QUOTE(lao1964 @ Jun 8 2015, 02:07 PM)

L'originale in effetti ha le ombre meno chiuse, ma ho fatto questa scelta per concentrare lo sguardo sull'occhio e la macchia rossa. Volevo trasmettere la forza di questo animale.
Molto bello il gallo;
vista la focale e la distanza di ripresa immagino sia uno di quegli esemplari che nel periodo del canto perdono completamente la diffidenza verso l'uomo lasciandosi avvicinare in modo quasi innaturale, ho un filmato su vhs di un mio conoscente dove nel periodo degli amori assaliva adirittura chi si avvicinava, lui e la sua compagna facevano a turno per farsi riprendere con il gallo sulle spalle che sferrava colpi di becco, pure dolorosi, quel impavidi gallo durò per parecchi anni ma all'infuori di quel periodo spariva nel nulla per poi ripresentarsi puntuale ogni anno.
Pochissimi esemplari si comportano in quel modo e per i restanti basta un errore nella fase di avvicinamento e l'involo è inevitabile, solo due/tre secondi per ogni "strofa" sono utili per l'avvicinamento e per il restante tempo serve l'immobilità totale, se poi sul posto ci sono le sue galline sei fregato, quelle non diventano "sorde" e volando via rumorosamente mettono tutti in allarme.
( esperienze di quando ero giovane e nel bosco non padroneggiavano gli orsi come stanno facendo ultimamente, non è una battuta e solo pochi giorni fa c'è stato un nuovo grave attacco ad un tranquillo passeggiatore, al momento è in ospedale ridotto male )
scusa il fuori programma ma al momento fare certe uscite fotografiche può diventare veramente pericoloso.
ciao
saro