Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
lounikon
In una normale immersione invernale puo' capitarne di vedere a decine . Questo e' di un paio di weekends fa nei dintorni di Giannutri.
La prima:
user posted image
lounikon
la seconda:

user posted image
lounikon
la terza:

user posted image
Simone Cesana
ciao...
bellissima Giannutri e Bellissima l'isola del Giglio, ,di immersioni se ne possono fare veramente tante e sempre stupende...
mi potresti spiegare cosa sono questi spirografi?
ciao
simone cesana
lounikon
Mi fermo con la quarta per non essere noioso. Alla prossima !
user posted image
lounikon
I Spirografi sono anellidi policheti sedentari; in una parola: vermi, che vivono in una "custodia" (tubo) di consistenza simile ad una pegamena che puo' superare i 30 cm.
Per nutrirsi e respirare hanno sviluppato questa specie di corona di piume che retraggono nel tubo non appena disturbati. La difficolta' nel fotografarli sta appunto nel cercare di avvicinarli senza che l' animale si ritragga . Cio' si ouo' fare con un po' di pazienza e senza troppo rumore. Avreste mai pensato che un "verme" possa essere cosi' affascinante ? ....Prodigi del mare .....
Simone Cesana
QUOTE(lounikon @ Apr 5 2006, 10:09 PM)
I Spirografi sono anellidi  policheti sedentari; in una parola: vermi, che vivono in una "custodia" (tubo) di consistenza simile ad una pegamena che puo' superare i 30 cm.
Per nutrirsi e respirare hanno sviluppato questa specie di corona di piume che retraggono nel tubo non appena disturbati. La difficolta' nel fotografarli sta appunto nel cercare di avvicinarli senza che l' animale si ritragga . Cio' si ouo' fare con un po' di pazienza e senza troppo rumore.  Avreste mai pensato che un "verme" possa essere cosi' affascinante ? ....Prodigi del mare .....
*



grazie mille!
ciao
simone cesana
oesse
bellissima giannutri, il giglio e tutti i fondali li intorno. Feci delle immersioni anni fa con Dive In e mi meravigliai per i colori che il nostro mare sa offrire.
L'unca cosa che non gradii fu il freddo, nonostante la stagna io barbellavo!
Bellissimo lo spirografo blu, lo hai ripreso in tutta la sua eleganza. Come hai fatto a non farlo chiudere? Usi il rebreather?

.oesse.
flavio06
Complimenti, bellissime
Davide_C
Che mondo stupendo là sotto blink.gif
Davvero molto belle Pollice.gif
Gennaro Ciavarella
buoni scatti luciano, come li hai fatti? (in un paio c'è poca profondità di campo o è la compressione jpg?)

per non farli ritrarre basta fare attenzione a come gira la corrente e avere pazienza e lentezza

Gennaro
andream67
Bellissime immagini, grazie per avermi dato la possibilità di vederle.
Ciao Andrea
lounikon
Grazie per gli apprezzamenti.

Le foto sono state fatte con un 105 micro in custodia (da cui la ridotta profondita' di campo) ad una distanza di 30- 40 cm dal soggetto per ottenere un rapporto vicino all 1:1 .
Ho usato un diaframma volutamente molto chiuso per ottenere un "negative background" nero o , almeno, molto scuro. Ovviamente cio' e' possibile solo con una fonte aggiuntiva di luce . In questo caso un flash primario potente ed uno secondario , sistemato sul lato opposto, piu' piccolo per schiarire le ombre.

Sicuramente la compressione jpeg per ottenere i 150 K massimi ha influito sulla qualita'. I file originali sono TIFF da 20 M dai quali ricavo le versioni che stampo.

Per avvicinare il soggetto niente re-breather, solo calma , molta pazienza e respiro breve e regolare. Per ogni foto ci sono stato almeno cinque minuti tanto che i miei compagni di immersione , non fotografi, alla ri-emersione me l' hanno cantata.

Riguardo al freddo (rispondo ad oesse). Confermo in pieno ! Avevo la stagna, il sottomuta artico ma alla fine della seconda immersione ero un ghiacciolo lo stesso.

Grazie ancora amici ! alla prossima
Danilo Bassani
Belle foto complimenti Pollice.gif .

ciao Danny
zico53
Mamma mia che spettacolo!!! Benedetti voi fotosub che ci date la possibilità di ammirare queste meraviglie della natura.
gigiodvd
QUOTE(lounikon @ Apr 6 2006, 07:13 PM)
Grazie per gli apprezzamenti.

Le foto sono state fatte con un 105 micro in custodia  (da cui la ridotta profondita' di campo) ad una distanza di 30- 40 cm dal soggetto per ottenere un rapporto vicino all 1:1 .
Ho usato un diaframma volutamente  molto chiuso per ottenere un "negative background" nero o , almeno, molto scuro. Ovviamente cio' e' possibile solo con una fonte aggiuntiva di luce . In questo caso un flash primario potente ed uno secondario , sistemato sul lato opposto, piu' piccolo per schiarire le ombre.
 
Sicuramente la compressione jpeg per ottenere i 150 K massimi ha influito sulla qualita'. I file originali sono TIFF da 20 M dai quali ricavo le versioni che stampo.

Per avvicinare il soggetto niente re-breather, solo calma , molta pazienza e respiro breve e regolare. Per ogni foto ci sono stato almeno cinque minuti tanto che i miei compagni di immersione , non fotografi, alla ri-emersione me l' hanno cantata.

Riguardo al freddo (rispondo ad oesse). Confermo in pieno ! Avevo la stagna, il sottomuta artico ma alla fine della seconda immersione ero un ghiacciolo lo stesso.

Grazie ancora amici ! alla prossima
*




belle le foto, buone le spiegazioni. foto in immersioni?....si ma in acque calde e possibilmente non oltre i dieci metri.

gigiodvd
robyt
QUOTE(lounikon @ Apr 6 2006, 08:13 PM)
......
Per avvicinare il soggetto niente re-breather, solo calma , molta pazienza e respiro breve e regolare. Per ogni foto ci sono stato almeno cinque minuti tanto che i miei compagni di immersione , non fotografi, alla ri-emersione me l' hanno cantata.......
*
..... come ti capisco. Io, anche se non si dovrebbe, facevo talvolta immersioni in solitaria su bassi fondali proprio per questo motivo.
Molto belle le foto agli spirografi, la prima in particolare.
Quello con le ciglia blu che cos'è ? non l'ho mai visto (l'altro, se non sbaglio, dovrebbe essere uno Spallanzani)

complimenti Pollice.gif
click69
Splendide foto, davvero belle. Il fondale marino mi ha sempre affascinato, quando poi vedo delle foto cosi belle penso: "peccato non potermi più immergere".

Carmine
s.croce
Ciao....le foto sono molto valide...io sono un naturalista e le apprezzo moltissimo...viva il mare!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.