe andare bene......

Ha una buona insonorizzaqione e si può saldare con apposite colle, nonche cucire, inoltre si adatta a tutte le superfici perche è molto elastico e malleabile.....

PURTROPPO HO PERSO LA CUSTODIAAAA!!!! sad.gif sad.gif sad.gif

é da un po che dico che devo farmenu un altra ma spero di ritrovare la vecchia.....dite che dopo 2 anni posso meterci una pietra sopra? dry.gif

- Intendiamoci non faceva miracoli perche il rumore viene portato all'estero in buona parte anche dall'obbiettivo.......ma comunque smorzava moltissimo il rumore e con gli ungulati non avevo problemi.


L'ideale sarebbe farne una come quella della Nikon, la CL-13 che però a quanto mi dice un amico oltre che costare cara non insonosrizza un bel niente, però con il neoprene che deve esseere minimo di 5mm......

Il rumore del riavvolgimento non mi fa paura......io ho una F5 rolleyes.gif e lo faccio quasi sempre manualmente, quindi rumore "0".......in ogni modo per questo problema basta semplicemente mettere la macchina sotto la giacca o la maglia e schiacciare il riavvolgimento, il rumore sara minimo wink.gif

Ciao

Gerardo


P.S. Ciao Marco wink.gif un po che non ci si sente.....devi raccontarmi come sta andando la preparazione della stua multivisione......e in oltre devo mandarti le date delle mie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.