Moro21
Jan 5 2018, 06:53 PM
Salve a tutti,
Oltre alla foto il mio hobby è il modellismo e vi propongo questo scatto in "still" per verificare cosa non quadra.
Usata D700 con sotfbox, e per avere tutto a fuoco ho usato il selettore AE-L/AF-L iniziando dalla coda.
Ma alla fine della composizione la coda rimane non ben a fuoco.
Cosa mi sfugge?
Allego scatto
Grazie in anticipo per i consigli
Luigi
EXIF: MEDIA PONDERATA
F-20
1/4 SEC
ISO 200
lexio
Jan 5 2018, 07:02 PM
Significa che hai messa a fuoco sulla coda e poi hai ricomposto?
Moro21
Jan 5 2018, 07:10 PM
Ciao lexio,
si ho prima messo a fuoco sulla coda e bloccato con AE-L, poi col cursore mi sono spostato subito dopo l'elica e scatto.
Luigi
Rossocooper
Jan 5 2018, 08:13 PM
AF a 51, 11 o 1 punto? La D700 è impostata per bloccare l'AF usando il lock?
Verificherei l'impostazione di blocco (magari hai fatto un reset delle impostazioni e ti ha bloccato solo l'esposizione), poi imposti il punto AF singolo e volendo metti a fuoco sulla coda senza ricomporre, scegli il punto ad altezza coda con il joystick.
Io avvicinerei un pelo il softbox, per schiarire ulteriormente l'ombra, e lo abbasserei un pelo per allungarla più verso lo sfondo.
Rossocooper
Jan 5 2018, 08:18 PM
QUOTE(Moro21 @ Jan 5 2018, 07:10 PM)

Ciao lexio,
si ho prima messo a fuoco sulla coda e bloccato con AE-L, poi col cursore mi sono spostato subito dopo l'elica e scatto.
Luigi
Aspetta, ma... Hai bloccato il fuoco sulla coda e poi con il joystick hai spostato il punto di fuoco sull'elica? Beh, se blocchi e poi sposti si sposta anche il fuoco, devi bloccare e ricomporre. Ma credo che la macchina fosse su cavalletto, giusto?
Moro21
Jan 5 2018, 08:49 PM
Ciao Rossocooper
Si la macchina e su cavalletto. Rifaccio la procedura e poi controllo bene le impostazioni.
Luigi
lexio
Jan 5 2018, 11:49 PM
Leggendo dalle impostazioni, semplicemente non è fisicamente possibile avere tutto a fuoco con un singolo scatto ( pdc troppo ridotta per vicinanza della fotocamera e dimensioni dell'oggetto) e quindi devi fare un focus stacking
Moro21
Jan 6 2018, 07:56 AM
Lexio mi sa che hai perfettamente ragione, comunque grazie sei stato gentilissimo
Luigi
mkrema
Jan 6 2018, 08:47 PM
A mio parere non è tanto una questione di messa a fuoco ma piuttosto di diffrazione visto che, se non sbaglio, hai scattato a F/20 !
Prova a mettere a fuoco al centro, con un f/8 o max f/11 e poi blocca la messa a fuoco usando il selettore sull'obbiettivo (lo sposti in manuale) anziché il pulsante sulla camera.
lexio
Jan 7 2018, 12:36 AM
L'elica è a fuoco, ma la punta dell'ala (che è più vicina) e la punta della coda (che è più lontana) sono sfocate. Non è diffrazione ma proprio mancanza di sufficiente profondità di campo
maxter
Jan 7 2018, 06:50 AM
Ora mi sfugge una cosa a me. Ma perchè visto che sei su cavalletto e tutto è statico devi impostare il fuoco, bloccarlo e poi col cursore spostarlo? A parte che si blocca il fuoco e poi si ricompone, direi, non si risposta il cursore, ma non puoi semplicemente mettere il fuoco dove vuoi e scattare? È solo per capire eh, non sto dicendo che sbagli.
Rossocooper
Jan 7 2018, 12:13 PM
QUOTE(lexio @ Jan 7 2018, 12:36 AM)

L'elica è a fuoco, ma la punta dell'ala (che è più vicina) e la punta della coda (che è più lontana) sono sfocate. Non è diffrazione ma proprio mancanza di sufficiente profondità di campo
Ciao, ho letto altrove che sei ingegnere e non mi permetterei mai di argomentare su questioni fisiche come la PDC con te, ma mi hai incuriosito non poco: io uso molto l'85 1.8G a tutta apertura o quasi per ritrattistica, e a diaframmi aperti la PDC è ridottissima (come è normale che sia) e se non scelgo bene il punto di fuoco ho un occhio a fuoco e l'altro sfocato, ma... A f/20 ho praticamente il massimo o quasi della PDC, e il modellino potrà avere (ali escluse) una profondità di... Quanto? 6-7 cm? 10 a esagerare? Sono sul cellulare e quindi non ho modo di vedere l'ottica dagli EXIF, ma con il 50 e l'85 sarei a fuoco (andando a memoria) già a f/8 su tutta la testa di un essere umano, che è ben più profonda.
Mi interesserebbe una spiegazione tecnica, se hai tempo e voglia. Se ho scritto ca...stronerie dal punto di vista fisico perdonami, non è il mio campo, e sono solo un appassionato di fotografia, non un pro.
Alessandro Castagnini
Jan 7 2018, 01:16 PM
Ti ricordi a che distanza hai scattato?
Considerando, ad esempio 50cm e con le impostazioni che hai utilizzato, la PdC è di 7cm.
Personalmente, non ho ancora capito come hai messo a fuoco

Da VNX-i, si visualizza questo:
Clicca per vedere gli allegatiE direi che il risultato è consono alle impostazioni: se vuoi maggiore PdC devi allontanarti. ad esempio, ad 1 m diventa 32cm
Comunque, suggerimento: mai mettere a fuoco un punto e poi ricomporre (soprattutto per soggetti/oggetti fermi)... ti troverai fuori fuoco quello che volevi fosse a fuoco

Uno schemetto che avevo fatto "secoli" fa di fretta per spiegare la cosa ad un altro utente
Ciao,
Alessandro.
epipactis
Jan 10 2018, 10:28 AM
In questo fotomontaggio il modellino dell'Aermacchi T-346A era lungo 11 cm , per cui anche chiudendo il diaframma, muso e coda non potevano essere a fuoco, per cui ho usato la tecnica del
focus-stacking , inserendo lo scatto su uno sfondo di cielo ed aggiungendo poi la testa del pilota.
Molto bello il modello del Bf 109 E.
epipactis
Jan 10 2018, 10:44 AM
Il Me 109 K sempre con focus-stacking.
togusa
Jan 11 2018, 10:53 AM
Dai miei calcoli, un 50mm su full frame a 1m di distanza a f/16 restituisce una PDC di 38cm.
A 1,2m diventano 56cm.
Forse (e dico forse) mettendo a fuoco all'altezza dell'abitacolo, si potrebbe avere a fuoco tutta la fusoliera e buona parte delle ali... solo che non credo che l'aereo occuperebbe tutto il frame.
rolubich
Jan 11 2018, 06:22 PM
QUOTE(Rossocooper @ Jan 7 2018, 12:13 PM)

Ciao, ho letto altrove che sei ingegnere e non mi permetterei mai di argomentare su questioni fisiche come la PDC con te, ma mi hai incuriosito non poco: io uso molto l'85 1.8G a tutta apertura o quasi per ritrattistica, e a diaframmi aperti la PDC è ridottissima (come è normale che sia) e se non scelgo bene il punto di fuoco ho un occhio a fuoco e l'altro sfocato, ma... A f/20 ho praticamente il massimo o quasi della PDC, e il modellino potrà avere (ali escluse) una profondità di... Quanto? 6-7 cm? 10 a esagerare? Sono sul cellulare e quindi non ho modo di vedere l'ottica dagli EXIF, ma con il 50 e l'85 sarei a fuoco (andando a memoria) già a f/8 su tutta la testa di un essere umano, che è ben più profonda.
Mi interesserebbe una spiegazione tecnica, se hai tempo e voglia. Se ho scritto ca...stronerie dal punto di vista fisico perdonami, non è il mio campo, e sono solo un appassionato di fotografia, non un pro.
La PDC cala notevolmente per rapporti d'ingrandimento grandi; nel tuo casoi il rapporto d'ingrandimento è circa 1:5.7 (focale 60mm ad una distanza di 40mm) e la PDC è di soli 3/4cm, per un ritratto classico il rapporto è circa 1:20 ed a f/8 la PDC è di circe 15cm, quindi tutto torna.
Non c'è niente da fare, se vuoi tutto a fuoco non ce la fai chiudendo il diaframma, devi usare un obiettivo basculante od utilizzare la tecnica del focus stacking.
rolubich
Jan 11 2018, 06:30 PM
QUOTE(rolubich @ Jan 11 2018, 06:22 PM)

La PDC cala notevolmente per rapporti d'ingrandimento grandi; nel tuo casoi il rapporto d'ingrandimento è circa 1:5.7 (focale 60mm ad una distanza di 40mm) e la PDC a f/20 è di soli 3/4cm, per un ritratto classico il rapporto è circa 1:20 ed a f/8 la PDC è di circe 15cm, quindi tutto torna.
Non c'è niente da fare, se vuoi tutto a fuoco non ce la fai chiudendo il diaframma, devi usare un obiettivo basculante od utilizzare la tecnica del focus stacking.
Alessandro Castagnini
Jan 11 2018, 06:42 PM
Aspettiamo che Luigi rientri nella discussione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.