Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
E.A. Juza
Non è perfetta ma è il mio primo tentativo col 600 arrivato poche ore fa messicano.gif

user posted image

600 f/4 + 1.4x, 1/100 f/8, iso 100, treppiede (un pò tremolante).


ciao cool.gif
_Simone_
stabilizza il treppiede e cerca di essere più originale che puoi, ormai ce ne sono a valanga di foto della luna, anche se in effetti così da vicino si vede raramente qui
stella.degli.angeli
a me piace molto.... se non fosse che non c'entra tutta nel monitor... rolleyes.gif però mi piace !! bravo
Simone Cesana
ciao...
complimenti!
vedo che il nuovo acquisto funziona bene! biggrin.gif
ciao
simone cesana
Fabbry
QUOTE(E.A. Juza @ Apr 6 2006, 09:03 PM)
Non è perfetta ma è il mio primo tentativo col 600 arrivato poche ore fa messicano.gif

user posted image

600 f/4 + 1.4x, 1/100 f/8, iso 100, treppiede (un pò tremolante).
ciao cool.gif
*




E che ci mancherebbe per essere perfetta?
Pollice.gif Pollice.gif
Bravo bellissima
Fabrizio
ciro207
Complimenti per il nuovo acquisto! biggrin.gif
E se non sbaglio pure il cavalletto ce l'hai buono? hmmm.gif Vabbè sarà stata l'emozione.... per i soldi spesi tongue.gif
Davide_C
Davvero complimenti per l'acquisto e per il primo scatto Pollice.gif
belvesirako
Complimenti, bella fotografia.
Gaetano
P.S. tutti quei brufoli sulla luna son dovuti al cioccolato? smile.gif
E.A. Juza
Grazia per i complimenti :-)

QUOTE
E se non sbaglio pure il cavalletto ce l'hai buono?


Il Manfrotto 055 con testa 141 RC va bene per gli obiettivi fino al 300mm...ma col 600 tremola abbastanza. Ho già ordinato una testa professionale (Wimberley WH-200), e quando le finanze me lo permetterano prenderò il Gitzo 1548 - solido come una roccia :-)
Claudio Pia
Grande Emanuele!!!!

E' la luna + "dettagliata" che mi sia capitata di vedere sino ad ora....

Compliments

Cloude
oesse
vedo anche un marziano la in alto a destra.... vicino al cratere!!

.oesse.
_ROY_
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 08:39 AM)
vedo anche un marziano la in alto a destra.... vicino al cratere!!

.oesse.
*



si si, si è fermato lì per andare a funghi..... laugh.gif
Maga84
I miei complimenti Pollice.gif
Una luna così non l'ho mai vista guru.gif
Ciao
ros62
Bellissima, ma hai fatto un crop, con il mio vecchio mto 1000 mm non sono riuscito ad ottenere niente del genere. Complimenti

Saro
E.A. Juza
Si, la foto è ritagliata - ci vorrebbero almeno 1400mm per inquadrare la luna a pieno fotogramma.
annanik
Molto bella Emanuele....e complimenti per il nuovo acquisto!! wink.gif

ciao
Anna
anbri
Molto bella! Pollice.gif

... anche se qui sul portatile ho dovuto scorrere la pagina a destra
e a manca per vederla tutta! wink.gif

Anna
gigiodvd
sono le Lune riportate dagli atlanti. Soggetto di nostra vecchia conoscenza che non finisce mai di stupirci, visto poi da così vicino.


gigiodvd
Rudi75
1820 x 1213 pixel, non ti sei di certo risparmiato, anche nel mio display (1600 x 1200) devo muovermi un po' per vederla tutta laugh.gif

Ora finisce nel mio desktop per un po' di tempo grazie.gif , bella foto sul serio Pollice.gif

E' veramente così scura la parte in ombra o si poteva percepire qualcosa anche lì?
PaoloVecchi
Posto anche la mia ...un crop con 70/200 2.8 Vr e duplicatore 1.7
BluCondor33
QUOTE(E.A. Juza @ Apr 6 2006, 09:03 PM)
Non è perfetta ma è il mio primo tentativo col 600 arrivato poche ore fa messicano.gif
600 f/4 + 1.4x, 1/100 f/8, iso 100, treppiede (un pò tremolante).
ciao cool.gif
*


Complimenti, se questa foto non è perfetta, sono curioso di vedere com'è una foto perfetta secondo te.
Una curiosità: perchè nell'EXIF si legge "Canon EOS350D - focal length 840mm"...
Come è possibile se l'obbiettivo è 600mm ?
Saluti e buone foto con la Canon....
Silvano
BluCondor33
QUOTE(BluCondor33 @ Apr 9 2006, 02:06 PM)
Complimenti, se questa foto non è perfetta, sono curioso di vedere com'è una foto perfetta secondo te.
Una curiosità: perchè nell'EXIF si legge "Canon EOS350D - focal length 840mm"...
Come è possibile se l'obbiettivo è 600mm ?
Saluti e buone foto con la Canon....
Silvano
*


Sono ancora io e quoto me stesso.
Chiedo scusa: la focale 840mm è corretta perchè c'è anche il moltiplicatore 1.4X che mi era sfuggito.
Saluti a tutti.
Silvano
E.A. Juza
Altrochè buone foto con Canon Fulmine.gif
Sto avedo un'infinità di probemi...per qualche motivo non riesco a ottenere foto nitide sul "campo medio": è perfetto tra la minima distanza e circa 10mt, poi diventa molto soffice, per poi riguadagnare nitidezza verso l'infinito. ohmy.gif

(tutte le immagini a cui mi riferisco sono scattate su treppiede, con tempi da 1/2000 a 1/4000, autoscatto e sollevamento specchio!!!)

Che dire...sono senza parole, domani contatterò l'assistenza...è la prima volta che sento parlare di un 600 f4 difettoso Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
Ernesto Torti
QUOTE(E.A. Juza @ Apr 9 2006, 07:02 PM)
Sto avedo un'infinità di probemi...per qualche motivo non riesco a ottenere foto nitide sul "campo medio": è perfetto tra la minima distanza e circa 10mt, poi diventa molto soffice, per poi riguadagnare nitidezza verso l'infinito. ohmy.gif

*



Semmai è verso l'infinito, causa strati d'aria e percentuale di umidità presente in essa che...può diventare morbido.

Da come hai descritto la cosa, l'assistenza è d'obbligo (sicuramente dovranno ricollimare le lenti)

Fabio Blanco
QUOTE(alcedo @ Apr 9 2006, 08:16 PM)
...
Da come hai descritto la cosa, l'assistenza è d'obbligo (sicuramente dovranno ricollimare le lenti)
*



Ad un mio amico canonista, al suo 600 IS, gli hanno dovuto sostituire due volte il sistema di stabilizzazione cerotto.gif
L'ultima volta appena riparato gli chiedo di provarlo con la sua macchina e mi si riguasta in mano... giuro non sono stato io ohmy.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
E.A. Juza
QUOTE
L'ultima volta appena riparato gli chiedo di provarlo con la sua macchina e mi si riguasta in mano


La forza del lato oscuro biggrin.gif

Seriamente, è una cosa pazzesca che un obiettivo da 8000 euro abbia problemi simili...accidentaccio, ci sono rimasto davvero male :-(
E.A. Juza
Ieri l'ho portato di persona in assistenza dove è stato "ricalibrato"....dai test fatti oggi sembra a posto messicano.gif

Appena possibile lo metto al lavoro cool.gif
Nicola Verardo
ho avuto modo di provare il 600 e mi è rimasto come sogno, anche se è una lente molto particolare (e costosa) che ha un senso solo per certe foto.
La tua foto la vedo praticamente perfetta se ci fosse un "marziano" si vedrebbe pure.

Sto facendo delle prove anch'io col 300 2.8 e tc 14 ma non sono ancora soddisfatto del risultato.

complimenti e ciao
E.A. Juza
E' certamente un obiettivo specialistico, ieri per portarlo in assistenza ho girato mezza Milano (mi sono perso) e alla fine mi sembrava di aver fatto palestra! Quanto pesa ohmy.gif

Però adesso non vedo l'ora di metterlo sul campo, magari già questo giovedì se c'è bel tempo :-)
Mauro Villa
Ecco la differenza tra Canon e Nikon, il mio funziona sempre.
Scherzi a parte sono dispiaciuto per l'accaduto e contento perchè hai risolto il problema. Canon si rompe eccome solo che loro non hanno una cassa di risonanza come questo forum.
Buone foto Emanuele quasiasi sistema usi.

PS quando ci incontriamo faremo un confronto e non ti lamentare del peso perchè è un dolce peso che molti vorrebbero trasportare.
Nicola Verardo
ecco ha risposto il "noleggiatore" che mi ha fatto ingolosire... tongue.gif

ciao mauro
gagamamo
@ JUZA ..... hai visto che luna piena questa notte? Stai provando il 600 se è ok?
Buone foto... come se ti servisse il mio augurio viste le foto che fai laugh.gif

Ciao
Umberto
E.A. Juza
Ciao Umberto,
ti confermo che il 600 sta benissimo messicano.gif Puoi vedere le ultime foto scattate nella discussione "only birds".

Per adesso non ho in programma altre foto della Luna - mi dedicherò di più a questo soggetto quanto prenderò il 2x che, insieme al 1.4x, mi darà una focale di 1560mm...per fotografare gli alieni a spasso sulla Luna biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.