QUOTE(mperdomi @ Feb 19 2016, 04:56 PM)

Con un obiettivo di lunghezza focale molto corta ottieni dei rapporti di ingrandimento maggiori ma il soggetto ti entra quasi nella prima lente il che rende particolarmente impegnativa l'illuminazione del soggetto e con animali vivi questi si danno alla fuga rapidamente.
Con un obiettivo da 105mm uso per riprendere con rapporti di 2:1 a 1:1 un tubo di prolunga da circa 54mm. quando poi superi il rapporto 1:1 è consigliato invertire l'ottica.
Ti consiglio per approfondire PdC in macro (Nikon eXperience) e Naturalmente vicini di Riccardo Pollini (lo trovi in rete ed è scaricabile gratuitamente) dove trovi tutto sulle riprese a distanza ravvicinata e macro, caratteristiche degli obiettivi, tubi di prolunga, soffietti, obiettivi accoppiati, ecc.
Sono due piccoli trattati piacevoli a leggersi ma con un enorme contenuto tecnico didattico.
Grazie delle informazioni, andrò a vedere.