Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
mperdomi
Fantastiche!!!!!!
Spero però che la cattura sia solo con la macchina fotografica altrimenti preparo una P38 e ti sistemo io.
Grazie per le belle foto.
michelesala75
Molto belle! Soprattutto per l'illuminazione del tronco tagliato che rende interessante la composione evitando di cadere nel cliche' da foto per manuale di ornitologia.
Cosa hai usato come "esca"? Normali briciole di pane o qualche ingrediente segreto?
maurizio angelin
Franco, come inizio non c'é male però la luce é troppo dura, lo sfondo é troppo presente (perché usare f7,1 ?) e inoltre dovresti cercare di non far vedere il cibo.
Ciao
Maurizio Rossi
Una buona serie con ottimi momenti colti, peccato per lo sfondo non omogeneo, disturba leggermente la visione peccato
ffrabo
QUOTE(mperdomi @ Mar 1 2015, 11:18 AM) *
Fantastiche!!!!!!
Spero però che la cattura sia solo con la macchina fotografica altrimenti preparo una P38 e ti sistemo io.
Grazie per le belle foto.

Grazie, no no garantito, la cattura è solo con la macchina fotografica


QUOTE(michelesala75 @ Mar 1 2015, 11:30 AM) *
Molto belle! Soprattutto per l'illuminazione del tronco tagliato che rende interessante la composione evitando di cadere nel cliche' da foto per manuale di ornitologia.
Cosa hai usato come "esca"? Normali briciole di pane o qualche ingrediente segreto?

Grazie. Il tronco è una mia realizzazione, come esca uso un misto umido di briciole, pezzetti di frutta e fiocchi d'avena che uso per colazione.

QUOTE(maurizio angelin @ Mar 1 2015, 02:42 PM) *
Franco, come inizio non c'é male però la luce é troppo dura, lo sfondo é troppo presente (perché usare f7,1 ?) e inoltre dovresti cercare di non far vedere il cibo.
Ciao


Maurizio, grazie per il commento. In effetti la luce era un po' dura, poi l'ho peggiorata con la post. Il mio 80-400 è un 5,6 ho chiuso il diaframma a 7,1 per paura di non centrare la maf, i prossimi scatti li faccio a 5,6. Il tronco è una mia realizzazione, lo scaverò un po' di più in modo di nascondere il cibo.
ffrabo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 1 2015, 03:33 PM) *
Una buona serie con ottimi momenti colti, peccato per lo sfondo non omogeneo, disturba leggermente la visione peccato


Grazie del commento, purtroppo in giardino ho difficoltà a trovare uno sfondo omogeneo. Proverò ad allontanare lo sfondo e ad aprire tutto il diaframma(5,6).
Filo_
QUOTE(ffrabo @ Mar 1 2015, 03:56 PM) *
Grazie del commento, purtroppo in giardino ho difficoltà a trovare uno sfondo omogeneo. Proverò ad allontanare lo sfondo e ad aprire tutto il diaframma(5,6).


Beato te Franco che hai la disponibilità del giardino!
Anch'io ce l'ho ma ti sfido ad uscirne vivo....le zanzare, in qualunque stagione, ti mangerebbero vivo... dry.gif
Anche a me paiono un po' contrastate. Buona l'idea di scavare il tronco per non far vedere il mangime!!
Belli questi tuoi scatti naturalistici.
Ciao
Filippo
ffrabo
QUOTE(Filo_ @ Mar 1 2015, 06:19 PM) *
Beato te Franco che hai la disponibilità del giardino!
Anch'io ce l'ho ma ti sfido ad uscirne vivo....le zanzare, in qualunque stagione, ti mangerebbero vivo... dry.gif
Anche a me paiono un po' contrastate. Buona l'idea di scavare il tronco per non far vedere il mangime!!
Belli questi tuoi scatti naturalistici.
Ciao
Filippo


Grazie per il commento, ho rifatto la post e le ho ammortite un po'. Purtroppo anch'io conosco il fastidioso problema delle zanzare, ma da noi ci sono solo in estate.
Filo_
QUOTE(ffrabo @ Mar 1 2015, 07:02 PM) *
Grazie per il commento, ho rifatto la post e le ho ammortite un po'. Purtroppo anch'io conosco il fastidioso problema delle zanzare, ma da noi ci sono solo in estate.


eh_eeehh... fotunello (qui non c'è Autant che tenga...se lo mangiano assieme a chi sta sotto...) rolleyes.gif
Stammi bene. Ciao
Filippo
mperdomi
Per favore mi puoi dire se è il nuovo 80-400 ? Grazie.
Per attirare maggiormente il pettirosso e C puoi, con parsimonia, posare dei pinoli, noci, e arachidi. Non molto perché è una alimentazione molto
calorica. Nel mio giardino non vengono più per la presenza di molti rapaci di grosse dimensioni.
Ti invidio.
ffrabo
QUOTE(mperdomi @ Mar 1 2015, 09:18 PM) *
Per favore mi puoi dire se è il nuovo 80-400 ? Grazie.
Per attirare maggiormente il pettirosso e C puoi, con parsimonia, posare dei pinoli, noci, e arachidi. Non molto perché è una alimentazione molto
calorica. Nel mio giardino non vengono più per la presenza di molti rapaci di grosse dimensioni.
Ti invidio.


Si è il nuovo 80-400, tra poco posterò un paio di scatti a 5,6. Grazie per il consiglio.
Cesare44
come inizio, puoi ritenerti molto soddisfatto, peccato solo per lo sfondo un po' invasivo.

ciao
ffrabo
QUOTE(Cesare44 @ Mar 2 2015, 09:30 PM) *
come inizio, puoi ritenerti molto soddisfatto, peccato solo per lo sfondo un po' invasivo.
ciao


Hai ragione, sto studiando il modo di rendere lo sfondo meno evidente.
mperdomi
Scusami ma non voglio insegnare ai gatti ad arrampicarsi, ma con con una immagine (uccellino) senza troppi dettagli nei contorni e con
Capture NX2 (ho provato a sostituire li sfondo completamente) non è difficile.
ffrabo
QUOTE(mperdomi @ Mar 3 2015, 04:33 PM) *
Scusami ma non voglio insegnare ai gatti ad arrampicarsi, ma con con una immagine (uccellino) senza troppi dettagli nei contorni e con
Capture NX2 (ho provato a sostituire li sfondo completamente) non è difficile.


Ero già contento di essere riuscito a beccare gli uccellini, comunque oggi penso di aver trovato uno sfondo adeguato poi posterò qualche scatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.