Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Franco Bianchi
Finalmente è arrivata la Primavera!!!

Oggi ho visto in giardino questa farfalla e mi sono subito precipitato a fotografarla.

user posted image

A me non dispiace...
Cosa ne pensate??

Sono graditi eventuali consigli per migliorarla e per migliorare... grazie.gif

Maga84
Complimenti Franco, un ottimo scatto dai bellisimi colori!
Da far notare la non facile realizzazione di questi tipi di scatti, dove la farfalla può volar via!
Ciao
Aysle
E' una bellissima farfallina di primavera!!!!
Bei colori e che contrasti!!!!!
Complimenti!!!!!
Franco Bianchi
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

ad Aysle e a Maga84.

Ciao.

Franco
Davide_C
Davvero bellissimi i colori e le ali completamente aperte !!
Complimenti per la prontezza Pollice.gif
Davide.
vecchiobart
Complimenti Franco
la prima inachis io della stagione Pollice.gif

ciao
antonio
Simone Cesana
ciao...
complimenti!
non è mai facile fare queste foto con le farfalle, e devo dire che sei riuscito molto bene...
ciao
simone cesana
Danilo Bassani
bella non nitidissima ,pero' sempre un bello scatto Pollice.gif .

ciao Danny
Franco Bianchi
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
a Davide, Antonio e Simone.

Un grazie.gif anche a Danny al quale, vista la bravura e l'esperienza nella foto naturalistica (eccezionale il picchio), chiederei qualche consiglio.
E' vero che la foto è leggermente sfuocata: l'ala sinistra lo era ancora di più prima dell'intervento in PP.
Ho utilizzato un obiettivo Sigma 70-300 Apo macro a f/8 ed in posizione Macro, su Nikon D70.
Tempo di scatto 1/300, sensibilità 800 ISO. Scatto effettuato a mano libera.
E' una questione di obiettivo o di diaframma troppo aperto?
Se lo avessi chiuso di più avrei dovuto aumentare la sensibilità rischiando di aumentare troppo la grana.
Il tempo non potevo ridurlo troppo dovendo scattare a mano libera...

In breve, come si ottengono foto di insetti, uccelli ed animali in genere perfettamente a fuoco come se si fossero messi appositamente in posa?

Grazie.

Franco


franco.canacci
QUOTE(Franco Bianchi @ Mar 22 2006, 10:19 PM)
Finalmente è arrivata la Primavera!!!

Oggi ho visto in giardino questa farfalla e mi sono subito precipitato a fotografarla.

user posted image

A me non dispiace...
Cosa ne pensate??

Sono graditi eventuali consigli per migliorarla e per migliorare... grazie.gif
*



non di facile realizzazione, bellissimi i colori bravo. Franco
jo
Molto bella , mi perdonerai se posto qui questa mia, ma credo sia sua sorella che ora si e' stabilita in Umbria, cosi' almeno virtualmente si rivedono biggrin.gif

farfalla

saluti
Johnny
Franco Bianchi
QUOTE(jo1972 @ Mar 29 2006, 02:17 PM)
Molto bella , mi perdonerai se posto qui questa mia, ma credo sia sua sorella che ora si e' stabilita in Umbria, cosi' almeno virtualmente si rivedono  biggrin.gif

farfalla

saluti
Johnny
*




Molto bella la sorella Umbra!!!
Un grazie anche a te e a Franco. grazie.gif

Purtroppo non arrivano consigli su come migliorare la nitidezza in questi casi..

Ciao.

Franco
Danilo Bassani
QUOTE
Purtroppo non arrivano consigli su come migliorare la nitidezza in questi casi..

Ciao.

Franco


Scusa Franco ma solo adesso ho visto che chiedevi consigli,per la mia esperienza ti dico che scattare foto agli insetti,farfalle,il treppiede e' indispensabile perche' ti permette di curare la messa a fuoco nei minimi dettagli,basta un millimetro avanti o indietro e non otterrai piu' la nitidezza voluta ,l'obbiettivo conta molto ,se fosse un macro dedicato sarebbe meglio,pero' nel tuo caso per valutare bene ci vorrebbe il file originale senza compressione,ma vedendolo cosi non si riesce a capire se e' micromosso o appena fuori fuoco,poi per ultimo se vuoi la massima nitidezza gli iso tienili piu' bassi possibili.
ti posto una mia farfalla,scattata con 105 micro e velvia 50 e poi scansita
user posted image

ciao Danny
pedrosimo
QUOTE(danny @ Mar 29 2006, 11:35 PM)
Scusa Franco ma solo adesso ho visto che chiedevi consigli,per la mia esperienza ti dico che scattare foto agli insetti,farfalle,il treppiede e' indispensabile perche' ti permette di curare la messa a fuoco nei minimi dettagli,basta un millimetro avanti o indietro e non otterrai piu' la nitidezza voluta ,l'obbiettivo conta molto ,se fosse un macro dedicato sarebbe meglio,pero' nel tuo caso per valutare bene ci vorrebbe il file originale senza compressione,ma vedendolo cosi non si riesce a capire se e' micromosso o appena fuori fuoco,poi per ultimo se vuoi la massima nitidezza gli iso tienili piu' bassi possibili.
ti posto una mia farfalla,scattata con 105 micro e velvia 50 e poi scansita
user posted image

ciao Danny
*





ohmy.gif Pollice.gif wink.gif
Franco Bianchi
QUOTE(danny @ Mar 30 2006, 12:35 AM)
Scusa Franco ma solo adesso ho visto che chiedevi consigli,per la mia esperienza ti dico che scattare foto agli insetti,farfalle,il treppiede e' indispensabile perche' ti permette di curare la messa a fuoco nei minimi dettagli,basta un millimetro avanti o indietro e non otterrai piu' la nitidezza voluta ,l'obbiettivo conta molto ,se fosse un macro dedicato sarebbe meglio,pero' nel tuo caso per valutare bene ci vorrebbe il file originale senza compressione,ma vedendolo cosi non si riesce a capire se e' micromosso o appena fuori fuoco,poi per ultimo se vuoi la massima nitidezza gli iso tienili piu' bassi possibili.
ti posto una mia farfalla,scattata con 105 micro e velvia 50 e poi scansita
user posted image

ciao Danny
*



Caspita, che bella!!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Nel mio caso l'ala di sinistra era proprio fuori fuoco per scarsa profondità di campo.
Ho scattato a mano libera nel tempo che la farfalla mi ha concesso.
Come si fa ad usare il cavallatto senza mettere il sale sulla coda della farfalla??? wink.gif

Ciao.

Franco
Danilo Bassani
QUOTE
Come si fa ad usare il cavallatto senza mettere il sale sulla coda della farfalla??? 



Ci vuole tanta pazienza e avvicinarsi un po alla volta,almattino presto o alla sera al tramonto sono i momenti migliori per fotografare.un altro trucchetto per avere una maggiore nitidezza un colpettino di flash,non so se hai un flash nikon io uso un sb 800 ma ancora prima usavo un sb24 e un sb28,comunque io lo imposto cosi'montato sopra alla macchina Fotocamera.gif parabola in manuale sulla posizione grandangolo inclinato a -7 gradi e sottesposto di -2/3 di ev.

ciao Danny
Franco Bianchi
Ciao Danny,

grazie dei consigli.
Io ho un Sigma EF500DG Super che in questo caso non ho utilizzato.
Adesso aspetto la prossima...

Ciao.

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.