Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
maxbunny
Anno 2005, Nikon F100 + Af 80-200/2,8 su Provia 100

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
meialex1
Ciao
Bell'esemplare....... Con cosa hai scansionato ?
Come mai vedo molta differenza di colore?

(curiosità)

Ciaooooo
maxbunny
QUOTE(meialex1 @ May 10 2012, 07:35 PM) *
Ciao
Bell'esemplare....... Con cosa hai scansionato ?
Come mai vedo molta differenza di colore?

(curiosità)

Ciaooooo



Lo scanner è un Konica Minolta Dimage Scan elite 5400II. La differenza è dovuta al fatto che la seconda è stata scattata a circa 500 m. dall'altra ( dopo una sorta di inseguimento ) dove arrivava più luce
meialex1
Grazie......
t_raffaele
Immagino quanto siano ottimi gli originali, anche questi sono molto buoni, volendo migliorabili in pp.
La F100, macchina splendida (quanti ricordi).

un saluto Max

Raffaele
maxbunny
QUOTE(liano @ May 11 2012, 08:57 AM) *
Immagino quanto siano ottimi gli originali, anche questi sono molto buoni, volendo migliorabili in pp.
La F100, macchina splendida (quanti ricordi).

un saluto Max

Raffaele



Nella seconda ho dimenticato di eliminare delle rigature della pellcola, per quanto riguarda il resto invece ( tonalità, colore, esposizione ecc..) è assolutamente identica all'originale.
fabiocucchi
Molto belli Max, complimenti. Pollice.gif

Fabio
t_raffaele
QUOTE(maxbunny @ May 11 2012, 11:00 AM) *
Nella seconda ho dimenticato di eliminare delle rigature della pellcola, per quanto riguarda il resto invece ( tonalità, colore, esposizione ecc..) è assolutamente identica all'originale.


Ciao Max, delle rigature non mi ero neanche accorto, quando dico che si potrebbe migliorare in pp,
intendo ...sulla prima una schiarita delle ombre, un pochino di luminisità etc. non guasterebbe.
scusami, mi sono permesso di darti un veloce piccolo esempio....dove con un po di tempo in +
sono certo si potrebbe fare meglio..... wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.4 KB

con cordialità

Raffaele
maxbunny
QUOTE(liano @ May 11 2012, 12:29 PM) *
Ciao Max, delle rigature non mi ero neanche accorto, quando dico che si potrebbe migliorare in pp,
intendo ...sulla prima una schiarita delle ombre, un pochino di luminisità etc. non guasterebbe.
scusami, mi sono permesso di darti un veloce piccolo esempio....dove con un po di tempo in +
sono certo si potrebbe fare meglio..... wink.gif

Ingrandimento full detail : 307.4 KB

con cordialità

Raffaele



La foto in questione è stata scattata in scarse condizioni di luce, a mano libera, con tempi al limite della sicurezza. Dalla foto non si evince tutto questo ma sicuramente si capisce che siamo nel buio in piena foresta ( sequoia national parck ). Tu così hai modificato la realtà, la mia versione è identica all'originale, la tua è un'altra foto.
t_raffaele
QUOTE(maxbunny @ May 11 2012, 01:07 PM) *
La foto in questione è stata scattata in scarse condizioni di luce, a mano libera, con tempi al limite della sicurezza. Dalla foto non si evince tutto questo ma sicuramente si capisce che siamo nel buio in piena foresta ( sequoia national parck ). Tu così hai modificato la realtà, la mia versione è identica all'originale, la tua è un'altra foto.


Max scusami, non intendevo proprio modificare " la realtà" , solo che a volte le realtà possono essere diverse, fossimo stati insieme nel medesimo posto alla stessa ora, con la stessa luce, magari la mia
foto sarebbe venuta diversa, magari più luminosa e leggibile (magari peggio) il tutto dipende da come si usano i mezzi, anche secondo i propri gusti. Io la prima foto, la trovo sottoesposta, tutto qui.

ciao alla prosima

Raffaele
maxbunny
QUOTE(liano @ May 11 2012, 08:55 PM) *
Max scusami, non intendevo proprio modificare " la realtà" , solo che a volte le realtà possono essere diverse, fossimo stati insieme nel medesimo posto alla stessa ora, con la stessa luce, magari la mia
foto sarebbe venuta diversa, magari più luminosa e leggibile (magari peggio) il tutto dipende da come si usano i mezzi, anche secondo i propri gusti. Io la prima foto, la trovo sottoesposta, tutto qui.

ciao alla prosima

Raffaele


In condizioni di scarsa luminosità, a mano libera, con il 200mm senza possibilità di appoggio, per recuperare quel mezzo stop di sottoesposizione avrei ottenuto uno scatto mosso. Con la pellicola, in questo caso una diapositiva, non puoi decidere di cambiare Iso all'occorrenza, quindi decidi in fretta e cerchi di ottenere il giusto compromesso. Con le diapositive c'è un piccolissimo margine di recupero in fase di sviluppo per via dalla bassissima latitudine di posa, il risultato finale quindi è quello che ho postato e che, tutto sommato, per il supporto utilizzato ( appunti diapositiva ), è ancora accettabile. Per me digitalizzare una diapositiva vuol dire avere la possibilità di condividerla in rete oppure di stamparla, non di alterarla, pur avendone i mezzi.
Ciao
t_raffaele
QUOTE(maxbunny @ May 11 2012, 09:22 PM) *
In condizioni di scarsa luminosità, a mano libera, con il 200mm senza possibilità di appoggio, per recuperare quel mezzo stop di sottoesposizione avrei ottenuto uno scatto mosso. Con la pellicola, in questo caso una diapositiva, non puoi decidere di cambiare Iso all'occorrenza, quindi decidi in fretta e cerchi di ottenere il giusto compromesso. Con le diapositive c'è un piccolissimo margine di recupero in fase di sviluppo per via dalla bassissima latitudine di posa, il risultato finale quindi è quello che ho postato e che, tutto sommato, per il supporto utilizzato ( appunti diapositiva ), è ancora accettabile. Per me digitalizzare una diapositiva vuol dire avere la possibilità di condividerla in rete oppure di stamparla, non di alterarla, pur avendone i mezzi.
Ciao



Max più che chiederti scusa x aver "alterato" una tua foto, non so cosa fare.
Io foto del genere, le preferisco in diapositiva, dove anche un po di sottoesposizione,
con l'illuminazione della lampada, permette una buona e spesso suggestiva visione,
cosa moolto diversa in stampa o nel caso specifico. Bei tempi le dia.

ciao Raffaele

maxbunny
QUOTE(liano @ May 12 2012, 11:36 AM) *
Max più che chiederti scusa x aver "alterato" una tua foto, non so cosa fare.
Io foto del genere, le preferisco in diapositiva, dove anche un po di sottoesposizione,
con l'illuminazione della lampada, permette una buona e spesso suggestiva visione,
cosa moolto diversa in stampa o nel caso specifico. Bei tempi le dia.

ciao Raffaele



Scusa di cosa?? ma ci mancherebbe!! ho solo voluto spiegarti cosa inetndevo dire per "realtà"

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.