QUOTE(celterman @ Jan 14 2015, 02:04 PM)

Complimenti, due immagini veramente notevoli!!!
Leggo nei dati tecnici che sono state riprese da Roma e senza filtri... Da che zona riesci ad avere un cielo così scuro?
Complimenti ancora!
Stefano
Grazie Stefano.
In realtà soltanto la didascalia della foto a colori della cometa è incompleta, mentre l'altra è corretta. Le foto non sono state fatte da Roma,
bensì dai Mt. della Tolfa, vicino Roma.
Ne approfitto per allegare un link alla pagina generale della Lovejoy, da cui è possibile visionare un breve video fatto la stessa notte
alla cometa Lovejoy, in cui è possibile notare, facendo attenzione, i lenti movimenti delle "striature" interne alla coda della cometa.
Per far si è sufficiente fare click alla scritta "Video LowRes 17MB" presente a questo link:
http://www.danilopivato.com/solar_system/c...q2_lovejoy.htmle attendere il download.
Cari saluti,
Danilo Pivato